Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:protocollo:arrivo

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:protocollo:arrivo [2018/09/24 16:05] c.cognigniguide:protocollo:arrivo [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 39: Linea 39:
 Nella tabella **Assegnatari** vanno inseriti gli uffici e i nominativi di chi dovrà gestire il documento dopo la protocollazione.\\ Anche in questo caso, la lentina accanto al campo //Ufficio// permette di accedere al relativo [[it:guide:protocollo:archivi:uffici|archivio]] da cui poter scegliere l’ufficio di interesse e inserire gli utenti che ne fanno parte.\\ Nel campo “Assegnatario”, invece, è possibile inserire direttamente il nominativo di uno o più utenti. Per approfondire, consultare la pagina [[Trasmissioni|Trasmissioni Interne]]. Nella tabella **Assegnatari** vanno inseriti gli uffici e i nominativi di chi dovrà gestire il documento dopo la protocollazione.\\ Anche in questo caso, la lentina accanto al campo //Ufficio// permette di accedere al relativo [[it:guide:protocollo:archivi:uffici|archivio]] da cui poter scegliere l’ufficio di interesse e inserire gli utenti che ne fanno parte.\\ Nel campo “Assegnatario”, invece, è possibile inserire direttamente il nominativo di uno o più utenti. Per approfondire, consultare la pagina [[Trasmissioni|Trasmissioni Interne]].
 {{:guide:protocollo:trasmissionia.png|}} {{:guide:protocollo:trasmissionia.png|}}
 +\\
 +\\
  
-Nella tabella **Allegati** devono essere inseriti il documento principale e i suoi eventuali allegati; attraverso i bottoni in basso, è possibile aggiungere un file presente nel computer {{:guide:protocollo:dafilea.png|}}, un file da uno scanner collegato {{:guide:protocollo:sascannera.png|}}, da un fascicolo già aperto {{:guide:protocollo:dafascica.png|}} o da un protocollo collegato {{:guide:protocollo:daprotb.png|}}. Per approfondire, consultare la pagina [[Allegati|Allegati]].+ 
 +Nella tabella **Allegati** devono essere inseriti il documento principale e i suoi eventuali allegati; attraverso i bottoni in basso, è possibile aggiungere un file presente nel computer {{:guide:protocollo:dafilea.png|}}, un file da uno scanner collegato {{:guide:protocollo:sascannera.png|}}, da un fascicolo già aperto {{:guide:protocollo:dafascica.png|}} o da un protocollo collegato {{:guide:protocollo:daprotb.png|}}. Gli altri due bottoni permettono di aprire gli allegati in una nuova finestra {{:guide:protocollo:nuovafina.png|}} o di scaricare gli allegati in uno zip {{:guide:protocollo:zipa.png|}}.\\ Per approfondire, consultare la pagina [[Allegati|Allegati]].
  
 {{:guide:protocollo:allegatia.png|}} {{:guide:protocollo:allegatia.png|}}
 +\\
 +\\
  
 Se si tratta di un documento riservato, cliccare il bottone sulla destra **Metti in Riservato**; il documento sarà visibile solo a chi lo ha registrato e agli assegnatari. Se si tratta di un documento riservato, cliccare il bottone sulla destra **Metti in Riservato**; il documento sarà visibile solo a chi lo ha registrato e agli assegnatari.
Linea 91: Linea 96:
  
   * **Usa come modello**, per memorizzare i dati del protocollo e usarlo in seguito come modello.   * **Usa come modello**, per memorizzare i dati del protocollo e usarlo in seguito come modello.
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
guide/protocollo/arrivo.1537805145.txt.gz · Ultima modifica: 2018/09/24 15:05 (modifica esterna)