guide:cds:pec_messi
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| guide:cds:pec_messi [2025/03/17 11:23] – [GENERAZIONE DEL FLUSSO PEC DA MANDARE AI MESSI] t.angeloni | guide:cds:pec_messi [2025/03/17 12:16] (versione attuale) – t.angeloni | ||
|---|---|---|---|
| Linea 19: | Linea 19: | ||
| Seguendo il percorso indicato qui sopra potrete creare la selezione dei verbali da mandare al messo del comune [[guide: | Seguendo il percorso indicato qui sopra potrete creare la selezione dei verbali da mandare al messo del comune [[guide: | ||
| - | {{ : | + | {{ : |
| - | + | ||
| Sarà possibile **consultare i [[guide: | Sarà possibile **consultare i [[guide: | ||
| Linea 35: | Linea 33: | ||
| ===== INVIO PEC AI MESSI ===== | ===== INVIO PEC AI MESSI ===== | ||
| + | Il dettaglio di un flusso di tipologia PEC MESSi, sarà simile a quello sottostante | ||
| {{ : | {{ : | ||
| + | mentre per i flussi pec al cittadino gli indirizzi pec vengono inerite in automatico dal programma, nel caso dei flussi pec da inviare ai messi comunali occorrerà revisionarli e inserirli manualmente. | ||
| + | Per inserirre un indirizzo pec occorre cliccare nella specifica colonna relativa all' | ||
| + | |||
| + | {{ : | ||
guide/cds/pec_messi.1742210597.txt.gz · Ultima modifica: da t.angeloni
