guide:cds:verb_rateizzazioni
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| guide:cds:verb_rateizzazioni [2025/06/17 08:19] – t.angeloni | guide:cds:verb_rateizzazioni [2025/10/07 13:41] (versione attuale) – [Altre informazioni] t.angeloni | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| ====== RATEIZZAZIONI ====== | ====== RATEIZZAZIONI ====== | ||
| - | * __**PRIMI PASSI**__: Se si tratta della vostra prima rateizzazione, e se il comando | + | * __**PRIMI PASSI**__: Se si tratta della vostra |
| ==== Introduzione ==== | ==== Introduzione ==== | ||
| - | Per **inserire una nuova rateizzazione** o **per visualizzarne/ | + | Per **inserire una nuova rateizzazione** o **per visualizzarne/ |
| - | | + | |
| - | {{ :guide:cds:cds_verbali_pagamenti_rateizzazioni.jpg?nolink |}} | + | {{ :guide:cds:cds_verbali_pagconc_rateizzazioni_menu.jpg?nolink |}} |
| La schermata inizale è simile a quella sottostante dove, nella parte in arancione, troveremo aperta l' | La schermata inizale è simile a quella sottostante dove, nella parte in arancione, troveremo aperta l' | ||
| Linea 17: | Linea 17: | ||
| Con un doppio click sulla riga entreremo per visualizzare il dettaglio di una rata ed eventualmente modificarle. | Con un doppio click sulla riga entreremo per visualizzare il dettaglio di una rata ed eventualmente modificarle. | ||
| - | Altrimenti possiamo aggiungere una nuova rata tramite il + | + | Altrimenti possiamo aggiungere una nuova rata tramite il [**+**] |
| {{ : | {{ : | ||
| - | Interagendo con il + -// situato nella parte inferiore della tabella di riepilogo delle rateizzazioni inserite nel Gestionale | + | Interagendo con il [**+**], situato nella parte inferiore della tabella di riepilogo delle rateizzazioni inserite nel Gestionale, si aprirà il dettaglio di un template di rateizzazione completamente vuoto che andremo a compilare |
| {{ : | {{ : | ||
| Linea 37: | Linea 37: | ||
| - | ==== GUIDA ALLA COMPLIAZIONE | + | ==== GUIDA ALLA COMPILAZIONE |
| Nel riquadro a **sinistra** andremo ad indicare i dati relativi del Richiedente della rateizzazione: | Nel riquadro a **sinistra** andremo ad indicare i dati relativi del Richiedente della rateizzazione: | ||
| - | * Il campo ' | + | * Il campo '**Richiesta del**' fa riferimento alla data in cui il Richiedente ha richiesto la rata |
| - | * in ' | + | * In '**Richiedente**' andrà il suo nominativo completo (Se non è un nuovo soggetto possiamo selezionarlo attraverso la lentina), in modo che la maggior parte dei dati vengano riportati in automatico nelle caselle corrispondenti |
| Poi andranno i dati di nascita del Richiedente (ovvero il comune, la provincia, la data e il genere biologico di nascita) | Poi andranno i dati di nascita del Richiedente (ovvero il comune, la provincia, la data e il genere biologico di nascita) | ||
| - | * I due campi Oggetto e Note sono opzionali, sono per l'uso interno al comando | + | * I due campi '**Oggetto**' |
| {{ : | {{ : | ||
| Linea 53: | Linea 53: | ||
| ---- | ---- | ||
| - | A **destra**, indicheremo i dati della Richiesta di rateizzazione: | + | Nella parte **destra** |
| Poi inseriamo il numero di provvedimento della rateizzazione e la data in cui è stato stipulato. | Poi inseriamo il numero di provvedimento della rateizzazione e la data in cui è stato stipulato. | ||
| Linea 63: | Linea 63: | ||
| | | ||
| - | * Pagamento: Tipologia/ | + | * |
| - | * Data Inizio quando il richiedente potrà cominciare a pagare | + | * **Giorni Esigibilità**: |
| - | * Ricorrenza: quante rate al mese fargli pagare | + | * **Data Inizio** quando il richiedente potrà cominciare a pagare |
| - | * N. Rate quante rate dovrà pagare in totale | + | * |
| + | * ** N. Rate** quante rate dovrà pagare in totale | ||
| * Scegliere in base alle proprie esigenze se attivare il flag ' | * Scegliere in base alle proprie esigenze se attivare il flag ' | ||
| Linea 143: | Linea 144: | ||
| ---- | ---- | ||
| + | |||
| + | {{ : | ||
| + | |||
| + | ===== COME INTERROMPERE UNA RATEIZZAZIONE ===== | ||
| + | |||
| + | Per revocare una rateizzazione inserita: | ||
| + | Dall’interno della rata che volete interrompere, | ||
| + | Facendo Si, lo stato della rateizzazione da IN CORSO cambierà in RATEIZZAZIONE INTERROTTA | ||
| + | |||
| + | {{ : | ||
| + | |||
| + | * NOTA: __SE si ha il PagoPA attivo__ bisognerà anche cliccare su [**ANNULLA CONFERMA**]. Facendo | ||
| + | |||
| + | {{ : | ||
| {{ : | {{ : | ||
| Linea 149: | Linea 164: | ||
| - | * Per avere un **Riepilogo | + | * Per avere un **Riepilogo |
| {{ : | {{ : | ||
| Linea 156: | Linea 171: | ||
| [[https:// | [[https:// | ||
| - | | + | |
| - | Cliccare | + | |
| - | istruirci su come volete personalizzare la stampa! | + | |
| {{ : | {{ : | ||
| - | {{counter}} visualizzazioni. | + | //{{counter}} visualizzazioni.// |
guide/cds/verb_rateizzazioni.1750148388.txt.gz · Ultima modifica: da t.angeloni
