guide:segreteria:atto_da_modificare
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:segreteria:atto_da_modificare [2023/09/06 14:27] – f.fasci | guide:segreteria:atto_da_modificare [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | Con la presente guida viene mostrato come sia possibile agire in modifica su pubblicazioni all' | + | Con la presente guida viene mostrato come sia possibile agire in **modifica su pubblicazioni all' |
Tali funzionalità di modifica dovranno comunque essere utilizzate in modo da non creare incongruenze amministrative tra gli eventuali file firmati allegati alla pubblicazione e le informazioni che riguardano la pubblicazione stessa: in linea di massima, per la modifica di file firmati digitalmente si rimanda alle guide specifiche, accessibilli tramite i link riportati in fondo alla presente guida; soprattutto per le pubblicazioni riguardanti gli atti della segreteria (ovvero tutti quelli per i quali è previsto un iter) | Tali funzionalità di modifica dovranno comunque essere utilizzate in modo da non creare incongruenze amministrative tra gli eventuali file firmati allegati alla pubblicazione e le informazioni che riguardano la pubblicazione stessa: in linea di massima, per la modifica di file firmati digitalmente si rimanda alle guide specifiche, accessibilli tramite i link riportati in fondo alla presente guida; soprattutto per le pubblicazioni riguardanti gli atti della segreteria (ovvero tutti quelli per i quali è previsto un iter) | ||
- | Nell' | + | Nell' |
{{: | {{: | ||
- | Nell' | + | Nell' |
{{: | {{: | ||
- | Nella seguente immagine la freccia rossa indica l' | + | Nella seguente immagine la freccia rossa indica l' |
- | Nella seguente immagine viene inoltre evidenziato in verde il pannello con le varie funzioni di caricamento degli allegati: anche tale pannello si è ri-attivato in seguito allo sblocco della pubblicazione e tramite esso sarà possibile aggiungere allegati che erano stati erroneamente tralasciati in fase di pubblicazione | + | Nella seguente immagine viene inoltre evidenziato in verde il pannello con le varie funzioni di **caricamento degli allegati**: anche tale pannello si è ri-attivato in seguito allo sblocco della pubblicazione e tramite esso sarà possibile |
{{: | {{: | ||
- | Una volta operate le dovute modifiche alla pubblicazione in questione, si dovrà cliccare sul pulsante " | + | Una volta operate le dovute modifiche alla pubblicazione in questione, si dovrà cliccare sul pulsante |
{{: | {{: | ||
- | Se per le pubblicazioni dell' | + | Se per le pubblicazioni dell' |
{{: | {{: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Come anticipato in premessa, di seguito vengono riportati i link riguardanti le attività che comportino modifiche sostanziali dei documenti pubblicati, come ad esempio quelle riguardanti i file firmati digitalmente o i testi degli atti | ||
+ | |||
+ | |||
+ | * [[Annulla pubblicazione|Annulla un Atto Pubblicato]] | ||
+ | |||
+ | * [[Atto annullato|Ripubblica un Atto Annullato]]{{counter}} visualizzazioni. | ||
+ |
guide/segreteria/atto_da_modificare.1694010457.txt.gz · Ultima modifica: 2023/09/06 14:27 da f.fasci