Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:protocollo:gestire_un_documento

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:protocollo:gestire_un_documento [2020/08/21 09:56] c.cognigniguide:protocollo:gestire_un_documento [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 ===== Gestire un documento ===== ===== Gestire un documento =====
  
-Nel portlet [[Protocolli in Carico|Documenti in carico]] sono visibili tutti i documenti assegnati a noi e che dobbiamo gestire o visionare. Nella prima pagina della griglia sono sempre visualizzati i documenti meno recenti, mentre i nuovi si trovano alla fine dell’ultima pagina, per favorire lo smaltimento del lavoro arretrato.\\  La busta verde {{:guide:protocollo:in_gestione.png|}} indica che il protocollo ci è stato assegnato in gestione; la busta bianca {{:guide:protocollo:in_visione.png|}} indica che il protocollo ci è stato inviato solo in visione.\\ Se lo sfondo della trasmissione è di colore verde, si tratta di una trasmissione all'intero ufficio, visibili a tutti i componenti.+Nel portlet [[Protocolli in Carico|Documenti in carico]] sono visibili tutti i documenti assegnati a noi e che dobbiamo gestire o visionare. Nella prima pagina della griglia sono sempre visualizzati i documenti meno recenti, mentre i nuovi si trovano alla fine dell’ultima pagina, per favorire lo smaltimento del lavoro arretrato.\\  La busta verde {{:guide:protocollo:in_gestione.png|}} indica che il protocollo ci è stato assegnato in gestione; la busta bianca {{:guide:protocollo:in_visione.png|}} indica che il protocollo ci è stato inviato solo in visione.\\ Se lo sfondo della trasmissione è di colore verde, si tratta di una trasmissione all'intero ufficio, visibile a tutti i componenti.
  
 {{:guide:protocollo:docincarico.png|}} {{:guide:protocollo:docincarico.png|}}
Linea 12: Linea 12:
 Sulla destra della schermata sono invece presenti tutti i bottoni che ci permettono di svolgere le operazioni sul documento. Sulla destra della schermata sono invece presenti tutti i bottoni che ci permettono di svolgere le operazioni sul documento.
  
-**Se si tratta di un documento da gestire**, dopo averlo visionato, si può decidere di rifiutarlo o gestirlo.\\ Cliccando **Rifiuta**, il programma chiede di inserire una motivazione e il protocollo sarà rimandato indietro a chi ce lo aveva trasmesso; il documento non sarà più visibile tra i nostri protocolli in carico, ma riapparirà sul portlet //Protocolli in carico// di chi lo aveva inviato, indicato dal simbolo {{:guide:protocollo:rifiutato2.png|}} così che possa ritrasmetterlo ad un altro utente.\\ Cliccando **Presa in Carico**, decidiamo di accettare il documento in gestione.+**Se si tratta di un documento da gestire**, dopo averlo visionato, si può decidere di rifiutarlo o gestirlo.\\ Cliccando **Rifiuta**, il programma chiede di inserire una motivazione e il protocollo sarà rimandato indietro a chi ce lo aveva trasmesso; il documento non sarà più visibile tra i nostri protocolli in carico, ma riapparirà sul portlet //Documenti in carico// di chi lo aveva inviato, indicato dal simbolo {{:guide:protocollo:rifiutato2.png|}} così che possa ritrasmetterlo ad un altro utente.\\ Cliccando **Presa in Carico**, decidiamo di accettare il documento in gestione
 +Se la trasmissione era per l'intero ufficio (sfondo colore verde), il protocollo verrà acquisito dall'utente e tolto dalla scrivania dei colleghi.
  
 {{:guide:protocollo:presa_in_carico.png|}} {{:guide:protocollo:presa_in_carico.png|}}
Linea 19: Linea 20:
  
   * **Riscontro**, per rispondere al mittente del documento con una mail in [[Partenza|partenza]] o creando un [[Documenti Formali|documento interno]] e legare insieme i due protocolli per mantenere uno storico delle comunicazioni.\\   * **Riscontro**, per rispondere al mittente del documento con una mail in [[Partenza|partenza]] o creando un [[Documenti Formali|documento interno]] e legare insieme i due protocolli per mantenere uno storico delle comunicazioni.\\
-  * **Metti Evidenza**, per indicare  che si tratta di un documento urgente, ma non lo gestiamo subito; nella lista dei Protocolli in carico sarà visibile evidenziato in rosso;\\+  * **Metti Evidenza**, per indicare  che si tratta di un documento urgente, ma non lo gestiamo subito; nella lista dei Documenti in carico sarà visibile evidenziato in rosso;\\
   * **Ricevuta**, per stampare i dati del protocollo in formato pdf;\\   * **Ricevuta**, per stampare i dati del protocollo in formato pdf;\\
   * **Invia**, per [[Trasmissioni|trasmetterlo]] a propria volta ad uno o più utenti, dopo aver indicato i destinatari nella scheda //Dati Principali//;\\   * **Invia**, per [[Trasmissioni|trasmetterlo]] a propria volta ad uno o più utenti, dopo aver indicato i destinatari nella scheda //Dati Principali//;\\
 {{:guide:protocollo:cattura21b.png|}}\\ {{:guide:protocollo:cattura21b.png|}}\\
   * **Chiudi Iter**, quando il lavoro sul documento è concluso e si vuole eliminare dai protocolli in carico;   * **Chiudi Iter**, quando il lavoro sul documento è concluso e si vuole eliminare dai protocolli in carico;
-  * **Vai alla Firma**, se il documento è da firmare. L'allegato o gli allegati da firmare sono riconoscibili dalla coccarda rossa, visibile anche nel portlet //Protocolli in carico//.+  * **Vai alla Firma**, se il documento è da firmare. L'allegato o gli allegati da firmare sono riconoscibili dalla coccarda rossa, visibile anche nel portlet //Documenti in carico//.
  
 {{:guide:protocollo:cattura22b.png|}} {{:guide:protocollo:cattura22b.png|}}
-{{:guide:protocollo:cattura22a.png|}}+{{:guide:protocollo:docincarico2.png|}}
 \\ \\
 \\ \\
Linea 35: Linea 36:
 **Se si tratta di un documento in visione**, tra i bottoni di destra non avremo “Presa in Carico”, ma **Presa Visione**. {{:guide:protocollo:presa_visione.png|}} **Se si tratta di un documento in visione**, tra i bottoni di destra non avremo “Presa in Carico”, ma **Presa Visione**. {{:guide:protocollo:presa_visione.png|}}
  
-Il documento lavorato e chiuso sarà sempre visibile nel portlet “Protocolli in carico”, selezionando la voce **Vedi Chiusi**.+Il documento lavorato e chiuso sarà sempre visibile nel portlet “Documenti in carico”, selezionando la voce **Vedi Chiusi**.
  
-{{:guide:protocollo:cattura4.png|}}+{{:guide:protocollo:docincarico3.png|}} 
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
guide/protocollo/gestire_un_documento.1598003789.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)