Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:avcp:revisione_contratti_l190

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:avcp:revisione_contratti_l190 [2022/12/12 10:55] p.rosatiguide:avcp:revisione_contratti_l190 [2022/12/12 11:11] (versione attuale) p.rosati
Linea 15: Linea 15:
 ===== Creazione di una revisione del contratto per l'aggiornamento ===== ===== Creazione di una revisione del contratto per l'aggiornamento =====
  
 +Questa modalità prevede la creazione di una “copia” del contratto dall’anno precedente a quello attuale, che poi potrà essere aggiornata. Le modifiche andranno quindi applicate solo sulla copia dell’anno corrente e non sull'originale.
  
-Questa modalità prevede la creazione di una “copia” del contratto dall’anno precedente a quello attuale, 
-che poi potrà essere aggiornata. Le modifiche andranno quindi applicate solo sulla copia dell’anno corrente 
-e non sull'originale. 
 Le varie revisioni vengono distinte in base all'anno di riferimento riportato nel contratto. Le varie revisioni vengono distinte in base all'anno di riferimento riportato nel contratto.
 +
 Per generare una revisione, è sufficiente aprire in modifica un contratto (simbolo MATITA) Per generare una revisione, è sufficiente aprire in modifica un contratto (simbolo MATITA)
 +
 +{{:guide:avcp:revisione.png?800|}}
 +
 +Per visualizzare tutte le revisioni del contratto selezionare “ELENCO REVISIONI” .
 +
 +Per generare una nuova revisione è sufficiente premere sulla voce “Crea revisione”.
 +
 +{{:guide:avcp:crea_revisione.png?400|}}
 +
 +Il sistema può generare una copia della raccolta/contratto nell’anno corrente e copiare anche di tutti gli elementi ad esso associati (Lotti, soggetti partecipanti e aggiudicatari) oppure duplicare solo la raccolta/contratto.
 +
 +La duplicazione della sola raccolta/contratto viene solitamente utilizzata quando ad essa sono associati tanti lotti, ma solo uno di questi ha subito aggiornamenti rispetto alla precedente pubblicazione (l’utente velocizza il lavoro non dovendo eliminare i restanti contratti che non hanno avuto aggiornamenti).
 +
 +**ATTENZIONE:** la revisione viene associata con __**l'anno corrente.**__
 +Si raccomanda di verificare ed eventualmente modificare l'anno di riferimento.
 +
 +
 +E' importante ricordare che la procedura di generazione del flusso XML da pubblicare, seleziona ed esporta i contratti sulla base dell'anno di riferimento. Nel caso in cui si effettui un aggiornamento dei dati, **dovrà essere modificato necessariamente l'anno di riferimento.**
 +
 +E' da precisare che l'utilizzo di questa modalità (creazione della revisione del contratto) **NON E' OBBLIGATORIA** in quanto l'Ente può tranquillamente procedere all'aggiornamento dei contratti pubblicati nel 2013, senza gestire le revisioni.
 +
 +Nella fase di esportazione del flusso XML, è stato introdotto un controllo che verifica se, per una certa annualità il flusso XML è già stato generato.
 +
 +In questo caso, per consentire la sovrascrittura del vecchio flusso, è necessario selezionare la **“Sovrascrivi flusso XML”.** indicando la voce **"si,sovrascrivi flusso"**
 +
 +{{:guide:avcp:controllo_gia_esistente.png?1100|}}
guide/avcp/revisione_contratti_l190.1670842506.txt.gz · Ultima modifica: 2022/12/12 10:55 da p.rosati