Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:demografici:flussi_operativi_tra_comuni_subentrati

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:demografici:flussi_operativi_tra_comuni_subentrati [2025/07/21 12:54] – [Iter gestione notifica ANSC] l.paganelliguide:demografici:flussi_operativi_tra_comuni_subentrati [2025/07/21 14:20] (versione attuale) – [Iter gestione notifica ANSC] l.paganelli
Linea 36: Linea 36:
 Si aprono due casi: Si aprono due casi:
  
-1) L'atto che avete confermato annota un atto già presente in ANSC, in quel caso il sistema **genera una notifica automatica indirizzata al comune che detiene l'atto di nascita** che andrà validata da USC. Successivamente alla validazione il sistema genera una notifica per la registrazione anagrafica al comune di residenza, se subentrato in ANSC.+1) L'atto che confermate è il primo atto digitale per quel soggetto, in quel caso sarete voi a generare l'ID ANSC SOGGETTO: quindi **il sistema genera  una notifica che scaricherete e invierete ai comuni competenti via PEC**, la dovete approvare prima, che provvederanno ad annotare l'atto primario cartaceo e ad aggiornare l'anagrafe. 
 + 
 +2) L'atto che avete confermato annota un atto già presente in ANSC, in quel caso il sistema **genera una notifica automatica indirizzata al comune che detiene l'atto di nascita** che andrà validata da USC. Successivamente alla validazione il sistema genera una notifica per la registrazione anagrafica al comune di residenza, se subentrato in ANSC.
 Attenzione: il Comune che detiene atto di nascita (atto primario) può coincidere con il comune di residenza Attenzione: il Comune che detiene atto di nascita (atto primario) può coincidere con il comune di residenza
  
-2) L'atto che confermate è il primo atto digitale per quel soggetto, in quel caso sarete voi a generare l'ID ANSC SOGGETTO: quindi **il sistema genera  una notifica che scaricherete e invierete ai comuni competenti via PEC**, la dovete approvare prima, che provvederanno ad annotare l'atto primario cartaceo e ad aggiornare l'anagrafe.+
  
 {{:guide:demografici:notificheanscautodaatto2.png?nolink|}} {{:guide:demografici:notificheanscautodaatto2.png?nolink|}}
Linea 58: Linea 60:
 ===== Iter gestione notifica ANSC ===== ===== Iter gestione notifica ANSC =====
  
-Per la gestione completa delle notifiche ANSC, le azioni che potete compiere, vi si rimanda all'omonima guida +Per la gestione completa delle notifiche ANSC, le azioni che potete compiere, vi si rimanda all'omonima guida [[Gestione notifiche ANSC | Gestione notifiche ANSC]]. 
 +Invece, per quanto riguarda l'iter di gestione che SOGEI ha definito è il seguente: 
 + 
 +  - Ogni Atto Digitale e Annotazione produce una notifica ANSC che viene inviata ai comuni interessati (nascita, residenza...) 
 +  - Questa notifica deve essere **approvata dall'USC** 
 +  - Una volta che la notifica ANSC è approvata da USC viene generata un'ulteriore notifica anagrafica al comune di sola residenza per l'aggiornamento dei dati anagrafici: l'Ufficiale di Anagrafe provvederà a gestirla compiendo tutte le operazioni per la modifica del dato sia nella banca dati locale che in ANPR. 
 + 
 +Questo vale sia quando si emette un atto digitale, quindi sarà il vostro comune a creare i presupposti per l'invio automatico delle notifiche, sia che siate voi a ricevere le notifiche. 
 + 
 +Lato Palitalsoft il passaggio delle variazioni anagrafiche derivanti da un evento ANSC avviene in questo modo: 
 + 
 +  * Se deriva da un atto da voi redatto, dopo aver approvato la notifica, utilizzerete il programma [[Conferma atti digitali e passaggio in anagrafe|Conferma atti digitali e passaggio in anagrafe]] 
 +  * Se deriva da un atto redatto da altro Comune, approverete la notifica ricevuta, e utilizzerete la funzione [[Eventi anagrafici da Atti ANSC| Eventi anagrafici da Atti ANSC]] 
 + 
 +**Esempio di Iter di notifica e aggiornamento anagrafe da atto ANSC di altro comune:** 
 + 
 +{{:guide:demografici:flussonotificadaaltrocomune.png?nolink|}} 
 + 
 +**Esempio di Iter di notifica e aggiornamento anagrafe da atto ANSC del proprio Comune:** 
 + 
 +L'iter è il medesimo, salvo la redazione atto da eseguire e la possibilità che, a seconda delle dimensioni e dell'organizzazione dell'ente, la figura di USC e Ufficiale di Anagrafe potrebbero coincidere a livello operativo.
  
 +{{:guide:demografici:notificanelcomune.png?nolink|}}
  
 {{ :guide:cds:barrablucityware.png?nolink |}}  {{ :guide:cds:barrablucityware.png?nolink |}} 
guide/demografici/flussi_operativi_tra_comuni_subentrati.1753102443.txt.gz · Ultima modifica: da l.paganelli