Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:demografici:redazione_di_nuovi_atti

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
guide:demografici:redazione_di_nuovi_atti [2023/11/14 11:01] – creata a.vescovoguide:demografici:redazione_di_nuovi_atti [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 23: Linea 23:
 In base alla tipologia di atto che si deve produrre il programma potrà presentare due modelli per la compilazione del testo dell’atto: uno prestampato e uno libero. In base alla tipologia di atto che si deve produrre il programma potrà presentare due modelli per la compilazione del testo dell’atto: uno prestampato e uno libero.
  
-La __**ricerca del soggetto**__ interessato all'atto viene effettuata su ANPR e permette di gestire le varie casistiche che si possono presentare : {{:guide:demografici:vedi.jpg?100|}} [[gestione_soggettiANPR | Gestione soggetti ricercati su ANPR in atto di stato civile]]+Nel caso in cui nell'andare avanti dovesse presentarsi la schermata di richiesta progressivi, significa che non è stato caricato il progressivo per quell'anno, in questo caso sulla destra con il tasto NUOVO sarà possibile caricare il progressivo e poi procedere con l'atto. 
 + 
 +{{:guide:demografici:prog.jpg?600|}} 
 + 
 +====== N.B. ====== 
 + 
 +Tutti gli atti presentano nella destra un promemoria per atti in bianco, con riportati i seguenti simboli e due "lentine" in alto a destra: 
 + 
 +  * **§§**:in fase di stampa mandano il testo a capo aggiungendo “trattini” fino alla fine della riga, **DOPO QUESTI SIMBOLI NON DEVE ESSERCI NULLA, NÉ CARATTERI NÉ SPAZI** 
 +  * **___**:se serve uno spazio sulla carta di stampa 
 + 
 +{{:guide:demografici:correz.atti6.png|}} 
 + 
 +Se l’atto è stato sospeso (e quindi non ancora effettuata la stampa e relativa conferma), tramite la “**lentina**” si può scegliere il tipo di formula da usare per redigere l’atto 
 + 
 +{{:guide:demografici:correz.atti12.png|}} 
 + 
 +Oppure, se ho un atto già redatto per un altro cittadino (ad esempio un’ordinanza di più persone che prendono la cittadinanza) posso copiare quell’atto tramite la “**lentina colorata**” sottostante, che aprirà una finestra di interrogazione indice atti dove posso selezionare l’atto che desidero con il doppio click e portarlo in quello che ho aperto 
 + 
 +{{:guide:demografici:correz.atti7.png|}} 
 + 
 +A questo punto risulterà questa dicitura (atto copiato dal n. …), che verrà poi cancellato in fase di modifica dal corpo dell’atto, in quanto si dovrà cambiare anche il nome del soggetto e i relativi dati presenti all’interno dell’atto stesso 
 + 
 +{{:guide:demografici:correz.atti11.png|}} 
 + 
 +La **ricerca del soggetto** interessato all'atto viene effettuata su ANPR e permette di gestire le varie casistiche che si possono presentare : {{:guide:demografici:vedi.jpg?100|}} [[gestione_soggettiANPR | Gestione soggetti ricercati su ANPR in atto di stato civile]]
  
 Negli atti di nascita p.1 s.A e p.2 s.A è possibile inserire cognome, nome, sesso, data di nascita e proseguire senza effettuare la ricerca del soggetto. Negli atti di nascita p.1 s.A e p.2 s.A è possibile inserire cognome, nome, sesso, data di nascita e proseguire senza effettuare la ricerca del soggetto.
Linea 85: Linea 110:
 Nel caso si chiuda inavvertitamente la schermata delle comunicazioni è possibile stamparle anche dall'interrogazione degli indici degli atti. Vedi:[[stampa_comunicazioni| Stampa comunicazioni]] Nel caso si chiuda inavvertitamente la schermata delle comunicazioni è possibile stamparle anche dall'interrogazione degli indici degli atti. Vedi:[[stampa_comunicazioni| Stampa comunicazioni]]
  
-{{:guide:demografici:redazione_atto8.png|}}+{{:guide:demografici:redazione_atto8.png|}}{{counter}} visualizzazioni. 
guide/demografici/redazione_di_nuovi_atti.1699959665.txt.gz · Ultima modifica: 2023/11/14 11:01 da a.vescovo