guide:protocollo:documento_alla_firma
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:protocollo:documento_alla_firma [2022/11/28 15:08] – f.fasci | guide:protocollo:documento_alla_firma [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 17: | Linea 17: | ||
{{: | {{: | ||
- | Sarà inoltre possibile valorizzare il campo “Tipo Documento” | + | Sarà inoltre possibile valorizzare il campo “Tipo Documento” |
{{: | {{: | ||
Linea 61: | Linea 61: | ||
Se si tratta di un [[Documenti Formali|documento interno formale]], dopo la firma il protocollo viene inviato a tutti gli [[Trasmissioni|assegnatari]] indicati. L'iter non viene chiuso automaticamente. Se il lavoro sul documento è concluso, cliccare **Chiudi Iter**. | Se si tratta di un [[Documenti Formali|documento interno formale]], dopo la firma il protocollo viene inviato a tutti gli [[Trasmissioni|assegnatari]] indicati. L'iter non viene chiuso automaticamente. Se il lavoro sul documento è concluso, cliccare **Chiudi Iter**. | ||
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||
guide/protocollo/documento_alla_firma.1669648090.txt.gz · Ultima modifica: da f.fasci