guide:demografici:flussi_operativi_tra_comuni_subentrati
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:demografici:flussi_operativi_tra_comuni_subentrati [2025/07/24 07:51] – [Iter gestione notifica ANSC] l.paganelli | guide:demografici:flussi_operativi_tra_comuni_subentrati [2025/08/06 08:01] (versione attuale) – [Iter emissione Atto Digitale e Annotazioni Automatiche] l.paganelli | ||
---|---|---|---|
Linea 20: | Linea 20: | ||
===== Iter emissione Atto Digitale e Annotazioni Automatiche ===== | ===== Iter emissione Atto Digitale e Annotazioni Automatiche ===== | ||
- | Quest sezione è dedicata al flusso di notifiche automatiche generate da un atto. | + | Questa |
Prima di vedere l'iter una premessa: | Prima di vedere l'iter una premessa: | ||
Linea 30: | Linea 30: | ||
- **Controllo Automatico**, | - **Controllo Automatico**, | ||
- | ^ Atto Primario ^ Gestione della notifica ANSC ^ Gestione della Notifica ANPR | + | ^ Atto Primario ^ Gestione della notifica ANSC ^ Gestione della Notifica ANPR |
- | | Digitale | + | | Digitale |
- | | Cartaceo | + | | Cartaceo |
Si aprono due casi: | Si aprono due casi: | ||
Linea 41: | Linea 41: | ||
Attenzione: il Comune che detiene atto di nascita (atto primario) può coincidere con il comune di residenza | Attenzione: il Comune che detiene atto di nascita (atto primario) può coincidere con il comune di residenza | ||
+ | 3) nel caso invece dovete trascrivere un atto o apporre un annotazione digitale su comunicazione di comune non subentrato consultate questa guida: | ||
+ | [[Operazioni periodo di adesione progressiva|Elenco operazioni da comuni non subentrati]] e l' | ||
+ | Di seguito una rappresentazione grafica dei flussi operativi per i punti 1 e 2: | ||
{{: | {{: | ||
Linea 52: | Linea 55: | ||
===== Iter Annotazione Digitale ===== | ===== Iter Annotazione Digitale ===== | ||
- | Lo stesso concetto si | + | Lo stesso concetto si applica per le annotazioni, |
+ | |||
+ | - riceverete una notifica nel portlet ANSC che andrete a gestire approvandola e scaricandone il contenuto, non sarà necessario eseguire l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Per notifica automatica si intende un' | ||
Linea 89: | Linea 98: | ||
===== Iter per casi d'uso di servizio ===== | ===== Iter per casi d'uso di servizio ===== | ||
+ | |||
+ | Il dettaglio delle operazioni per queste casistiche è spiegato con esempi pratici a questa guida [[Operazioni periodo di adesione progressiva|Elenco operazioni da comuni non subentrati]]; | ||
+ | |||
+ | 1) nel caso riceviate comunicazione di eseguire una trascrizione da comune non subentrato, dovrete redigere l'atto come Trascrizione usando il caso d'uso di servizio, una volta fatto riceverete una notifica da approvare ed una volta approvata procederete alle comunicazioni verso il comune non subentrato | ||
+ | |||
+ | 2) nel caso dovete annotare un atto digitale per un evento proveniente da comune non subentrato userete i casi d'uso di servizio per le annotazioni, | ||
+ | |||
+ | Per i punti 1 e 2 potrete anche inviare direttamente il PDF della notifica che avete ricevuto protocollandolo verso il comune | ||
+ | |||
+ | Rappresentazione grafica riferita ai punti 1 e 2: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | 3) nel caso un' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
{{ : | {{ : | ||
{{counter}} visualizzazioni | {{counter}} visualizzazioni |
guide/demografici/flussi_operativi_tra_comuni_subentrati.1753343485.txt.gz · Ultima modifica: da l.paganelli