Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:cds:verb_archiviazioni

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:cds:verb_archiviazioni [2025/08/13 15:30] – [COME ARCHIVIARE UN ITER] t.angeloniguide:cds:verb_archiviazioni [2025/08/14 14:49] (versione attuale) t.angeloni
Linea 1: Linea 1:
 ====== ARCHIVIAZIONI ====== ====== ARCHIVIAZIONI ======
  
- +Per gestire eventuali iter archiviati.
-Questa voce del menù Verbali permette di archiviare un verbale precedentemente inserito.+
  
   * **[[guide:cds:verb_bloccotemp|Volevate BLOCCARE TEMPORANEAMENTE un iter?]]**   * **[[guide:cds:verb_bloccotemp|Volevate BLOCCARE TEMPORANEAMENTE un iter?]]**
Linea 49: Linea 48:
 ===== COME ARCHIVIARE UN ITER ===== ===== COME ARCHIVIARE UN ITER =====
  
 +Per impostare lo stato di Archiviazione in un Preavviso/Verbale, sul fondo della pagina, dovranno essere indicati i seguenti dati:
  
-Qui sarà possibile gestire l’archiviazione attraverso l’apposito sezione “Gestione” presente sul fondo della pagina sopra evidenziata. +----
  
-Sarà sufficiente inserire la data di archiviazione e, molto importante, il motivo dell’archiviazione ed eventuali note.+  * **Data** di **Archiviazione** 
 +  * il **Motivo** dell’**Archiviazione** va selezionato tra quelle a disposizione, pe farlo cliccare sull'icona della lentina d'ingrandimento {{:guide:cds:icona_lentina.jpg?nolink&15|}} 
 +  * Eventuali **Note** 
 + 
 +----
  
 ==  Esempio di compilazione:== ==  Esempio di compilazione:==
Linea 58: Linea 62:
 {{ :guide:cds:cds_comearchiviare.jpg?nolink |}} {{ :guide:cds:cds_comearchiviare.jpg?nolink |}}
  
-Infine fare click sul bottone **Registra**,  presente sulla destra.  +Infine fare click sul bottone [**Registra**], presente destra dello schermo, per salvare.  
  
-Lo STATO DELL'ITER passerà ad ARCHIVIATO +Lo **[[guide:cds:cds_statiiter|STATO DELL'ITER]]** passerà in automatico a '**ARCHIVIATO**'.
 {{ :guide:cds:stato_archiviato.png?nolink&400 |}} {{ :guide:cds:stato_archiviato.png?nolink&400 |}}
  
Linea 68: Linea 72:
 ===== COME TOGLIERE LO STATO DI ARCHIVIAZIONE ===== ===== COME TOGLIERE LO STATO DI ARCHIVIAZIONE =====
  
 +Per sbloccare lo stato di archiviato inserito precedentemente in un preavviso/verbale, bisogna prima di tutto andare nella sezione 'Archiviazione' dell'iter (**//secondo uno dei due metodi indicati a inizio guida!//**).
  
 +Una volta qui, cliccare sull'icona della lentina {{:guide:cds:icona_lentina.jpg?nolink&15|}} accanto al campo "//Motivo//" e scegliere la voce **ANNULLA ARCHIVIAZIONE** e togliere la Data Archiviazione. Infine, Fare click sul pulsante [**Registra**], presente a destra dello schermo, per salvare l'intervento.
  
-Entrare all'interno del verbale come a //FIGURA 1// sopra riportato +Una volta salvato, verrà rimossa l'archiviazione nel verbale e lo **[[guide:cds:cds_statiiter|stato dell'iter]]** verrà ripristinatoSarà quindi possibile continuare l'abituale gestione dell'iter.
- +
-Cliccando sulla lentina di lato a destra del campo "//Motivo//"  si aprira il seguente elenco di motivi archiviazione SCEGLIERE LA VOCE **ANNULLA ARCHIVIAZIONE** facendo doppio click sulla riga. +
- +
-Fare click su **registra** di lato a destra. +
- +
-Rimossa l'archiviazione nel verbale, sarà possibile continuare con il solito l'iter di gestione.+
  
-{{ :guide:cds:archiviazione_verb_annulla.png?1200 |}}+{{ :guide:cds:cds_verbali_archiviaizone_sbloccostatoarchiviato.jpg?nolink |}}
  
 {{ :guide:cds:barrablucityware.png?nolink |}} {{ :guide:cds:barrablucityware.png?nolink |}}
guide/cds/verb_archiviazioni.1755099048.txt.gz · Ultima modifica: da t.angeloni