Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:cds:verb_bloccotemp

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:cds:verb_bloccotemp [2025/08/14 14:55] t.angeloniguide:cds:verb_bloccotemp [2025/08/14 15:47] (versione attuale) – [COME SBLOCCARE UN ITER] t.angeloni
Linea 27: Linea 27:
 [[guide:cds:menu_princiaple|{{:guide:cds:3puntini.png?30 |}}]] ▶ **[[guide:cds:start|Codice della Strada]] ▶ [[guide:cds:menu_verbali|Verbali]] ▶ Blocco Temporaneo** [[guide:cds:menu_princiaple|{{:guide:cds:3puntini.png?30 |}}]] ▶ **[[guide:cds:start|Codice della Strada]] ▶ [[guide:cds:menu_verbali|Verbali]] ▶ Blocco Temporaneo**
  
 +{{ :guide:cds:cds_verbali_blocco_temporaneo_menu.jpg?nolink |}}
  
 Nella schermata iniziale potremmo già scremare i risultati (impostando eventuali filtri di ricerca). Nella schermata iniziale potremmo già scremare i risultati (impostando eventuali filtri di ricerca).
Linea 41: Linea 42:
      sezione di comando.      sezione di comando.
  
 +{{ :guide:cds:cds_verbali_blocco_temporaneo_scherminiz_speigazioni.jpg?nolink |}}
  
 {{ :guide:cds:barrablucityware.png?nolink |}} {{ :guide:cds:barrablucityware.png?nolink |}}
-===== COME BLOCCARE TEMPORANEAMENTE UN VERBALE =====+===== COME BLOCCARE TEMPORANEAMENTE UN ITER ===== 
 + 
 +[[guide:cds:guide:cds:guide:cds:gestiter_video|{{:guide:cds:iconavideoplay.png?15 |}}]][[guide:cds:guide:cds:guide:cds:gestiter_video| è disponibile un video formativo a riguardo!]]
  
 Sarà necessario inserire i seguenti Campi nella sezione evidenziata in rosso nell'immagine sottostante: Sarà necessario inserire i seguenti Campi nella sezione evidenziata in rosso nell'immagine sottostante:
-   * Valore dell' **Annotazione** + 
-   * La **Data** di **Annotazione** +---- 
-   Specificare il **Motivo** per cui si vuole procedere a bloccare il verbale+ 
 +   Impostare il Valore **S** nel campo **Annotazione** 
 +   * La **Data** di **Annotazione** (che può anche essere la data in cui si sta svolgendo l'operazione!) 
 +   Attraverso l'icona della lentina {{:guide:cds:icona_lentina.jpg?nolink&15|}} scegliere il **Motivo** per cui si sta procedendo con il blocco con le opzioni configurate nell'ente
    * Sarà inoltre possibile inserire ulteriori annotazioni nel campo **Note**    * Sarà inoltre possibile inserire ulteriori annotazioni nel campo **Note**
  
-{{ :guide:cds:blocco_temporaneo_dett.png?nolink&1200 |}}+----
  
-//Esempio compilazione://+ 
 +=== Esempio di compilazione:===
 {{ :guide:cds:blocco_temporaneo_es.png?nolink&700 |}} {{ :guide:cds:blocco_temporaneo_es.png?nolink&700 |}}
  
-E poi fare 'Registra' per salvare l'intervento  -- Lo **[[cds_StatiIter|STATO DELL'ITER]]** verrà modificato come **ANNOTATO** **e risulterà bloccato fino a quando non verrà ripristinato**+E poi fare '**Registra**' per salvare l'intervento  -- Lo **[[cds_StatiIter|STATO DELL'ITER]]** verrà modificato in **ANNOTATO** **e risulterà bloccato fino a quando non verrà ripristinato**
  
 {{ :guide:cds:blocco_temporaneo_stato.png?nolink&550 |}} {{ :guide:cds:blocco_temporaneo_stato.png?nolink&550 |}}
  
 {{ :guide:cds:barrablucityware.png?nolink |}} {{ :guide:cds:barrablucityware.png?nolink |}}
-===== COME TOGLIERE LO STATO DI BLOCCO DA UN VERBALE =====+===== COME SBLOCCARE UN ITER =====
  
-Dal **[[guide:cds:menu_princiaple|Menù Principale]]** seguire poi uno dei due metodi per accedere alla sezione "Blocco Temporaneo". Una volta qui, possiamo procedere con il ripristini dello stato di un iter precedentemente bloccato.+[[guide:cds:guide:cds:guide:cds:gestiter_video|{{:guide:cds:iconavideoplay.png?15 |}}]][[guide:cds:guide:cds:guide:cds:gestiter_video| è disponibile un video formativo a riguardo!]]
  
- Occorre inserire i seguenti valori nella nella sezione evidenziata in rosso nell'immagine sottostante:+Per togliere lo stato di blocco temporaneo, inserito precedentemente in un preavviso/verbale, bisogna prima di tutto andare nella sezione 'Blocco Temporaneo' dell'iter (**//secondo uno dei due metodi indicati a inizio guida!//**).
  
-   * Impostare valore 'R' in 'Annotazione' +Una volta qui, possiamo procedere con il ripristino dello stato di un iter precedentemente bloccato per un breve periodo.
-   * Cancellare la 'Data Annotazione' e lasciare il campo vuoto +
-   * Mettere la data odierna in 'Data Ripristino' //(può anche essere la data in cui si sta ripristinando lo stato)// +
-   * Indicare un motivo come 'ANNULLA ANNOTAZIONE'//(Nell'esempio sottostante è stato messo 'Verificata polizza assicurativa')//+
  
 + Occorre inserire i seguenti valori:
 +
 +----
 +
 +   * Impostare il valore '**R**' nel campo '**Annotazione**'
 +   * Cancellare la '**Data Annotazione**' e lasciare il campo vuoto
 +   * Impostare una data nel campo '**Data Ripristino**' //(che può anche essere la data in cui si sta svolgendo l'operazione!)//
 +   * Attraverso l'icona della lentina {{:guide:cds:icona_lentina.jpg?nolink&15|}}selezionare un **Motivo** come '**ANNULLA ANNOTAZIONE**'
 +
 +----
 +
 +=== Esempio di compilazione===
  
 {{ :guide:cds:bloccotemporaneo.png?nolink&900 |}} {{ :guide:cds:bloccotemporaneo.png?nolink&900 |}}
  
-Infine fare click sul bottone **Registra**, presente sulla destra della schermata.  +Infine fare click sul bottone [**Registra**], presente sulla destra della schermata per confermare lo sblocco
-Adesso il verbale avrà lo **[[cds_StatiIter|stato]]** precedente all’annotazione (Il verbale preso ad esempio aveva 'Notificato' come stato precedente al blocco):+ 
 +Una volta ripristinato, lo **[[cds_StatiIter|STATO DELL'ITER]]** tornerà a quello precedente all’annotazione e vi apparirà a schermo il seguente pannellino informativo"Termini Ripristinati".
  
-{{ :guide:cds:dettagliostatoverbaleripristinato.jpg?nolink|}}+{{ :guide:cds:cds_verbali_blocco_temporaneo_esempio_terminiripristinati.jpg?nolink |}}
  
 {{ :guide:cds:barrablucityware.png?nolink |}} {{ :guide:cds:barrablucityware.png?nolink |}}
guide/cds/verb_bloccotemp.1755183311.txt.gz · Ultima modifica: da t.angeloni