guide:cds:verb_bloccotemp
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:cds:verb_bloccotemp [2024/11/25 11:55] – t.angeloni | guide:cds:verb_bloccotemp [2024/12/31 11:19] (versione attuale) – t.angeloni | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Blocco Temporaneo ====== | ====== Blocco Temporaneo ====== | ||
- | In questa sezione potrete bloccare un verbale a scelta per un **determinato periodo di tempo senza farne decorrere i tempi** | + | In questa sezione potrete bloccare un verbale a scelta per un **determinato periodo di tempo senza farne decorrere i tempi** |
+ | |||
+ | (scegliere la casistica opportuna dall' | ||
---- | ---- | ||
Linea 9: | Linea 11: | ||
[[guide: | [[guide: | ||
- | Dal [[guide: | + | Dal [[guide: |
+ | Per selezionare un verbale specifico basterà cliccare sulla riga corrispondente. Si aprirà così il dettaglio del verbale. | ||
{{ : | {{ : | ||
- | Il risultato della ricerca sarà racchiuso all’interno di una tabella. | + | IN ALTERNATIVA Possiamo accedere a questa funzione anche da dentro la Scheda del Verbale interessato e nella sezione ' |
- | Per selezionare un verbale specifico basterà fare doppio click sulla riga corrispondente. Si aprirà così il dettaglio del verbale. Sul fondo è possibile notare un campo nominato Estremi del Blocco Temporaneo (figura sottostante). -- IN ALTERNATIVA Possiamo accedere a questa funzione anche da dentro la Scheda del Verbale interessato e nella sezione ' | + | |
- | {{ : | + | {{ : |
- | Sarà necessario inserire i seguenti Campi: | + | Sarà necessario inserire i seguenti Campi nella sezione evidenziata in rosso nell' |
* Valore dell' **Annotazione** | * Valore dell' **Annotazione** | ||
- | * **Data di annotazione** | + | |
- | | + | |
- | * Sarà inoltre possibile inserire ulteriori annotazioni nel campo Note | + | * Sarà inoltre possibile inserire ulteriori annotazioni nel campo **Note** |
{{ : | {{ : | ||
- | //Esempio compilazione// | + | //Esempio compilazione:// |
{{ : | {{ : | ||
- | Infine | + | E poi fare 'Registra' per salvare l' |
- | + | {{ : | |
- | Lo stato del verbale verrà modificato come **ANNOTATO**{{ : | + | |
---- | ---- | ||
- | ==== RIPRISTINO - COME TOGLIERE LO STATO DI BLOCCO DA UN VERBALE ==== | + | |
+ | |||
+ | ===== COME TOGLIERE LO STATO DI BLOCCO DA UN VERBALE ===== | ||
[[guide: | [[guide: | ||
+ | |||
+ | Dal [[guide: | ||
+ | Per selezionare un verbale specifico basterà cliccare sulla riga corrispondente. Si aprirà così il dettaglio del verbale. | ||
{{ : | {{ : | ||
Linea 48: | Linea 56: | ||
* Impostare valore ' | * Impostare valore ' | ||
* Cancellare la 'Data Annotazione' | * Cancellare la 'Data Annotazione' | ||
- | * Mettere la data odierna in 'Data Ripristino' | + | * Mettere la data odierna in 'Data Ripristino' |
- | * Indicare un motivo come ' | + | * Indicare un motivo come ' |
guide/cds/verb_bloccotemp.1732535707.txt.gz · Ultima modifica: 2024/11/25 11:55 da t.angeloni