guide:demografici:formulario
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
guide:demografici:formulario [2022/03/14 11:15] – creata m.migliori | guide:demografici:formulario [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 5: | Linea 5: | ||
Tutti i dati del formulario, che hanno il campo ID minore di 1.000 sono precaricati da Palitalsoft, | Tutti i dati del formulario, che hanno il campo ID minore di 1.000 sono precaricati da Palitalsoft, | ||
- | Nulla vieta però che il cliente aggiunga formule di suo interesse. Queste verranno registrate con campo ID maggiore di 1.000, che indica la formula personalizzata. Non sono soggetto | + | Nulla vieta però che il cliente aggiunga formule di suo interesse. Queste verranno registrate con campo ID maggiore di 1.000, che indica la formula personalizzata. Non sono soggette |
+ | |||
+ | Le formule possono utilizzare le [[demografici: | ||
===== Indicazioni per la redazione del corpo della Formula ===== | ===== Indicazioni per la redazione del corpo della Formula ===== | ||
Linea 11: | Linea 13: | ||
==== Corpo della Formula: variabili per reperire dati da CWOL ==== | ==== Corpo della Formula: variabili per reperire dati da CWOL ==== | ||
- | Tra parentesi quadre, vengono indicate le variabili che riportano dati presenti in CWOL. Naturalmente si possono usare solo le variabili previste da CWOL, il cui elenco è qui INSERIRE LINK. | + | Tra parentesi quadre, vengono indicate le variabili che riportano dati presenti in CWOL. Naturalmente si possono usare solo le variabili previste da CWOL, il cui elenco è qui: [[demografici: |
| Madre: **[PROGDETIND1.MATER_C]** **[PROGDETIND1.MATER_N]** nata in **[MATER_LUONAS]** il **[MATER_DATANAS]** cittadina **[MATER_CITTAD]** residente in **[MATER_RESID]** moglie del dichiarante, | | Madre: **[PROGDETIND1.MATER_C]** **[PROGDETIND1.MATER_N]** nata in **[MATER_LUONAS]** il **[MATER_DATANAS]** cittadina **[MATER_CITTAD]** residente in **[MATER_RESID]** moglie del dichiarante, | ||
NB: a video quando si registra il testo dell' | NB: a video quando si registra il testo dell' | ||
- | |||
Linea 29: | Linea 30: | ||
==== Corpo della Formula: domande per formula che prevede più casistiche ==== | ==== Corpo della Formula: domande per formula che prevede più casistiche ==== | ||
+ | |||
+ | Quando nella formula il testo ministeriale prevede di riportare cose diverse a seconda delle condizioni che si verificano, usiamo le graffe. | ||
+ | |||
+ | Riportiamo qui un esempio dove il dichiarante può essere il Padre, oppure la Madre. La formula è unica, ma a seconda di chi sia il dichiarante, | ||
+ | |||
+ | In questo esempio, generiamo una formula che quando utilizzata dall' | ||
+ | |||
+ | |||
+ | dopo avermi prodotto l'atto ... << | ||
+ | {1*dichiarante Padre* [PROGDETIND1.MATER_C] [PROGDETIND1.MATER_N] | ||
+ | {1*dichiarante Madre* [PROGDETIND1.PATER_C] [PROGDETIND1.PATER_N] padre del neonato | ||
+ | |||
+ | |||
+ | La sintassi prevede : | ||
+ | |||
+ | * { = apertura domanda | ||
+ | * codice = progressivo che identifica la domanda | ||
+ | * * = asterisco di separazione tra codice e titolo | ||
+ | * titolo = la domanda che apparirà all' | ||
+ | * * = asterisco di separazione tra codice e titolo | ||
+ | * corpo = il testo da riportare quando tra le domande a video, viene scelta questa risposta. il testo può includere variabili | ||
+ | * } = chiusura domanda | ||
+ | |||
+ | Il codice è importante in quanto a identici numeri (si usa numerazione progressiva) corrisponde una unica domanda a video. Nell' | ||
==== Corpo della Formula: domande annidate ==== | ==== Corpo della Formula: domande annidate ==== | ||
+ | E' possibile utilizzare la sintassi della domanda anche per fare casistiche complicate che ricorrono come da esempio: | ||
+ | |||
+ | dopo avermi prodotto l'atto ... << | ||
+ | {1*dichiarante Padre* [PROGDETIND1.MATER_C] [PROGDETIND1.MATER_N] | ||
+ | {1.1*madre straniera* di cittadinanza [MATER_CITTAD] di cui mi presenta il passaporto} | ||
+ | {1.1*madre italiana* cittadina italiana} | ||
+ | } | ||
+ | {1*dichiarante Madre* [PROGDETIND1.PATER_C] [PROGDETIND1.PATER_N] padre del neonato | ||
+ | |||
+ | L' | ||
+ | |||
+ | ===== Caricamento di una formula ===== | ||
+ | |||
+ | Per caricare una nuova formula andare nel menù **Servizi Demografici-> | ||
+ | |||
+ | Cliccando sulla freccia nera a fianco di ogni titolo/capo è possibile aprire la sezione sulla quale caricare una nuova formula. \\ | ||
+ | Selezionare una formula all' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Il primo dato da modificare sarà l' | ||
+ | |||
+ | Il campo **Id P** corrisponde alla sezione dove ci si è posizionati. Nel caso in esempio ci troviamo al "CAPO I - TRASCRIZIONE DI ATTI (FATTA ECCEZIONE PER QUELLI DI CUI AI MODULI E, M, N E Q)". Se ci si è posizionati nel punto giusto non va modificato. | ||
+ | |||
+ | Il campo **Ordinamento formulario** serve per ordinare la nuova formula all' | ||
+ | E' possibile utilizzare un numero o un altro carattere per un massimo di 40 caratteri. \\ | ||
+ | Modificare esclusivamente i dati dopo l' | ||
+ | Nell' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Compilare la **descrizione** della formula (max 255 caratteri) e spuntare la casella **Questa riga è una formula?**. \\ | ||
+ | Ora dovrà essere compilata la parte relativa alla formula indicando **numero formula** (max 15 caratteri), **corpo della formula** (max 4000 caratteri), **riservatezza formula sulle annotazioni** (solo per le annotazioni) e **formula per redigere atto in bianco?** (solo per atti in bianco). | ||
+ | |||
+ | Il **corpo della formula** può essere scritto direttamente nel campo di testo presente su Cityware.online o copiato da un blocco note utilizzando le [[demografici: | ||
+ | Premere **Aggiungi** per salvare la formula. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Le formule aggiuntive/ | ||
+ | Posizionarsi sulla sezione **PERSONALIZZATE**, | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||
guide/demografici/formulario.1647256545.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)