Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:segreteria:gestione_omissis

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:segreteria:gestione_omissis [2021/01/12 11:54] p.rosatiguide:segreteria:gestione_omissis [2022/09/13 13:12] (versione attuale) f.fasci
Linea 27: Linea 27:
 {{:guide:segreteria:omissisnew.png|}} {{:guide:segreteria:omissisnew.png|}}
  
-Il campo Chiave rappresenta il nome univoco della variabile che verrà inserita all'interno del documento base.+Il campo Nome Variabile rappresenta il nome univoco della variabile che verrà inserita all'interno del documento base.
  
 Il valore invece rappresenta la stringa che verrà inserita in chiaro all'interno dei documenti ORIGINALE e COPIA, e in modalità "nascosta" quindi con la dicitura "<OMISSIS>" (o quella impostata nei parametri) al posto del valore, nei documenti Privacy (ORIGINALE_PRIV e COPIA_PRIV) Il valore invece rappresenta la stringa che verrà inserita in chiaro all'interno dei documenti ORIGINALE e COPIA, e in modalità "nascosta" quindi con la dicitura "<OMISSIS>" (o quella impostata nei parametri) al posto del valore, nei documenti Privacy (ORIGINALE_PRIV e COPIA_PRIV)
Linea 37: Linea 37:
 {{:guide:segreteria:omissisriga.png|}} {{:guide:segreteria:omissisriga.png|}}
  
-Questa Variabile dovrà poi essere inserita all'interno del documento base , con utilizzando il seguente formato:+Questa Variabile dovrà poi essere inserita all'interno del documento base, utilizzando il seguente formato:
  
 {{:guide:segreteria:omissischiave.png|}} {{:guide:segreteria:omissischiave.png|}}
Linea 47: Linea 47:
 {{:guide:segreteria:OnlyElenco.png|}} {{:guide:segreteria:OnlyElenco.png|}}
  
-**//Una volta in questa schermta possiamo anche aggiungere una nuova variabili cliccando sul bottone "Aggiungi variabile" o si possono modificare le variabili già esistenti , cliccando sulla matitina della variabile interessata.+**//Una volta in questa schermta possiamo anche aggiungere una nuova variabili cliccando sul bottone "Aggiungi variabile" o si possono modificare le variabili già esistenti , cliccando sulla matitina della variabile interessata.//**
  
  
-Cliccando su "Aggiungi Variabile" si ottiene la seguente schermta //**+**//Cliccando su "Aggiungi Variabile" si ottiene la seguente schermta //**
  
 {{:guide:segreteria:OnlyNew.png|}} {{:guide:segreteria:OnlyNew.png|}}
  
-**//Dopo aver inserito i dati sul campo "Chiave" e sul campo "Valore" Cliccare su inserisci per inserire una nuova variabile, che sarà subito utilizzabile all'interno del documento//**+**//Dopo aver inserito i dati sul campo "Nome Variabile" e sul campo "Valore" Cliccare su inserisci per inserire una nuova variabile, che sarà subito utilizzabile all'interno del documento//**
  
 **//Cliccando invece sulla matitina si aprirà la schermata di edit della variabile come la seguente immagine//** **//Cliccando invece sulla matitina si aprirà la schermata di edit della variabile come la seguente immagine//**
guide/segreteria/gestione_omissis.1610452478.txt.gz · Ultima modifica: 2021/01/12 11:54 (modifica esterna)