Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:demografici:formulario

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:demografici:formulario [2023/02/07 14:33] s.ferrariguide:demografici:formulario [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 68: Linea 68:
  
 L'esempio produce una prima videata con due domande: dichiarante padre o madre? Qualora venga scelto padre, propone una seconda videata con due domande: madre straniera o italiana?  Se invece viene scelto dichiarante madre, non ci sono ulteriori videate. L'esempio produce una prima videata con due domande: dichiarante padre o madre? Qualora venga scelto padre, propone una seconda videata con due domande: madre straniera o italiana?  Se invece viene scelto dichiarante madre, non ci sono ulteriori videate.
 +
 +===== Caricamento di una formula =====
 +
 +Per caricare una nuova formula andare nel menù **Servizi Demografici->Stato Civile->Tabelle->Definizione Formulario**.
 +
 +Cliccando sulla freccia nera a fianco di ogni titolo/capo è possibile aprire la sezione sulla quale caricare una nuova formula. \\
 +Selezionare una formula all'interno della sezione e poi premere **Nuovo**.
 +
 +{{:guide:demografici:formula.png|}}
 +
 +Il primo dato da modificare sarà l'ordinamento della nuova formula all'interno del formulario. 
 +
 +Il campo **Id P** corrisponde alla sezione dove ci si è posizionati. Nel caso in esempio ci troviamo al "CAPO I - TRASCRIZIONE DI ATTI (FATTA ECCEZIONE PER QUELLI DI CUI AI MODULI E, M, N E Q)". Se ci si è posizionati nel punto giusto non va modificato.
 +
 +Il campo **Ordinamento formulario** serve per ordinare la nuova formula all'interno della sezione. \\
 +E' possibile utilizzare un numero o un altro carattere per un massimo di 40 caratteri. \\
 +Modificare esclusivamente i dati dopo l'ultimo punto. Non è possibile utilizzare un numero già assegnato ad un'altra formula. \\
 +Nell'esempio verrà inserito MORTE_ESTERO dopo l'ultimo punto perchè la formula è la trascrizione di un atto di morte ricevuto da Consolato.
 +
 +{{:guide:demografici:formula1.png|}}
 +
 +Compilare la **descrizione** della formula (max 255 caratteri) e spuntare la casella **Questa riga è una formula?**. \\
 +Ora dovrà essere compilata la parte relativa alla formula indicando **numero formula** (max 15 caratteri), **corpo della formula** (max 4000 caratteri), **riservatezza formula sulle annotazioni** (solo per le annotazioni) e **formula per redigere atto in bianco?** (solo per atti in bianco).
 +
 +Il **corpo della formula** può essere scritto direttamente nel campo di testo presente su Cityware.online o copiato da un blocco note utilizzando le [[demografici:formulario:variabili|variabili previste per il formulario]]. Sconsigliamo fortemente di copiare un modello preparato su altri editor di testo come Microsoft Word o Libre Office. \\
 +Premere **Aggiungi** per salvare la formula.
 +
 +{{:guide:demografici:formula2.png|}}
 +
 +Le formule aggiuntive/personalizzate possono essere caricate nelle sezioni specifiche o direttamente nella sezione **PERSONALIZZATE** in base alla preferenze. \\
 +Posizionarsi sulla sezione **PERSONALIZZATE**, cliccare su **Nuovo** e poi compilare i restanti campi come descritto in precedenza.
 +
 +{{:guide:demografici:formula3.png|}}
 +
 +{{:guide:demografici:formula4.png|}}
 +
 +
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
guide/demografici/formulario.1675780420.txt.gz · Ultima modifica: da s.ferrari