guide:protocollo:gestire_un_documento
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:protocollo:gestire_un_documento [2018/06/19 09:41] – c.cognigni | guide:protocollo:gestire_un_documento [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
===== Gestire un documento ===== | ===== Gestire un documento ===== | ||
- | Nel portlet [[Protocolli in Carico|Protocolli | + | Nel portlet [[Protocolli in Carico|Documenti |
- | Aprire un documento assegnato con un doppio click. La finestra in cui veniamo reindirizzati riporta, in alto, tutti i dati di protocollazione: la classificazione, la segnatura, il numero | + | {{: |
+ | |||
+ | Aprire un documento assegnato con un doppio click. La finestra in cui veniamo reindirizzati riporta, in alto, le informazioni fondamentali: chi ce lo ha inviato e quando; il motivo della trasmissione (se inviato dal protocollo, se inoltrato da rifiuto, se è richiesta | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
Sulla destra della schermata sono invece presenti tutti i bottoni che ci permettono di svolgere le operazioni sul documento. | Sulla destra della schermata sono invece presenti tutti i bottoni che ci permettono di svolgere le operazioni sul documento. | ||
- | **Se si tratta di un documento da gestire**, dopo averlo visionato, si può decidere di rifiutarlo o gestirlo.\\ Cliccando **Rifiuta**, | + | **Se si tratta di un documento da gestire**, dopo averlo visionato, si può decidere di rifiutarlo o gestirlo.\\ Cliccando **Rifiuta**, |
+ | Se la trasmissione era per l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | A questo punto, compariranno nuovi bottoni: | ||
* **Riscontro**, | * **Riscontro**, | ||
- | * **Metti Evidenza**, per indicare | + | * **Metti Evidenza**, per indicare |
* **Ricevuta**, | * **Ricevuta**, | ||
* **Invia**, per [[Trasmissioni|trasmetterlo]] a propria volta ad uno o più utenti, dopo aver indicato i destinatari nella scheda //Dati Principali//; | * **Invia**, per [[Trasmissioni|trasmetterlo]] a propria volta ad uno o più utenti, dopo aver indicato i destinatari nella scheda //Dati Principali//; | ||
- | | + | {{: |
+ | | ||
+ | * **Vai alla Firma**, se il documento è da firmare. L' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | **Se si tratta di un documento in visione**, tra i bottoni di destra non avremo “Presa in Carico”, ma **Presa Visione**. {{: | ||
+ | |||
+ | Il documento lavorato e chiuso sarà sempre visibile nel portlet “Documenti in carico”, selezionando la voce **Vedi Chiusi**. | ||
- | **Se si tratta di un documento in visione**, tra i bottoni di destra non avremo “Presa in Carico”, ma **Presa Visione**. Il documento non sarà più tra i protocolli in carico, ma tra quelli chiusi, visibile sempre nel portlet “Protocolli in carico”. | + | {{: |
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||
guide/protocollo/gestire_un_documento.1529401284.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)