guide:protocollo:configura_il_desktop
                Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| guide:protocollo:configura_il_desktop [2018/06/13 07:23] – c.cognigni | guide:protocollo:configura_il_desktop [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| ===== Configurazione del Desktop ===== | ===== Configurazione del Desktop ===== | ||
| - | Dal **Pannello di Controllo** dell' | + | Dal **Pannello di Controllo** dell' | 
| - | Si impostano da **Gestione Portlet**, che mostra tutti quelli a disposizione dell' | + | |
| - | {{ :guide:protocollo: | + | {{:guide:segreteria:gestport.png|}} | 
| + | |||
| + | Cliccando sul **+** di colore verde, il programma chiederà se si vuole attivare il menu selezionato come App o come Portlet: se si seleziona " | ||
| + | |||
| + | {{: | ||
| I portlet utili alla gestione del protocollo sono due: | I portlet utili alla gestione del protocollo sono due: | ||
| - | * [[Protocolli in Carico|Protocolli | + | * [[Protocolli in Carico|Documenti | 
| * [[Le mie Protocollazioni|Accesso ai Protocolli]], | * [[Le mie Protocollazioni|Accesso ai Protocolli]], | ||
| + | |||
| + | Si può decidere di impostare queste due finestre come **App**, piuttosto che come portlet; in questo caso, //Documenti in Carico// e //Accesso ai protocolli// | ||
| + | |||
| + | {{: | ||
| + | {{counter}} visualizzazioni. | ||
guide/protocollo/configura_il_desktop.1528874622.txt.gz · Ultima modifica:  (modifica esterna)
                
                