guide:protocollo:inad
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:protocollo:inad [2024/02/06 11:43] – c.cognigni | guide:protocollo:inad [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 4: | Linea 4: | ||
{{: | {{: | ||
+ | |||
+ | a) Richiesta di fruizione del servizio INAD | ||
+ | |||
+ | Per poter utilizzare il servizio di verifica del codice fiscale è necessario che l’ente effettui l’attività di richiesta di Fruizione presso il portale INAD riservato agli enti https:// | ||
+ | |||
+ | b) Richiesta di attivazione del servizio INAD | ||
+ | |||
+ | Dopo aver ricevuto approvazione della richiesta di fruizione su portale INAD dovete effettuare una richiesta di attivazione a Palitalsoft. Siamo a disposizione anche per il supporto alla richiesta di fruizione.\\ | ||
+ | |||
+ | **ATTENZIONE: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | c) Funzioni applicative | ||
+ | | ||
A partire dal Codice Fiscale, viene controllata la correttezza della pec inserita. Se riscontra delle differenze, propone di aggiornare il campo “PEC/ | A partire dal Codice Fiscale, viene controllata la correttezza della pec inserita. Se riscontra delle differenze, propone di aggiornare il campo “PEC/ | ||
Linea 31: | Linea 45: | ||
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||
guide/protocollo/inad.1707219813.txt.gz · Ultima modifica: 2024/02/06 11:43 da c.cognigni