Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:demografici:iscrizione_aire

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:demografici:iscrizione_aire [2022/02/16 16:33] v.angelettiguide:demografici:iscrizione_aire [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 ===== AIRE Iscrizione ===== ===== AIRE Iscrizione =====
  
-{{:guide:demografici:aire1.png?200|}}+{{:guide:demografici:aire1.png?400|}}
  
 **ISCRIZIONE**\\ **ISCRIZIONE**\\
-Chi deve iscriversi\\ +**Chi deve iscriversi**\\ 
-Iscriversi all'AIRE è un obbligo prescritto dalla legge istitutiva dell’AIRE nei\\ +Iscriversi all'AIRE è un obbligo prescritto dalla legge istitutiva dell’AIRE nei seguenti casi:
-seguenti casi:\\+
  
-- se si è cittadini italiani e si intende spostare la propria residenza\\ +- se si è cittadini italiani e si intende spostare la propria residenza all'estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Ai sensi dell’art 43 del Codice Civile, la residenza è il luogo di abituale dimora, cioè il luogo dove solitamente si svolge la vita familiare, lavorativa e sociale;
-all'estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Ai sensi dell’art 43 del\\ +
-Codice Civile, la residenza è il luogo di abituale dimora, cioè il luogo dove\\ +
-solitamente si svolge la vita familiare, lavorativa e sociale;\\+
  
-- se si è cittadini italiani nati all’estero e da sempre residenti al di fuori\\ +- se si è cittadini italiani nati all’estero e da sempre residenti al di fuori del territorio italiano;
-del territorio italiano;\\+
  
-- se si acquisisce la cittadinanza italiana all’estero.\\+- se si acquisisce la cittadinanza italiana all’estero.
  
-L'iscrizione all'AIRE dei cittadini italiani nati all'estero o degli stranieri che\\ +L'iscrizione all'AIRE dei cittadini italiani nati all'estero o degli stranieri che hanno acquisito all'estero la cittadinanza italiana, può essere effettuata solo a seguito della trascrizione, negli appositi registri di Stato Civile, dell'atto di 
-hanno acquisito all'estero la cittadinanza italiana, può essere effettuata solo a\\ +nascita o del decreto di concessione della cittadinanza. L’accertamento del possesso/mantenimento della cittadinanza italiana spetta all’Ufficio consolare di residenza.
-seguito della trascrizione, negli appositi registri di Stato Civile, dell'atto di\\ +
-nascita o del decreto di concessione della cittadinanza. L’accertamento del\\ +
-possesso/mantenimento della cittadinanza italiana spetta all’Ufficio consolare\\ +
-di residenza.//+
  
-La trascrizione dell’atto di nascita per i cittadini nati e residenti all’estero deve\\ +La trascrizione dell’atto di nascita per i cittadini nati e residenti all’estero deve essere effettuata, tramite l’Autorità diplomatico-consolare, presso i Registri di ovvero dell'avo materno o paterno. Nell’impossibilità di utilizzare i precedenti\\ 
-essere effettuata, tramite l’Autorità diplomatico-consolare, presso i Registri di\\ +criteri, l’interessato dovrà indicare, su espresso invito dell’Autorità diplomatico consolare, un comune di sua scelta (art. 17 DPR n. 396/2000).
-ovvero dell'avo materno o paterno. Nell’impossibilità di utilizzare i precedenti\\ +
-criteri, l’interessato dovrà indicare, su espresso invito dell’Autorità diplomatico consolare, \\ +
-un comune di sua scelta (art. 17 DPR n. 396/2000).+
  
-Iscrizione all’AIRE per Espatrio all’Estero\\+**Iscrizione all’AIRE per Espatrio all’Estero**
  
 {{:guide:demografici:aire2.png?600|}} {{:guide:demografici:aire2.png?600|}}
  
 Selezionare l’innesco e la causale di iscrizione\\ Selezionare l’innesco e la causale di iscrizione\\
 +
 {{:guide:demografici:aire3.png?600|}} {{:guide:demografici:aire3.png?600|}}
  
- Le causali per l’iscrizione possono essere in famiglia(aire) esistente oppure creando una nuova famiglia + Le causali per l’iscrizione possono essere in famiglia(aire) esistente oppure creando una nuova famiglia\\ 
 {{:guide:demografici:aire4.png?600|}} {{:guide:demografici:aire4.png?600|}}
  
-La differenza tra una causale e l’altra, nel primo caso, stà nella ricerca di una famiglia Aire già esistente+La differenza tra una causale e l’altra, nel primo caso, stà nella ricerca di una famiglia Aire già esistente\\ 
 {{:guide:demografici:aire5.png?600|}} {{:guide:demografici:aire5.png?600|}}
  
