Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:suapsue:date_scadenza

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:suapsue:date_scadenza [2024/02/21 08:24] e.savoiaguide:suapsue:date_scadenza [2025/01/03 09:57] (versione attuale) l.liberati
Linea 28: Linea 28:
   * //Emissione rateizzazione//   * //Emissione rateizzazione//
  
-Se è stato selezionata la voce **//"Tipo passo"//** si attivano altri campi:+Se è stato selezionata la voce **//"Tipo passo"//** si attivano altri due campi (Fig. 3):
   * **Tipo Passo**: Cliccare il bottone con la lente posizionato a destra del campo, e selezionare il tipo passo da utilizzare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata.   * **Tipo Passo**: Cliccare il bottone con la lente posizionato a destra del campo, e selezionare il tipo passo da utilizzare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata.
   * **Usa data scadenza**: Se valorizzata utilizza la data di scadenza del passo, altrimenti utilizza la data definita nel **"Tipo Passo"**, accedere al dettaglio tramite la funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 10. Archivi - 30. Tipi di Passo]** e cliccare sulla tab **"Caratteristiche BO"**, cliccare sulla tab **"Scadenza"** e valorizzare il campo **"Usare Data di"** (per default valorizzare la data di esecuzione del passo).\\ La data di scadenza è visualizzabile tramite l'apposita colonna **"Scadenza"** presente nella lista dei passi del fascicolo elettronico.   * **Usa data scadenza**: Se valorizzata utilizza la data di scadenza del passo, altrimenti utilizza la data definita nel **"Tipo Passo"**, accedere al dettaglio tramite la funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 10. Archivi - 30. Tipi di Passo]** e cliccare sulla tab **"Caratteristiche BO"**, cliccare sulla tab **"Scadenza"** e valorizzare il campo **"Usare Data di"** (per default valorizzare la data di esecuzione del passo).\\ La data di scadenza è visualizzabile tramite l'apposita colonna **"Scadenza"** presente nella lista dei passi del fascicolo elettronico.
Linea 54: Linea 54:
   * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**   * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**
   * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **Cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"Date Scadenza"** (Fig. 2), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.   * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **Cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"Date Scadenza"** (Fig. 2), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.
 +
guide/suapsue/date_scadenza.1708503875.txt.gz · Ultima modifica: 2024/02/21 08:24 da e.savoia