Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:localita:start

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:localita:start [2023/06/23 10:00] e.mediciguide:localita:start [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 ====== Località ====== ====== Località ======
  
-Per accedervi: Servizi Demografici Modulo Base Tabelle Generali Stati e Paesi – Località+Per accedervi: **Servizi Demografici → Modulo Base → Tabelle Generali → Stati e Paesi → Località**
  
 {{:guide:localita:1.png|}} {{:guide:localita:1.png|}}
  
-Dove posso fare una ricerca delle località sia Italiane che Estere. Quelle italiane sono raggruppate per provincia, e quindi in ordine alfabetico di comune. La tabella delle località straniere è invece raggruppata per stato di appartenenza secondo la codifica fornita dall'ISTAT per gli stati stranieri. Entrambe le tabelle sono presenti anche sul data base fornito a corredo dell'applicativo.  In caso di importazione sul data base utilizzato da Cityware Online, l'Ente deve inserire le singole località straniere. (Le località italiane vanno inserite con il codice fornito dall' ISTAT mentre per le località straniere prima è obbligatorio inserire la Nazione poi le singole località all'interno dello stato stesso.) Per inserire una nuova località basta cliccare sul bottone → Nuovo.+Da qui è possibile effettuare una ricerca delle località sia Italiane che Estere. Quelle italiane sono raggruppate per provincia, e quindi in ordine alfabetico di comune. La tabella delle località straniere è invece raggruppata per stato di appartenenza secondo la codifica fornita dall'ISTAT per gli stati stranieri. Entrambe le tabelle sono presenti anche sul data base fornito a corredo dell'applicativo.  In caso di importazione sul data base utilizzato da Cityware Online, l'Ente deve inserire le singole località straniere. (Le località italiane vanno inserite con il codice fornito dall' ISTAT mentre per le località straniere prima è obbligatorio inserire la Nazione poi le singole località all'interno dello stato stesso.) Per inserire una nuova località basta cliccare sul bottone **→ Nuovo**.
  
 Esempio di inserimento nuovo comune estero: Esempio di inserimento nuovo comune estero:
Linea 27: Linea 27:
 {{:guide:localita:4.png|}} {{:guide:localita:4.png|}}
  
-Dopo di che andare a ricercare il **Cod. Consolato** (disponibile nelle tabelle tecniche del ministero) +Dopo di che andare a ricercare il **Cod. Consolato** (disponibile nelle tabelle tecniche del ministero) al seguente **link**: 
-**ANPR → Tabelle Tecniche → Settore Territori Consolati** (dove scarica una tabella in excel con tutti i codici delle Ambasciate o Consolati).+[[https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-tecnica/tabelle-di-decodifica/|Tabelle di decodifica]],  
 +ricercando la voce **→ Settore Territori Consolati** (dove scarica una tabella in excel con tutti i codici delle Ambasciate o Consolati).
 Ed una volta compilati tutti i campi **→ Aggiungi** Ed una volta compilati tutti i campi **→ Aggiungi**
  
Linea 45: Linea 46:
  
  
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
guide/localita/start.1687514456.txt.gz · Ultima modifica: 2023/06/23 10:00 da e.medici