Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:definizione_numeri_civici:start

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:definizione_numeri_civici:start [2024/08/14 08:31] e.mediciguide:definizione_numeri_civici:start [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 ====== Definizione Numeri Civici ====== ====== Definizione Numeri Civici ======
 +
 +Punto di menù: {{:guide:definizione_numeri_civici:int5.png|}}
  
 [In questa finestra è necessario censire i numeri civici esistenti (o esistiti) sul territorio. In alcuni programmi (come ad esempio anagrafe o tributi) sarà possibile inserire un civico solo se esiste qui. E' quindi consigliabile che sia l'Ufficio Ecografico a gestire questa tabella per caricare solo i civici reali, e non dichiarazioni non corrispondenti alla realtà.] [In questa finestra è necessario censire i numeri civici esistenti (o esistiti) sul territorio. In alcuni programmi (come ad esempio anagrafe o tributi) sarà possibile inserire un civico solo se esiste qui. E' quindi consigliabile che sia l'Ufficio Ecografico a gestire questa tabella per caricare solo i civici reali, e non dichiarazioni non corrispondenti alla realtà.]
Linea 76: Linea 78:
 === RINUMERAZIONE CIVICA O PROBLEMI DI NUMERAZIONE === === RINUMERAZIONE CIVICA O PROBLEMI DI NUMERAZIONE ===
 Abbiamo descritto in [[guide:numeri_civici:start|Rinumerazione Civica]] le modalità per modificare Abbiamo descritto in [[guide:numeri_civici:start|Rinumerazione Civica]] le modalità per modificare
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
guide/definizione_numeri_civici/start.1723624280.txt.gz · Ultima modifica: 2024/08/14 08:31 da e.medici