guide:suapsue:endoprocedimenti
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:suapsue:endoprocedimenti [2025/05/21 09:41] – [Raccolta Dati] l.liberati | guide:suapsue:endoprocedimenti [2025/06/06 16:00] (versione attuale) – l.liberati | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Endoprocedimenti ====== | ====== Endoprocedimenti ====== | ||
- | ===== Creare | + | ===== Cercare |
- | Accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici | + | Accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici |
{{ : | {{ : | ||
Fig. 1 | Fig. 1 | ||
- | Nella schermata visualizzata (Fig. 2) valorizzare: | + | Per cercare un Endoprocedimento è possibile: |
- | * **Codice**: Inserire un numero di 6 cifre (solitamente si utilizzano numeri progressivi a partire da //770000// fino a // | + | * Selezionare nel campo "**Tipologia**" |
- | * **Descrizione**: | + | |
- | | + | |
- | + | ||
- | Cliccare | + | |
{{ : | {{ : | ||
Fig. 2 | Fig. 2 | ||
- | ===== Creare | + | ===== Inserire |
- | Per creare | + | Prima di procedere all' |
+ | |||
+ | Per creare un nuovo Endoprocedimento cliccare il bottone **[F2-Nuovo]** presente in alto a destra (Fig. 1) | ||
+ | |||
+ | Nella schermata visualizzata (Fig. 3) valorizzare: | ||
+ | * **Codice**: Inserire un numero di 6 cifre (solitamente si utilizzano numeri progressivi a partire da //770000// fino a // | ||
+ | * **Descrizione**: | ||
+ | * **Tipo Procedimento**: | ||
+ | |||
+ | Cliccare sulla destra | ||
{{ : | {{ : | ||
Fig. 3 | Fig. 3 | ||
- | Nella schermata visualizzata (Fig. 4) valorizzare: | + | ===== Modificare un Endoprocedimento ===== |
+ | |||
+ | Cercare l' | ||
+ | Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[F6-Aggiorna]** (Fig. 4) per salvare i dati aggiornati. | ||
+ | |||
+ | ===== Eliminare un Endoprocedimento ===== | ||
+ | |||
+ | Cercare l' | ||
+ | Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, e cliccare il bottone **[F7-Cancella]** (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[F5-Conferma]**. | ||
+ | |||
+ | ===== Passi dell' | ||
+ | |||
+ | ==== Creare un passo dell' | ||
+ | |||
+ | Per creare un passo all' | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
+ | Fig. 4 | ||
+ | |||
+ | Nella schermata visualizzata (Fig. 5) valorizzare: | ||
* **Sequenza**: | * **Sequenza**: | ||
Inserire nel campo " | Inserire nel campo " | ||
Selezionare il tipo passo cliccando il bottone con la lente di ingrandimento posto a destra del campo " | Selezionare il tipo passo cliccando il bottone con la lente di ingrandimento posto a destra del campo " | ||
- | Cliccare sulla destra il bottone **[F5-Aggiungi]** (Fig. 4) | + | Cliccare sulla destra il bottone **[F5-Aggiungi]** (Fig. 5). |
- | {{ : | + | {{ : |
- | Fig. 4 | + | Fig. 5 |
- | ===== Tipologie di passo dell' | + | ==== Tipologie di passo dell' |
Le tipologie di passi che si utilizzano maggiormente negli endoprocedimenti sono: | Le tipologie di passi che si utilizzano maggiormente negli endoprocedimenti sono: | ||
Linea 40: | Linea 65: | ||
* **Raccolta Dati** | * **Raccolta Dati** | ||
- | Per configurarli accedere nel dettaglio del passo creato tramite doppio click sulla riga desiderata e cliccare la tab " | + | Per configurarli accedere nel dettaglio del passo creato tramite doppio click sulla riga desiderata e cliccare la tab " |
- | ==== Passo Comunicazione ==== | + | * Il **Passo Comunicazione** |
- | Il **Passo Comunicazione** permette di creare un passo dedicato all' | + | * **Aggiorna Stato Pratica**: Quando il passo viene eseguito lo stato del fascicolo elettronico viene aggiornato con lo stato selezionato tramite la lente di ingrandimento posto a destra del campo " |
- | * **Aggiorna Stato Pratica**: Quando il passo viene eseguito lo stato del fascicolo elettronico viene aggiornato con lo stato selezionato tramite la lente di ingrandimento posto a destra del campo " | + | * **Testo Base Mail Comunicazione**: |
