guide:segreteria:modifica_iter
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:segreteria:modifica_iter [2022/08/31 15:02] – f.fasci | guide:segreteria:modifica_iter [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | All' | + | All' |
- | Per l'iter di un singolo atto potrebbe essere necessario modificare un singolo passo di iter in modo che anzichè essere gestito come da impostazioni di default | + | Per l'iter di un **singolo atto** potrebbe essere necessario |
Di seguito verranno dunque descritti i passaggi necessari per modificare un singolo passo di iter per un singolo atto. | Di seguito verranno dunque descritti i passaggi necessari per modificare un singolo passo di iter per un singolo atto. | ||
+ | |||
+ | Per l'iter di un **singolo atto** potrebbe invece essere necessario **eliminare del tutto un singolo passo di iter**: in fondo viene mostrato come operare tale cancellazione. | ||
+ | |||
+ | **N.B.:** tutto quanto riportato di seguito è operabile solo nella fase in cui l'iter dell' | ||
------------------------------------------------------------------------------- | ------------------------------------------------------------------------------- | ||
- | Dopo aver inserito e salvato i dati preliminari dell' | + | Dopo aver inserito e salvato i dati preliminari dell' |
{{: | {{: | ||
- | Nel caso in esempio si immagina di voler modificare il secondo passo dell' | + | Nel caso in esempio si immagina di voler modificare il secondo passo dell' |
A questo punto si dovrà cliccare sulla lentina in corrispondenza del campo " | A questo punto si dovrà cliccare sulla lentina in corrispondenza del campo " | ||
{{: | {{: | ||
- | Dopo aver cliccato sulla lentina in corrispondenza del campo " | + | Dopo aver cliccato sulla lentina in corrispondenza del campo " |
- | {{: | + | {{: |
- | Una volta selezionato il soggetto, si dovrà necessariamente impostare il relativo ufficio (la mancanza di tale dato impedirebbe all' | + | Una volta selezionato il soggetto, si dovrà necessariamente impostare il relativo ufficio (la mancanza di tale dato impedirebbe all' |
- | N.B.: Al di fuori dell' | + | **N.B.:** Al di fuori dell' |
{{: | {{: | ||
Linea 31: | Linea 35: | ||
{{: | {{: | ||
- | A questo punto il passo in questione verrà mostrato per come modificato e sarà possibile avviare l'iter | + | A questo punto, il passo in questione verrà mostrato per come modificato e sarà possibile avviare l'iter |
{{: | {{: | ||
+ | |||
+ | ----------------------------------------------------------------------------------------- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | Se invece un **passo dell' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Cliccando su "Avvia Iter" il passo contrassegnato dalla X rossa scomparirà e l'iter verrà avviato | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ |
guide/segreteria/modifica_iter.1661958153.txt.gz · Ultima modifica: 2022/08/31 15:02 (modifica esterna)