 Mentre nel secondo caso andranno caricati tutti i dati di nuova residenza \\ Mentre nel secondo caso andranno caricati tutti i dati di nuova residenza \\
 +
 {{:guide:demografici:aire6.png?600|}} {{:guide:demografici:aire6.png?600|}}
  
-La data di arrivo nella circoscrizione consolare non è obbligatoria e onde evitare di scrivere una data sbagliata che poi potrebbe bloccare il passaggio in Anpr è preferibile non indicarla\\ +La data di arrivo nella circoscrizione consolare non è obbligatoria e onde evitare di scrivere una data sbagliata che poi potrebbe bloccare il passaggio in Anpr è preferibile non indicarla. 
-La Data decorrenza è quella indicata nel CONS01\\+ 
 +__**La Data decorrenza**__ è quella indicata nel CONS01\\ 
 Dopo aver compilato la prima videata proseguire con il tasto AVANTI\\ Dopo aver compilato la prima videata proseguire con il tasto AVANTI\\
-Nella parte in alto viene proposta la famiglia Aire se si è scelto in famiglia esistente, altrimenti, nel caso si sia scelto in nuova famiglia il box sarà vuoto+ 
 +Nella parte in alto viene proposta la famiglia Aire se si è scelto in famiglia esistente, altrimenti, nel caso si sia scelto in nuova famiglia il box sarà vuoto\\
  
 Nella parte sotto invece sarà possibile ricercare il o i soggetti da iscrivere all’Aire. Automaticamente il programma creerà anche la pratica di emigrazione nel Data Base locale\\ Nella parte sotto invece sarà possibile ricercare il o i soggetti da iscrivere all’Aire. Automaticamente il programma creerà anche la pratica di emigrazione nel Data Base locale\\
 +
 {{:guide:demografici:aire7.png?600|}} {{:guide:demografici:aire7.png?600|}}
  
 I nuovi soggetti della famiglia vengono evidenziati in verde e prima di proseguire occorre caricare la relazione di parentela e il numero d’ordine all’interno della famiglia\\ I nuovi soggetti della famiglia vengono evidenziati in verde e prima di proseguire occorre caricare la relazione di parentela e il numero d’ordine all’interno della famiglia\\
 +
 {{:guide:demografici:aire8.png?600|}} {{:guide:demografici:aire8.png?600|}}
  
 Nel caso in cu s commetta un errore nel prendere una persona piuttosto che un'altra è possibile eliminare il soggetto selezionandolo (viene evidenziato in giallo) e premendo poi il tasto del cestino\\ Nel caso in cu s commetta un errore nel prendere una persona piuttosto che un'altra è possibile eliminare il soggetto selezionandolo (viene evidenziato in giallo) e premendo poi il tasto del cestino\\
 +
 {{:guide:demografici:aire9.png?600|}} {{:guide:demografici:aire9.png?600|}}
  
 Proseguendo con Avanti il programma mostra un riepilogo con le operazioni eseguite e che proseguendo verranno confermate sia nel DB locale che in ANPR.\\ Proseguendo con Avanti il programma mostra un riepilogo con le operazioni eseguite e che proseguendo verranno confermate sia nel DB locale che in ANPR.\\
-N.B. se la maschera dovesse essere vuota senza nessuna riga che evidenzia l’operazione appena eseguita vuol dire che qualcosa non è andato a buon fine, in questo caso contattare l’assistenza\\+ 
 +__**N.B.**__ se la maschera dovesse essere vuota senza nessuna riga che evidenzia l’operazione appena eseguita vuol dire che qualcosa non è andato a buon fine, in questo caso contattare l’assistenza\\ 
 {{:guide:demografici:aire10.png?600|}} {{:guide:demografici:aire10.png?600|}}
  
 Allo stesso modo si può iscrivere per le altre causali dopo aver trascritto l’atto di stato civile\\ Allo stesso modo si può iscrivere per le altre causali dopo aver trascritto l’atto di stato civile\\
 L’unica differenza riguarda l’iscrizione per trasferimento da altra Aire\\ L’unica differenza riguarda l’iscrizione per trasferimento da altra Aire\\
 +
 {{:guide:demografici:aire11.png?600|}} {{:guide:demografici:aire11.png?600|}}
  
 Perché in questo caso il soggetto deve essere ricercato in ANPR con lo specifico tasto\\ Perché in questo caso il soggetto deve essere ricercato in ANPR con lo specifico tasto\\
 +
 {{:guide:demografici:aire12.png?600|}} {{:guide:demografici:aire12.png?600|}}
  
  
  
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
guide/demografici/iscrizione_aire.1645029234.txt.gz · Ultima modifica: 2022/02/16 16:33 (modifica esterna)