Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:segreteria:gestione_contratti

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:segreteria:gestione_contratti [2025/04/08 12:24] a.botticelliguide:segreteria:gestione_contratti [2025/04/08 12:45] (versione attuale) a.botticelli
Linea 95: Linea 95:
 {{ :guide:segreteria:ctr_sblocc.png?  |}} {{ :guide:segreteria:ctr_sblocc.png?  |}}
  
 +Dopo aver apportato le modifiche necessarie, è sufficiente cliccare nuovamente il bottone "Blocca" per bloccare il contratto.
  
  
 +===== ESTRAZIONE CONTRATTI =====
 +Sono disponibili delle utilità che permettono di estrarre l'elenco dei contratti in diversi formati, così da poterlo esportare in caso di necessità.
 +Occorre innanzitutto lanciare la ricerca dei contratti estraendo i dati secondo i parametri di interesse, come indicato al primo punto della presente guida.
 +Dall'elenco dei contratti estratti, è possibile esportare un riepilogo in formato pdf o in Excel:
  
 +{{ :guide:segreteria:ctr_stamp.png?  |}}
  
 +     * Cliccando il bottone "Stampa" (1), posto a destra nella schermata, si apre l'elenco dei report disponibili, dal quale è possibile esportare l'elenco dei contratti in formato pdf tramite la stampa "Elenco Documenti";
 +     * Cliccando il bottone "Esporta Excel" (2), posto in basso a sinistra nella tabella dei contratti estratti, è possibile esportare l'elenco dei contratti direttamente in Excel.
 +
 +
 +===== NUMERAZIONE PROGRESSIVA DEI CONTRATTI =====
 +All'interno dell'applicativo, i contratti seguono due tipologie di numerazione:
 +     * Numero documento: E' una numerazione progressiva interna, comune a tutte le tipologie di contratto. Utile ad associare un numero progressivo generale che coinvolga tutti i contratti;
 +     * Numero Registro: In base al registro di riferimento, viene associata una numerazione progressiva compresa all'interno del registro. Facendo un esempio: Il registro dei Contratti Pubblici ha una numerazione che va da 1 a n, e parallelamente il registro dei Contratti Privati ha una numerazione che va da 1 a n, e così via per le varie tipologie di registro presenti. Questa numerazione è come detto, riferita esclusivamente al registro, come se fosse una numerazione settoriale.
 +
 +
 +
 +
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
  
guide/segreteria/gestione_contratti.1744115095.txt.gz · Ultima modifica: 2025/04/08 12:24 da a.botticelli