Strumenti Utente

Strumenti Sito


fascicolazione:creazione

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
fascicolazione:creazione [2024/01/29 15:37] c.cognignifascicolazione:creazione [2024/02/21 08:57] (versione attuale) c.cognigni
Linea 10: Linea 10:
 Inserire i dati obbligatori:\\ Inserire i dati obbligatori:\\
   * la classificazione del fascicolo nel campo //Fascicolo// (il campo Titolario si compilerà automaticamente);   * la classificazione del fascicolo nel campo //Fascicolo// (il campo Titolario si compilerà automaticamente);
-  * la //Tipologia Fascicolo//, specificando se si tratta di un fascicolo per affare, attività, persona fisica, giuridica o procedimento amministrativo (vedi [[Fascicolazione|Fascicola]]);+  * la //Tipologia Fascicolo//, specificando se si tratta di un fascicolo per affare, attività, persona fisica, giuridica o procedimento amministrativo;
   * il nome del fascicolo nel campo //Oggetto//;\\   * il nome del fascicolo nel campo //Oggetto//;\\
   * il responsabile del procedimento e il relativo ufficio di appartenenza nel campo //Responsabile// (il programma inserisce di default il nome della persona che sta creando il fascicolo).\\   * il responsabile del procedimento e il relativo ufficio di appartenenza nel campo //Responsabile// (il programma inserisce di default il nome della persona che sta creando il fascicolo).\\
 Il campo //Natura Fascicolo// è facoltativo e indica se il fascicolo è completamente digitale, completamente cartaceo o ibrido.\\ Il campo //Natura Fascicolo// è facoltativo e indica se il fascicolo è completamente digitale, completamente cartaceo o ibrido.\\
-Il campo //Tempo di conservazione// è in linea di massima facoltativo, a meno che non sia stato impostato come obbligatorio nei parametri generali;\\ +Il campo //Tempo di conservazione// è in linea di massima facoltativo, a meno che non sia stato impostato come obbligatorio nei parametri generali; va espresso in anni e si può spuntare la voce "Perenne" per impostare un tempo di conservazione indefinito.\\ 
 Se il fascicolo è strettamente collegato ad un altro, è possibile indicarlo nel campo //Fascicolo Collegato//.\\ Se il fascicolo è strettamente collegato ad un altro, è possibile indicarlo nel campo //Fascicolo Collegato//.\\
 Una volta inseriti tutti i dati minimi, cliccare **Aggiungi**.\\ Una volta inseriti tutti i dati minimi, cliccare **Aggiungi**.\\
fascicolazione/creazione.1706542642.txt.gz · Ultima modifica: 2024/01/29 15:37 da c.cognigni