guide:suapsue:cambio_esib_rich
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| guide:suapsue:cambio_esib_rich [2025/06/12 10:43] – [Condivisione della pratica] l.liberati | guide:suapsue:cambio_esib_rich [2025/06/12 10:50] (versione attuale) – l.liberati | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| ====== Cambio dell' | ====== Cambio dell' | ||
| - | |||
| - | ====== Condivisione della pratica ====== | ||
| Accedere al portale front office del proprio ente tramite il sito istituzionale, | Accedere al portale front office del proprio ente tramite il sito istituzionale, | ||
| Linea 11: | Linea 9: | ||
| Per accedere alla gestione delle proprie istanze nel menù orizzontale del sito istituzionale è presente l’apposito bottone, in base alla personalizzazione richiesta dall’ente il bottone potrebbe avere nomi diversi da un sito istituzionale ad un altro ma è solitamente individuabile come **“Consultazione Domande”**; | Per accedere alla gestione delle proprie istanze nel menù orizzontale del sito istituzionale è presente l’apposito bottone, in base alla personalizzazione richiesta dall’ente il bottone potrebbe avere nomi diversi da un sito istituzionale ad un altro ma è solitamente individuabile come **“Consultazione Domande”**; | ||
| - | Effettuato l’accesso individuare nell’elenco delle istanze | + | Effettuato l’accesso individuare nell’elenco delle istanze |
| - | {{ : | + | {{ : |
| Fig. 2: Esempio dell’elenco istanze con il bottone per il cambio esibente | Fig. 2: Esempio dell’elenco istanze con il bottone per il cambio esibente | ||
| - | ===== Gestione della condivisione ===== | + | Inserire i dati del nuovo esibente (Fig. 3), cliccare il bottone **[Conferma]** e cliccare il bottone **[Si]** alla domanda di conferma cambio esibente. \\ |
| + | Sia il precedente esibente che il nuovo esibente riceveranno una comunicazione tramite PEC per informarli dell' | ||
| + | **ATTENZIONE: | ||
| - | Dopo aver effettuato l’accesso alla gestione della condivisione della pratica desiderata viene visualizzato l’**“Elenco Condivisioni Assegnate”** che contiene la lista dei soggetti con i quali è stata configurata una condivisione (Fig. 3). | + | {{ : |
| - | + | Fig. 3: Esempio del cambio esibente | |
| - | {{ : | + | |
| - | Fig. 3: Esempio | + | |
| - | + | ||
| - | Per configurare una nuova condivisione cliccare sul bottone **[Inserisci Nuova Regola di Condivisione]** {{: | + | |
| - | + | ||
| - | {{ : | + | |
| - | Fig. 4: Scelta | + | |
guide/suapsue/cambio_esib_rich.1749724988.txt.gz · Ultima modifica: da l.liberati
