Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:demografici:cancellazione

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:demografici:cancellazione [2023/10/16 14:34] l.paganelliguide:demografici:cancellazione [2023/12/05 11:54] (versione attuale) – creata a.vescovo
Linea 1: Linea 1:
-====== Cancellazione  ======+====== Cancellazione, la pratica resta in corso ======
  
-Permette di intervenire sui cancellandi quindi quegli scrutatori che hanno perso i requisiti di ammissibilità ed eleggibilità.+Questa pratica viene effettuata soprattutto nel caso di **IRREPERIBILITA**’.\\ 
 +Quando si effettua questo tipo di pratica, dal momento della registrazione, c’è un periodo di tempo di un anno in cui le forze dell’ordine dovranno effettuare degli accertamenti.\\ 
 +Il percorso da seguire è:\\ 
 +**Servizi demografici ⇒ Anagrafe ⇒ Variazioni ⇒ Pratiche ⇒ Nuove pratiche**
  
-[[Controllo Albo per Creazione Proposte di cancellazione Controllo Albo per Creazione Proposte di Cancellazione]]+{{:guide:demografici:screenshot_2023-12-05_104303.png|}}
  
-[[Inserimento Gestione Cancellandi | Inserimento Gestione Cancellandi ]]+Entrando all’interno bisogna innanzitutto scegliere il “**Tipo di variazione**”.\\ 
 +In questo caso si andrà a scegliere “**Cancellazione, la pratica resta in corso**”, successivamente scegliere il tipo di “**Innesco**” ⇒ __Istanza di parte/Operazione di ufficio__.\\ 
 +Inserire la “**Data di decorrenza**”, il __nome e cognome__ del soggetto e il motivo di cancellazione.\\ 
 +Come già accennato ad inizio guida, questa tipologia di “**Cancellazione**”, viene utilizzata principalmente per le casistiche di “__//Irreperibilità//__”.
  
-[[Stampa Elenco Cancellandi Stampa Elenco Cancellandi]]+{{:guide:demografici:immagine_2023-12-05_104917.png|}} 
 + 
 +Inserite le informazioni e il soggetto, si può andare avanti.\\ 
 +Nella schermata successiva, comparirà una tabella con all’interno i soggetti che si vogliono andare a cancellare. 
 + 
 +{{:guide:demografici:screenshot_2023-12-05_123244.png|}} 
 + 
 +Attraverso il cuore, {{:guide:demografici:screenshot_2023-12-05_123217.png|}} si può andare a visualizzare la famiglia del soggetto preso in precedenza, ed eventualmente scegliere uno dei membri se lo si vuole cancellare.\\ 
 +Attraverso i campi “**Cognome e Nome**” si possono aggiungere alla pratica persone esterne alla famiglia del soggetto. 
 + 
 +{{:guide:demografici:immagine_2023-12-05_123628.png|}} 
 + 
 +Una volta inseriti i soggetti che si vogliono si può andare avanti e confermare la pratica. 
 + 
 +{{:guide:demografici:screenshot_2023-12-05_123924.png|}} 
 + 
 +**N.B.** __//essendo una pratica di cancellazione che resta in corso, dopo gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine, bisogna chiudere la pratica attraverso “**Nuovi Eventi**”//__
  
-[[Assegnazione Verbale Cancellazione | Assegnazione Verbale Cancellazione ]] 
  
-[[ Conferma Cancellazioni | Conferma Cancellazioni ]] 
  
-Per accedere al programma è possibile ricercare nella barra di ricerca delle applicazioni oppure seguire il percorso: Servizi Demografici---> Elettorale---> Albi---> Albo Scrutatore---Cancellazione, come mostrato nella videata sottostante. 
  
  
-{{:guide:demografici:percorso_cancellazione_albo_scrut.png|}} 
guide/demografici/cancellazione.1697466873.txt.gz · Ultima modifica: 2023/10/16 14:34 da l.paganelli