guide:protocollo:email
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:protocollo:email [2013/07/09 22:48] – c.ciarrocchi | guide:protocollo:email [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ===== Protocollare una pec ===== | ||
+ | |||
+ | Si accede a // | ||
+ | |||
+ | Cliccando il bottone **Ricevi** sulla destra, verranno scaricate tutte le mail arrivate negli account collegati al protocollo informatico. | ||
+ | |||
+ | Nella prima pagina sono visualizzate le mail meno recenti, mentre le nuove si trovano alla fine, per favorire lo smaltimento del lavoro arretrato e mantenere la casella il più possibile “pulita”. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Per protocollare una mail è sufficiente aprirla con un doppio click, così da visualizzarne il contenuto, e cliccare il bottone **Protocolla** sulla destra. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Il programma apre in automatico la schermata delle protocollazioni in arrivo, carica gli allegati e compila i campi con i dati che ha a disposizione: | ||
+ | Dopo aver controllato che tutti i dati siano corretti e aver valorizzato gli eventuali campi mancanti, cliccare il bottone **Registra** sulla destra. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Un messaggio avvisa che la mail è stata protocollata correttamente e il programma ci riporta alla schermata // | ||
+ | |||
+ | Se la mail non è da protocollare, | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Si possono anche filtrare le mail per mittente, data, ora, oggetto e account, sfruttando le caselline bianche sotto le relative voci. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Se si ha bisogno di protocollare una mail arrivata ad una casella non collegata al protocollo, si deve prima salvare il messaggio in formato .eml nel computer e poi tornare al protocollo e spostarsi nella scheda //Email Locali da Protocollare// | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Nella scheda // | ||
+ | |||
+ | Può capitare di dover collegare una mail ad un protocollo già esistente, ma senza protocollarla. In questo caso, dopo aver aperto la mail, cliccare il bottone **Assegna a Protocollo** sulla destra; si aprirà una finestra dalla quale scegliere il protocollo da collegare. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Altre funzioni disponibili in fase di gestione delle mail/pec sono:\\ | ||
+ | **Inoltra**, | ||
+ | **Rispondi**, | ||
+ | |||
+ | Il tasto **Elenco** riporta all' | ||
+ | |||
+ | Nella parte alta della schermata, è possibile inserire dei filtri per visualizzare solo le mail di nostro interesse: provenienti da un preciso account di posta, solo PEC, mail con anomalie, per oggetto, per mittente, arrivato in un determinato arco temporale, ecc. Cliccando **Applica Filtri**, verranno visualizzate le mail con le caratteristiche impostate; cliccando **Salva Filtri**, le impostazioni resteranno attive anche ai successivi accessi. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||