guide:protocollo:inad
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:protocollo:inad [2024/03/01 11:53] – c.cognigni | guide:protocollo:inad [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 2: | Linea 2: | ||
È ora disponibile un controllo nel campo Codice Fiscale, che verifica se il soggetto destinatario è registrato nell’anagrafica dei domicili digitali delle persone fisiche.\\ | È ora disponibile un controllo nel campo Codice Fiscale, che verifica se il soggetto destinatario è registrato nell’anagrafica dei domicili digitali delle persone fisiche.\\ | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
a) Richiesta di fruizione del servizio INAD | a) Richiesta di fruizione del servizio INAD | ||
Linea 16: | Linea 18: | ||
c) Funzioni applicative | c) Funzioni applicative | ||
| | ||
- | {{: | ||
A partire dal Codice Fiscale, viene controllata la correttezza della pec inserita. Se riscontra delle differenze, propone di aggiornare il campo “PEC/ | A partire dal Codice Fiscale, viene controllata la correttezza della pec inserita. Se riscontra delle differenze, propone di aggiornare il campo “PEC/ | ||
Linea 44: | Linea 45: | ||
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||
guide/protocollo/inad.1709294019.txt.gz · Ultima modifica: 2024/03/01 11:53 da c.cognigni