guide:suapsue:estrazione_personalizzata
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:suapsue:estrazione_personalizzata [2023/10/12 14:28] – e.savoia | guide:suapsue:estrazione_personalizzata [2025/01/03 09:56] (versione attuale) – l.liberati | ||
---|---|---|---|
Linea 10: | Linea 10: | ||
Fig. 1: Esempio di elementi estratti dalla ricerca fascicoli elettronici | Fig. 1: Esempio di elementi estratti dalla ricerca fascicoli elettronici | ||
- | Se la lista visualizzata permette anche di effettuare un’estrazione personalizzata in seguito al click sul bottone **[Esporta Excel]** {{: | + | Se la lista visualizzata permette anche di effettuare un’estrazione personalizzata in seguito al click sul bottone **[Esporta Excel]** {{: |
{{ : | {{ : | ||
Linea 30: | Linea 30: | ||
Cliccando il bottone **[+]** (Fig. 5), posto in basso a sinistra della lista, aggiunge un nuovo record alla lista, tramite la colonna **" | Cliccando il bottone **[+]** (Fig. 5), posto in basso a sinistra della lista, aggiunge un nuovo record alla lista, tramite la colonna **" | ||
- | Per eliminare un campo dalla lista cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con il cestino {{: | + | Per eliminare un campo dalla lista cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con il cestino {{: |
Il bottone **[Inserisci tutti]** {{: | Il bottone **[Inserisci tutti]** {{: | ||
Linea 37: | Linea 37: | ||
{{ : | {{ : | ||
Fig. 6: Esempi di tipologie di campi | Fig. 6: Esempi di tipologie di campi | ||
+ | |||
+ | ===== Campi Custom ===== | ||
Selezionando l’opzione **" | Selezionando l’opzione **" | ||
* **Campo DB**: Permette di selezionare un campo presente tra i predefiniti per il tipo di estrazione effettuata | * **Campo DB**: Permette di selezionare un campo presente tra i predefiniti per il tipo di estrazione effettuata | ||
- | * **Campo DB Extra**: Permette di specificare il nome di un dato aggiuntivo, il nome da inserire è presente | + | * **Campo DB Extra**: Permette di specificare il nome di un dato aggiuntivo |
- | * Costante: È possibile inserire un valore alfanumerico, | + | |
- | * Operazione: Specifica il tipo di operazione da applicare (addizione, sottrazione, | + | |
{{ : | {{ : | ||
Fig. 7: Esempi di tipologie di campi custom | Fig. 7: Esempi di tipologie di campi custom | ||
- | Per eliminare un campo dalla lista cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con il cestino posto in basso a sinistra della lista. | + | Per eliminare un campo dalla lista cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con il cestino |
Al termine cliccare il bottone **[Salva]** per salvare le modifiche apportate o il bottone **[Annulla]** per uscire senza salvare. | Al termine cliccare il bottone **[Salva]** per salvare le modifiche apportate o il bottone **[Annulla]** per uscire senza salvare. | ||
Linea 56: | Linea 58: | ||
Al termine cliccare il bottone **[Conferma]** (Fig. 8) per salvare le modifiche apportate o il bottone **[Annulla]** (Fig. 8) per uscire senza salvare. | Al termine cliccare il bottone **[Conferma]** (Fig. 8) per salvare le modifiche apportate o il bottone **[Annulla]** (Fig. 8) per uscire senza salvare. | ||
+ | |||
+ | ===== Personalizzazione dell' | ||
Per ogni campo inserito nell’estrazione personalizzata (Fig. 5) è possibile specificare, | Per ogni campo inserito nell’estrazione personalizzata (Fig. 5) è possibile specificare, | ||
* **Larghezza**: | * **Larghezza**: | ||
* **Formato**: | * **Formato**: | ||
- | * **Stile Titolo**: Apre una finestra con i parametri da applicare alla formattazione del titolo della colonna sul file Excel (Fig. 9). Al termine cliccare il bottone **[Conferma]** (Fig. 9) per salvare le modifiche apportate o il bottone **[Annulla]** (Fig. 9) per uscire senza salvare. \\ {{ : | + | * **Stile Titolo**: Apre una finestra con i parametri da applicare alla formattazione del titolo della colonna sul file Excel (Fig. 9). Al termine cliccare il bottone **[Conferma]** (Fig. 9) per salvare le modifiche apportate o il bottone **[Annulla]** (Fig. 9) per uscire senza salvare. \\ {{ : |
Fig. 9: Parametri per lo Stile Titolo | Fig. 9: Parametri per lo Stile Titolo | ||
- | * Stile Colonna: Apre una finestra con i parametri da applicare alla formattazione della colonna sul file Excel (Fig. 10). Al termine cliccare il bottone **[Conferma]** (Fig. 10) per salvare le modifiche apportate o il bottone **[Annulla]** (Fig. 10) per uscire senza salvare. \\ {{ : | + | |
* **Ord.**: Permette di specificare se utilizzare un ordinamento crescente, decrescente o di non applicare nessun ordinamento | * **Ord.**: Permette di specificare se utilizzare un ordinamento crescente, decrescente o di non applicare nessun ordinamento | ||
guide/suapsue/estrazione_personalizzata.1697120891.txt.gz · Ultima modifica: 2023/10/12 14:28 da e.savoia