Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:suapsue:documenti_base

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:suapsue:documenti_base [2023/11/13 17:08] e.savoiaguide:suapsue:documenti_base [2023/11/17 09:52] (versione attuale) e.savoia
Linea 1: Linea 1:
-====== Documenti Base (IN LAVORAZIONE) ======+====== Creazione e modifica di un documento base ======
  
 ===== Ricercare un documento base ====== ===== Ricercare un documento base ======
Linea 20: Linea 20:
 {{ :guide:suapsue:documenti_base:fig2.png |}} {{ :guide:suapsue:documenti_base:fig2.png |}}
 Fig. 2: Elenco dei documenti base estratti Fig. 2: Elenco dei documenti base estratti
 +
 +===== Importare un documento base ======
 +
 +E' possibile importare un documento base in formato ".xml" e compresso in un file ".zip", per procedere cliccare il bottone **[Import]** (Fig. 1) e se i file vengono riconosciuti correttamente viene visualizzato un elenco dei documenti basi importabili contenuti nel file ".zip". Selezionare uno o più documenti base cliccando sul flag della prima colonna, per terminare l'inserimento cliccare il bottone **[Conferma]**.
 +
 +===== Esportare massivamente i documenti base ======
 +
 +E' possibile esportare tutti i documenti base, compressi in un file con formato ".zip", per procedere cliccare il bottone **[Export]** (Fig. 2), verrà scaricato nella cartella predefinita del browser (solitamente "Download") il file ".zip".
  
 ===== Creare un documento base ====== ===== Creare un documento base ======
Linea 92: Linea 100:
  
 E' possibile sostituire un documento base con un file ".docx" presente nel proprio computer ricercare il documento base desiderato tramite la ricerca (Fig. 1), accedere al dettaglio del testo base tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata e cliccare il bottone **[Sostituisci]** (Fig. 4). E' possibile sostituire un documento base con un file ".docx" presente nel proprio computer ricercare il documento base desiderato tramite la ricerca (Fig. 1), accedere al dettaglio del testo base tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata e cliccare il bottone **[Sostituisci]** (Fig. 4).
-Nella finestra per la selezione del file cliccare il bottone con il **floppy disk** {{:guide:suapsue:documenti_base:floppy.png?nolink&20|}}, selezionare il file ".docx" da caricare e confermare cliccando il bottone **[Apri]**, un messaggio nuova lista elenca tutte le versioni presenti per il testo base selezionato (Fig. 8), tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata è possibile selezionare un'altra versione del file, il messaggio //"File caricato correttamente."// confermerà l'avvenuta sostituzione.+Nella finestra per la selezione del file cliccare il bottone con il **floppy disk** {{:guide:suapsue:floppy.png?nolink&20|}}, selezionare il file ".docx" da caricare e confermare cliccando il bottone **[Apri]**, un messaggio nuova lista elenca tutte le versioni presenti per il testo base selezionato (Fig. 8), tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata è possibile selezionare un'altra versione del file, il messaggio //"File caricato correttamente."// confermerà l'avvenuta sostituzione.
  
-===== Ripristino di una versione precedente ======+===== Ripristino di una versione precedente (XHTML) ======
  
-Quando si modifica un documento base si crea uno storico delle versioni, questo permette ad esempio di poter recuperare una versione più vecchia che magari era stata modificata per errore.+Quando si modifica un documento base, in formato XHTML, si crea uno storico delle versioni, questo permette ad esempio di poter recuperare una versione più vecchia che magari era stata modificata per errore.
 Per procedere ricercare il documento base desiderato tramite la ricerca (Fig. 1), accedere al dettaglio del testo base tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata e cliccare il bottone **[Versioni Precedenti]** (Fig. 4). Per procedere ricercare il documento base desiderato tramite la ricerca (Fig. 1), accedere al dettaglio del testo base tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata e cliccare il bottone **[Versioni Precedenti]** (Fig. 4).
 Una nuova lista elenca tutte le versioni presenti per il testo base selezionato (Fig. 8), tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata è possibile selezionare un'altra versione del file, il messaggio //"È stato caricato il testo della versione 1. Prestare attenzione.."// confermerà l'avvenuta selezione. Una nuova lista elenca tutte le versioni presenti per il testo base selezionato (Fig. 8), tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata è possibile selezionare un'altra versione del file, il messaggio //"È stato caricato il testo della versione 1. Prestare attenzione.."// confermerà l'avvenuta selezione.
Linea 103: Linea 111:
 Fig. 8: Elenco delle versioni precedenti Fig. 8: Elenco delle versioni precedenti
  
-Finché non si provvederà a salvare la nuova versione del testo al di sotto del campo **"Descrizione"** viene visualizzata in rosso **"TESTO IN USO: VERSIONE N. ..."** (Fig. 9) con indicata il numero della versione selezionata.+E' possibile cliccare sulla tab **"Testo"** per apportare le modifiche desiderate, finché non si provvederà a salvare la nuova versione del testo, cliccando il bottone **[Aggiorna]**, al di sotto del campo **"Descrizione"** viene visualizzata in rosso **"TESTO IN USO: VERSIONE N. ..."** (Fig. 9) con indicata il numero della versione selezionata.
  
 {{ :guide:suapsue:documenti_base:fig9.png |}} {{ :guide:suapsue:documenti_base:fig9.png |}}
 Fig. 9: Esempio di selezione di una versione precedente Fig. 9: Esempio di selezione di una versione precedente
  
-===== Esportare un documento base ======+===== Esportare singolarmente un documento base ====== 
 + 
 +E' possibile esportare anche singolarmente un documento base, per procedere ricercare il documento base desiderato tramite la ricerca (Fig. 1), accedere al dettaglio del testo base tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata e cliccare il bottone **[Export]** (Fig. 4). 
 +Viene scaricato nella cartella predefinita del browser (solitamente "Download") il file ".zip" contenente il documento base desiderato in formato ".xml"
 + 
 +===== Eliminare un documento base ======
  
-E' possibile esportare un documento base anche da dentro il dettaglio di quest'ultimo, documento base desiderato tramite la ricerca (Fig. 1), accedere al dettaglio del testo base tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata cliccare il bottone **[Export]** (Fig. 4). +E' possibile eliminare un documento base, in due modi: 
-Nella finestra per la selezione del file cliccare il bottone con il **floppy disk** {{:guide:suapsue:documenti_base:floppy.png?nolink&20|}}, selezionare il file ".docx" da caricare e confermare cliccando il bottone **[Apri]**, un messaggio nuova lista elenca tutte le versioni presenti per il testo base selezionato (Fig. 8), tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata è possibile selezionare un'altra versione del fileil messaggio //"File caricato correttamente."// confermerà l'avvenuta sostituzione.+  * Ricercare il documento base desiderato tramite la ricerca (Fig. 1), cliccare sopra alla riga del testo base desiderato e cliccare il bottone con il **cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]** 
 +  * Ricercare il documento base desiderato tramite la ricerca (Fig. 1), accedere al dettaglio tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 4)nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.
guide/suapsue/documenti_base.1699895300.txt.gz · Ultima modifica: 2023/11/13 17:08 da e.savoia