Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:cds:verb_rateizzazioni

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:cds:verb_rateizzazioni [2025/05/09 14:09] t.angeloniguide:cds:verb_rateizzazioni [2025/05/09 15:23] (versione attuale) t.angeloni
Linea 17: Linea 17:
 {{ :guide:cds:schermata_iniziale_rateizzazioni.jpg?direct |}} {{ :guide:cds:schermata_iniziale_rateizzazioni.jpg?direct |}}
  
-Nel tab 'Dettaglio', a sinistra andremo ad indicare i dati del Richiedente+Sotto il tab 'Dettaglio', a sinistraandremo ad indicare i dati del Richiedente.
- +
-  * **Richiesta del** La data in cui il Richiedente della rata ha fatto la richiesta. +
- +
-  Richiedente il nominativo del richiedente (potremmo anche selezionarlo tramite l lentina) +
- +
-**Nato** a Dove è nato il Richiedente; nel campo corto successivo andremo ad indicare la **sigla della provincia di nascita**; dopo **il** indicheremo la data di nascita del richiedente e, infine, il Sesso del richiedente (M per Maschio o F per Femmina). +
-Accanto a **Residente** indicheremo il comune di residenza, poi il CAP, la provincia e la Nazione di Residenza. Su **Via** l'indirizzo di residenza. +
-Codice Fiscale del richiedente (potremmo anche selezionarlo tramite la lentina).+
  
 I due campi Oggetto e Note sono opzionali, sono per l'uso interno al comando. I due campi Oggetto e Note sono opzionali, sono per l'uso interno al comando.
  
 +A destra, invece, andremo ad indicare dati come l'esito della richiesta di rateizzazione (cliccando sul v si aprirà un piccolo menù a tendina con cui potremmo selezionare se l'esito è stato ACCOLTO o RESPINTO).
  
-A destra, invece, andremo ad indicare dati come l'esito della richiesta di rateizzazione (cliccando sul v si aprirà un piccolo menù a tendina con cui potremmo selezionare se l'esito è stato ACCOLTO o RESPINTO). In questo caso mettiamo ACCOLTO. Poi inseriamo il numero di provvedimento della rateizzazione e la data in cui è stato stipulato (?)+Poi inseriamo il numero di provvedimento della rateizzazione e la data in cui è stato stipulato. 
-Poi **Data Notifica* intende la data in cui è stato notificato l'esito al richiedente +Poi **Data Notifica* intende la data in cui è stato notificato l'esito al richiedente.
-Giorni Esigibilità (?)+
  
 Pagamento: Tipologia/Modalità di Pagamento (ad esempio tramite PagoPA) Pagamento: Tipologia/Modalità di Pagamento (ad esempio tramite PagoPA)
guide/cds/verb_rateizzazioni.1746799755.txt.gz · Ultima modifica: 2025/05/09 14:09 da t.angeloni