Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:cds:altregestioni_gestpratiche

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:cds:altregestioni_gestpratiche [2025/09/24 13:33] t.angeloniguide:cds:altregestioni_gestpratiche [2025/09/24 14:49] (versione attuale) t.angeloni
Linea 1: Linea 1:
 ====== PRATICHE e RICORSI ====== ====== PRATICHE e RICORSI ======
  
-=== SANzione Amministrativa ===+== INTRODUZIONE ==
  
-== Introduzione == +C'è la possibilità di integrare un modulo aggiuntivo per la gestione più dettagliata delle Pratiche dei ricorsi con l'integrazione con **SAN.A.** (**SAN**zione **A**mministrativa)
- +
-C'è la possibilità di integrare un modulo aggiuntivo per la gestione più dettagliata delle Pratiche dei ricorsi con l'integrazione con **SAN.A.**+
  
 **[[guide:cds:verb_ricorsi|Ricordiamo che il nostro gestionale prevede già nel modulo base la possibilità di gestire i dati base per la gestione dei RICORSI]]**. **[[guide:cds:verb_ricorsi|Ricordiamo che il nostro gestionale prevede già nel modulo base la possibilità di gestire i dati base per la gestione dei RICORSI]]**.
Linea 70: Linea 68:
  
 ---- ----
 +
 Una volta creata la Pratica, possiamo inserire tutti i dati utili. Una volta creata la Pratica, possiamo inserire tutti i dati utili.
  
-Ci troveremo di default nel tab '**Dati Descrittivi**' (dove andremmo ad inserire i dati principali), ma potremmo spostarci anche negli altri tab cliccando sulla sezione interessata (in '**Udienze**' andremmo a definire tutti i dati relativi alle udienzein '**Dati ufficio**' potremmo andare a definire le controdeduzioni'**Documenti Ufficio**', '**Documenti Opponenti**', '**Testimoni**', In '**Esito**' definiremo l'esito della pratica).+Ci troveremo di default nel tab '**Dati Descrittivi**' (dove andremmo ad inserire i dati principali), ma potremmo spostarci anche negli altri tab cliccando sulla sezione interessatain '**Udienze**' andremmo a definire tutti i dati relativi alle udienzein '**Dati ufficio**' potremmo andare a definire le controdeduzioni; in '**Doc. Opponen.**' andremmo a gestire i Documenti degli Opponenti; in '**Testimoni**' andremmo ad inserire i dati di eventuali Testimoni, In '**Esito**' definiremo l'esito della pratica. Abbiamo anche il tab '**Documenti Ufficio**' che vedremmo poco più avanti in questa guida.
  
  * **Indicare anche l'autorità a cui è stato proposto il ricorso**  * **Indicare anche l'autorità a cui è stato proposto il ricorso**
Linea 92: Linea 91:
 ---- ----
  
-Quando inseriamo una pratica ed associamo il verbale, il programma ci salva in automatico il pdf della stampa del verbale nel tab "Doc.Ufficio" (se presente!)+Infine,  in '**Documenti Ufficio**' Quando inseriamo una pratica ed associamo il verbale, il programma ci salva in automatico il pdf della stampa del verbale nel tab "Doc.Ufficio" (se presente!)
 Sempre in "Doc. Ufficio" potremmo anche aggiungere un documento e creare il file tracciato record per SAN.A. in formato txt di cui compileremo i campi preventivamente prima di creare il file zip) Sempre in "Doc. Ufficio" potremmo anche aggiungere un documento e creare il file tracciato record per SAN.A. in formato txt di cui compileremo i campi preventivamente prima di creare il file zip)
  
guide/cds/altregestioni_gestpratiche.1758720818.txt.gz · Ultima modifica: da t.angeloni