Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:protocollo:protocolli_in_carico

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:protocollo:protocolli_in_carico [2018/09/21 10:54] c.cognigniguide:protocollo:protocolli_in_carico [2025/02/24 11:09] (versione attuale) f.fasci
Linea 1: Linea 1:
-===== Il portlet Protocolli in carico =====+===== Il portlet Documenti in carico =====
  
 Il portlet //Protocolli in carico// contiene una griglia in cui sono elencati tutti i documenti che un altro utente ci ha [[guide:protocollo:trasmissioni|assegnato]] e che dobbiamo gestire o visionare. Permette quindi di avere sempre sotto controllo tutto il lavoro che dobbiamo svolgere.\\ Con un doppio click sulla riga del documento, questo viene aperto e potremmo gestirlo. Il portlet //Protocolli in carico// contiene una griglia in cui sono elencati tutti i documenti che un altro utente ci ha [[guide:protocollo:trasmissioni|assegnato]] e che dobbiamo gestire o visionare. Permette quindi di avere sempre sotto controllo tutto il lavoro che dobbiamo svolgere.\\ Con un doppio click sulla riga del documento, questo viene aperto e potremmo gestirlo.
Linea 5: Linea 5:
 {{:guide:protocollo:immagine.png|}} {{:guide:protocollo:immagine.png|}}
  
-Le informazioni mostrate nella griglia sono: il tipo di protocollo (A arrivo, P partenza, C documento interno formale), se si tratta di una fattura elettronica {{:guide:protocollo:fattura.png|}}, un documento da firmare {{:guide:protocollo:da_firmare.png|}}; il numero di protocollo e l’anno; la data di trasmissione, l’oggetto e il mittente/destinatario; se si tratta di un documento in visione {{:guide:protocollo:in_visione.png|}} o in gestione {{:guide:protocollo:in_gestione.png|}}, se è stato preso in carico {{:guide:protocollo:preso_in_carico.png|}}; se non è stato fascicolato {{:guide:protocollo:non_fascicolato.png|}} e chi lo ha creato {{:guide:protocollo:creato_da.png|}}; il termine entro cui va gestito {{:guide:protocollo:a_scadenza.png|}} (se impostato da chi lo ha trasmesso); a quante persone è stato trasmesso e quante di queste lo hanno letto. I documenti in grassetto sono quelli che non abbiamo ancora aperto.+Le informazioni mostrate nella griglia sono: il tipo di protocollo (A arrivo, P partenza, C documento interno formale, D documento predisposto alla firma), se si tratta di una fattura elettronica {{:guide:protocollo:fattura.png|}}, un documento da firmare {{:guide:protocollo:da_firmare.png|}}; il numero di protocollo e l’anno; la data di trasmissione, l’oggetto e il mittente/destinatario; se si tratta di un documento in visione {{:guide:protocollo:in_visione.png|}} o in gestione {{:guide:protocollo:in_gestione.png|}}, se è stato preso in carico {{:guide:protocollo:preso_in_carico.png|}}; se non è stato fascicolato {{:guide:protocollo:non_fascicolato.png|}} e chi lo ha creato {{:guide:protocollo:creato_da.png|}}; il termine entro cui va gestito {{:guide:protocollo:a_scadenza.png|}} (se impostato da chi lo ha trasmesso); a quante persone è stato trasmesso e quante di queste lo hanno letto. I documenti in grassetto sono quelli che non abbiamo ancora aperto.
  
 Nella parte alta del portlet è possibile filtrare i documenti selezionando l’ufficio (per gli utenti che appartengono a più uffici), la data di scadenza del documento, l’arco temporale in cui è stato trasmesso e a chi. Cliccando **Applica Filtri**, vengono mostrati tutti i documenti che rispettano i parametri impostati; con **Svuota Filtri** si eliminano i parametri inseriti; con **Salva Filtri** i parametri resteranno attivi anche nei successivi accessi. Nella parte alta del portlet è possibile filtrare i documenti selezionando l’ufficio (per gli utenti che appartengono a più uffici), la data di scadenza del documento, l’arco temporale in cui è stato trasmesso e a chi. Cliccando **Applica Filtri**, vengono mostrati tutti i documenti che rispettano i parametri impostati; con **Svuota Filtri** si eliminano i parametri inseriti; con **Salva Filtri** i parametri resteranno attivi anche nei successivi accessi.
Linea 13: Linea 13:
 Nella parte bassa si possono filtrare ulteriormente i documenti per visualizzare solo quelli: Nella parte bassa si possono filtrare ulteriormente i documenti per visualizzare solo quelli:
  
-  * **In Carico**, cioè trasmessi a noi personalmente e ancora da gestire o visionare;\\ +  * **In Carico**, cioè trasmessi a noi personalmente e ancora da gestire o visionare {{:guide:protocollo:in_gestione.png|}}{{:guide:protocollo:in_visione.png|}};\\ 
-  * **Vedi Chiusi**, quelli che abbiamo già gestito e dei quali abbiamo chiuso l’iter (foto);\\ +  * **Vedi Chiusi**, quelli che abbiamo già gestito e dei quali abbiamo chiuso l’iter {{:guide:protocollo:chiuso.png|}};\\ 
-  * **Scaduti**, quelli che avevano una data di scadenza (foto);\\ +  * **Scaduti**, quelli che avevano una data di scadenza {{:guide:protocollo:a_scadenza.png|}} ;\\ 
-  * **Rifiutati**, i documenti che abbiamo rifiutato e rimandato al mittente, magari perché non di nostra competenza (foto);\\ +  * **Rifiutati**, i documenti che abbiamo rifiutato e rimandato al mittente, magari perché non di nostra competenza {{:guide:protocollo:rifiutati.png|}};\\ 
-  * **Vedi Inviati**, cioè i documenti che abbiamo spedito ad altri utenti (foto);\\ +  * **Vedi Inviati**, cioè i documenti che abbiamo spedito ad altri utenti {{:guide:protocollo:portlet_incarico_elenco_inviati_busta.jpg|}};\\ 
-  * **Da Firmare**, i documenti che dobbiamo firmare.+  * **Da Firmare**, i documenti che dobbiamo firmare {{:guide:protocollo:da_firmare.png|}}.
  
