guide:protocollo:inad
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:protocollo:inad [2024/02/06 11:42] – c.cognigni | guide:protocollo:inad [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ===== Controllo pec nell' | + | ===== Controllo pec nell' |
È ora disponibile un controllo nel campo Codice Fiscale, che verifica se il soggetto destinatario è registrato nell’anagrafica dei domicili digitali delle persone fisiche.\\ | È ora disponibile un controllo nel campo Codice Fiscale, che verifica se il soggetto destinatario è registrato nell’anagrafica dei domicili digitali delle persone fisiche.\\ | ||
Linea 5: | Linea 5: | ||
{{: | {{: | ||
- | A partire dal Codice Fiscale, viene controllata la correttezza della pec inserita. Se riscontra delle differenze, propone di aggiornare il campo “PEC/ | + | a) Richiesta di fruizione del servizio INAD |
- | Se non viene confermata, viene lasciata la pec inserita dall’operatore. | + | |
+ | Per poter utilizzare il servizio di verifica del codice fiscale è necessario che l’ente effettui l’attività di richiesta di Fruizione presso il portale INAD riservato agli enti https:// | ||
+ | |||
+ | b) Richiesta di attivazione del servizio INAD | ||
+ | |||
+ | Dopo aver ricevuto approvazione della richiesta di fruizione su portale INAD dovete effettuare una richiesta di attivazione a Palitalsoft. Siamo a disposizione anche per il supporto alla richiesta di fruizione.\\ | ||
+ | |||
+ | **ATTENZIONE: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | c) Funzioni applicative | ||
+ | |||
+ | |||
+ | A partire dal Codice Fiscale, viene controllata la correttezza della pec inserita. Se riscontra delle differenze, propone di aggiornare il campo “PEC/ | ||
+ | Se non viene confermata, viene lasciata la pec inserita dall’operatore.\\ | ||
Se il Codice Fiscale non è formalmente corretto, il controllo non può essere effettuato.\\ | Se il Codice Fiscale non è formalmente corretto, il controllo non può essere effettuato.\\ | ||
Linea 12: | Linea 26: | ||
{{: | {{: | ||
- | Se il controllo non viene fatto singolarmente per ciascun soggetto destinatario, | + | Se il controllo non viene fatto singolarmente per ciascun soggetto destinatario, |
- | Dove manca il Codice Fiscale o la pec non corrisponde a quella presente in INAD, lo stato viene indicato come “Da Verificare” e nella colonna “Messaggio” è indicato il motivo. | + | Dove manca il Codice Fiscale o la pec non corrisponde a quella presente in INAD, lo stato viene indicato come “Da Verificare” e nella colonna “Messaggio” è indicato il motivo.\\ |
In caso di pec non corrispondente, | In caso di pec non corrispondente, | ||
Linea 19: | Linea 33: | ||
{{: | {{: | ||
- | Se il campo Codice Fiscale non è stato compilato, è possibile lasciarlo vuoto o inserirlo in questa fase. | + | Se il campo Codice Fiscale non è stato compilato, è possibile lasciarlo vuoto o inserirlo in questa fase.\\ |
Di nuovo sarà ripetuto il controllo sulla correttezza formale del Codice Fiscale.\\ | Di nuovo sarà ripetuto il controllo sulla correttezza formale del Codice Fiscale.\\ | ||
Dopo la registrazione del protocollo, nella maschera riepilogativa, | Dopo la registrazione del protocollo, nella maschera riepilogativa, | ||
Linea 31: | Linea 45: | ||
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||
guide/protocollo/inad.1707219753.txt.gz · Ultima modifica: 2024/02/06 11:42 da c.cognigni