- | * **Testo Base Mail Comunicazione**: | + | * **Destinatari per l' |
- | * **Destinatari per l' | + | * **Anagrafica Ruoli Soggetto**: E' possibile indicare i ruoli che verranno inseriti tra i destinatari (ad esempio inserendo come ruolo il "// |
- | * **Anagrafica Ruoli Soggetto**: E' possibile indicare i ruoli che verranno inseriti tra i destinatari (ad esempio inserendo come ruolo il "// | + | * **Anagrafica Mittenti/ |
- | * **Anagrafica Mittenti/ | + | * **Testo Base**: Permette di selezionare un documento base che verrà proposto cliccando il bottone " |
- | * **Testo Base**: Permette di selezionare un documento base che verrà proposto cliccando il bottone " | + | * **Scadenze**: |
- | * **Scadenze**: | + | |
- | Cliccare il bottone **[F6-Aggiorna]**, | + | |
- | ==== Raccolta Dati ==== | + | * Il **Passo Raccolta Dati** |
- | Il **Passo Raccolta Dati** permette di creare un passo con dei campi (es. //campi di testo//, //campi data//, //campi con menù a tendina//, ecc...). \\ Per crearlo valorizzare il flag " | + | * **Nome Campo**: Selezionare tramite la lente di ricerca posta a destra del campo " |
- | * **Nome Campo**: Selezionare tramite la lente di ricerca posta a destra del campo " | + | * **Sequenza**: |
- | * **Sequenza**: | + | * Sezione " |
- | Cliccare la tab " | + | * **Etichetta**: |
- | * Sezione " | + | * **Style**: Permette di effettuare delle modifiche a livello grafico all' |
- | * **Etichetta**: | + | * **Posizione**: |
- | * **Style**: Permette di effettuare delle modifiche a livello grafico all' | + | * Sezione " |
- | * **Posizione**: | + | * **Tipo Campo**: Selezionare la tipologia del campo: |
- | * Sezione " | + | * **Text**: Campo di di tipo testuale su una sola riga |
- | * **Tipo Campo**: Selezionare la tipologia del campo: | + | * **Data**: Campo che permette l' |
- | * **Text** | + | * **Text Area**: Campo di tipo testuale che permette anche il ridimensionamento del campo \\ Per utilizzare la possibilità di **andare "a capo" |
- | * **Data** | + | * **Select**: |
- | * **Text Area** | + | * **Checkbox**: Campo di tipo flag che permette di mettere la spunta o meno |
- | * **Select**: | + | * **A capo**: Se il flag viene selezionato il campo successivo sarà disposto graficamente nella riga sottostante altrimenti verrà affiancato alla sua destra |
- | * **Checkbox** | + | * **Style**: Permette di effettuare delle modifiche a livello grafico all' |
- | * **A capo**: Se il flag viene selezionato il campo successivo sarà disposto graficamente nella riga sottostante altrimenti verrà affiancato alla sua destra | + | |
- | * **Style**: Permette di effettuare delle modifiche a livello grafico all' | + | |
- | Cliccare la tab " | + | |
- | Cliccare il bottone **[F6-Aggiorna]**, | + | |
**Modificare un Dato Aggiuntivo di un passo Raccolta Dati** | **Modificare un Dato Aggiuntivo di un passo Raccolta Dati** | ||
- | Cercare il passo nell' | + | Cercare il passo nell' |
- | Cliccare la tab " | + | Cliccare la tab " |
- | Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[F6-Aggiorna]** per salvare i dati aggiornati. | + | Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[F6-Aggiorna]** |
**Eliminare un Dato Aggiuntivo di un passo Raccolta Dati** | **Eliminare un Dato Aggiuntivo di un passo Raccolta Dati** | ||
- | Cercare il passo nell' | + | Cercare il passo nell' |
- | Cliccare la tab " | + | Cliccare la tab " |
+ | |||
+ | ==== Modificare un Passo dell' | ||
+ | |||
+ | Cercare l' | ||
+ | Cliccare la tab " | ||
+ | Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[F6-Aggiorna]** (Fig. 6-7) per salvare i dati aggiornati. | ||
+ | |||
+ | ==== Eliminare un Passo dell' | ||
+ | |||
+ | Cercare l' | ||
+ | Cliccare la tab " |
guide/suapsue/endoprocedimenti.1747820508.txt.gz · Ultima modifica: da l.liberati