-Si possono visionare anche solo documenti in gestione, in visione, le fatture elettroniche i registri giornalieri (selezionandoli dal campo **Visualizza**) e solo quelli da leggereletti o tutti (selezionandolo dal campo **Lettura**).+Per filtrare ulteriormente risultati si potrà utilizzare il menu a tendina **Visualizza** in modo chea seconda della voce selezionata, i risultati vengano filtrati come segue:\\ 
 + * **Tutti**: visualizzazione completa di tutte le trasmissioni verso la propria utenza;\\ 
 + * **In Gestione**: visualizzazione di tutte le trasmissioni verso la propria utenza ed assegnate per competenza;\\ 
 + * **In Gestione Da Prendere in Carico**: visualizzazione completa di tutte le trasmissioniverso la propria utenza, che non  siano ancora state prese in carico;\\ 
 + * **In Gestione Trasmesse da Rifiuto**: visualizzazione di tutte le trasmissioni operate verso uno più assegnatari che abbiano operato un rifiuto per l'assegnazione stessa (in caso di rifiuto di un'assegnazione, questa viene ri-trasmessa al soggetto che l'aveva operata);\\ 
 + * **In Visione**: visualizzazione completa di tutte le trasmissionioperate per presa visione, verso la propria utenza;\\ 
 + * **Presi in Carico**: visualizzazione completa di tutte le trasmissioni, verso la propria utenza, già prese in carico;\\
  
 +Tramite il menu a tendina del campo **Visualizza**, inoltre si possono visionare anche solo le **Fatture elettroniche** (accettate e non) o i **Registri Giornalieri** ed è possibile combinare tale filtro col filtro impostato nel campo **Lettura** così da visualizzare solo le trasmissioni **da leggere**, **lette** o **tutte**.
 {{:guide:protocollo:filtri_sotto.png|}} {{:guide:protocollo:filtri_sotto.png|}}
  
 Per gestire velocemente più documenti, è possibile sfruttare la finestrella in basso a destra.\\ Cliccando **Accetta Presa Visione** o **Chiudi Presa Visione**, si aprirà un elenco di tutti i protocolli che abbiamo in carico; da qui si selezionano i documenti che dobbiamo confermare di aver visionato (//Accetta Presa Visione//) o che dobbiamo confermare di aver visionato e dei quali vogliamo chiuderne l’iter (//Chiudi Presa Visione//). L’operazione deve essere confermata con **Conferma selezione**.\\ Per gestire velocemente più documenti, è possibile sfruttare la finestrella in basso a destra.\\ Cliccando **Accetta Presa Visione** o **Chiudi Presa Visione**, si aprirà un elenco di tutti i protocolli che abbiamo in carico; da qui si selezionano i documenti che dobbiamo confermare di aver visionato (//Accetta Presa Visione//) o che dobbiamo confermare di aver visionato e dei quali vogliamo chiuderne l’iter (//Chiudi Presa Visione//). L’operazione deve essere confermata con **Conferma selezione**.\\
 Cliccando **Invia Trasmissioni**, viene chiesto prima di selezionare i destinatari (e il loro ufficio) a cui inviare dei documenti, poi di selezionare dall’elenco quali documenti trasmettere.\\ Cliccando **Invia Trasmissioni**, viene chiesto prima di selezionare i destinatari (e il loro ufficio) a cui inviare dei documenti, poi di selezionare dall’elenco quali documenti trasmettere.\\
-Per applicare queste operazioni indiscriminatamente a tutti i documenti che ci sono stati trasmessi in una determinata data, impostare l’arco temporale nei campi **Dal/Al** e poi scegliere //Invia Trasmissioni//, //Chiudi Presa Visione// o //Accetta Presa Visione//. L’operazione selezionata sarà applicata a tutti i documenti trasmessi nelle date impostate.+Cliccando **Fascicola Protocolli** si possono selezionare dall'elenco tutti i documenti da inserire nello stesso fascicolo.\\ 
 +Per applicare queste operazioni indiscriminatamente a tutti i documenti che ci sono stati trasmessi in una determinata data, impostare l’arco temporale nei campi **Dal/Al** e poi scegliere //Accetta Presa Visione//, //Chiudi Presa Visione//, //Invia Trasmissioni// o //Fascicola Protocolli//. L’operazione selezionata sarà applicata a tutti i documenti trasmessi nelle date impostate.
  
 {{:guide:protocollo:immagine2.png|}} {{:guide:protocollo:immagine2.png|}}
  
 Per gestire un documento che ci è stato assegnato consultare la pagina [[Gestire un documento|Gestire un documento]]. Per gestire un documento che ci è stato assegnato consultare la pagina [[Gestire un documento|Gestire un documento]].
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
guide/protocollo/protocolli_in_carico.1537527286.txt.gz · Ultima modifica: 2018/09/21 09:54 (modifica esterna)