Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:cds:stampe_generazioneflussopec

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:cds:stampe_generazioneflussopec [2025/03/17 13:56] t.angeloniguide:cds:stampe_generazioneflussopec [2025/03/18 11:59] (versione attuale) – [INVIARE FLUSSO PEC] t.angeloni
Linea 23: Linea 23:
  
 Sarà possibile **consultare i [[guide:cds:verb_stampa#flussi_di_stampa|Flussi di Stampa]] precedentemente creati**, spostandosi sull’apposita scheda, posta di fianco alla scheda Selezione dei Verbali da Stampare. Sarà possibile **consultare i [[guide:cds:verb_stampa#flussi_di_stampa|Flussi di Stampa]] precedentemente creati**, spostandosi sull’apposita scheda, posta di fianco alla scheda Selezione dei Verbali da Stampare.
-{{:guide:cds:cds_stampeverbali_flussidistampa.jpg?direct&600 |}} 
  
 Da qui entreremo nel dettaglio del flusso selezionando la riga con un doppio click del mouse //(L'ultimo flusso creato sarà sempre la riga in alto!)// Da qui entreremo nel dettaglio del flusso selezionando la riga con un doppio click del mouse //(L'ultimo flusso creato sarà sempre la riga in alto!)//
Linea 30: Linea 29:
  
  
-----+{{ :guide:cds:barrablucityware.png?direct |}}
  
  
Linea 41: Linea 40:
 {{ :guide:cds:stampapec_anteprima.jpg?direct&500 |}} {{ :guide:cds:stampapec_anteprima.jpg?direct&500 |}}
  
-**Passo 2)** Dopo aver controllato le anteprime, firmare digitalmente i file (estensione P7M)+**Passo 2)** Dopo aver controllato le anteprime, firmare digitalmente i file (**estensione P7M**)
 {{ :guide:cds:gestioneflusso_dettaglio_pec.jpg?direct |}} {{ :guide:cds:gestioneflusso_dettaglio_pec.jpg?direct |}}
  
Linea 47: Linea 46:
 {{ :guide:cds:bustinainviopec.jpg?direct |}} {{ :guide:cds:bustinainviopec.jpg?direct |}}
  
-----+ 
 +:!: //**Cosa fare se dovesse fallire l'invio di una pec?**// Bisogna sbloccare i verbali con le pec non inviate attarverso il tasto "Sblocca PEC Errate"  così che sarà possibile riselezionarli in fase di stampa e creare nuovi flussi PEC per tentare un altro invio 
 + 
 +{{ :guide:cds:barrablucityware.png?direct |}}
  
 ===== ASSOCIAZIONE DELLE ACCETTAZIONI E CONSEGNE ===== ===== ASSOCIAZIONE DELLE ACCETTAZIONI E CONSEGNE =====
Linea 56: Linea 58:
  
  
----- +{{ :guide:cds:barrablucityware.png?direct |}}
-====== Altre Funzioni ======+
  
 +====== Altre informazioni Utili ======
  
-   *Abbiamo una comoda scorciatoia per andare in una sezione specifica di un verbale uscito in selezione(ad esempio per vedere la sua Scheda generale per aggiungere un indirizzo di destinazione pec). Dopo eventuali modificheoccorrerà salvare i dati inseriti con il comando "registrae poi riavviare di nuovo la selezione dei verbali selezionati per la stampa per aggiornare le modifiche+Al momento della generazione di un flusso PEC verranno associate in automatico le pec di destinazione, se sono stati inseriti nel campo apposito accanto al nominativo nella Scheda del verbale. 
 +Se manca al soggetto destinatario il programma vi bloccherà la generazione del flusso!  (Ricordiamo che dopo ogni intervento ai verbali bisogna ripetere l' "Avvia Selezionein fase di selezione dei verbali per la stampa altrimenti non veranno sovrascritti i dati aggiornati)
  
-{{ :guide:cds:selezioneverbali_stampaverbali_vai_a.jpg?direct |}} 
- 
-  * Nel caso dei flussi PEC AL CITTADINO occorerà aver inserito nella scheda del verbale lapec di destinazione, altrimenti il programma vi bloccherà la generazione del flusso! 
 {{ :guide:cds:generazflussopec_schedadelverbalesenzapecesegnaalzione.jpg?direct |}} {{ :guide:cds:generazflussopec_schedadelverbalesenzapecesegnaalzione.jpg?direct |}}
 +
  
 {{ :guide:cds:barrablucityware.png?direct |}} {{ :guide:cds:barrablucityware.png?direct |}}
guide/cds/stampe_generazioneflussopec.1742219808.txt.gz · Ultima modifica: 2025/03/17 13:56 da t.angeloni