Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:suapsue:lettere_aggiornamento_suap_sue:7.12-23.06.01

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
guide:suapsue:lettere_aggiornamento_suap_sue:7.12-23.06.01 [2023/10/16 09:41] – creata e.savoiaguide:suapsue:lettere_aggiornamento_suap_sue:7.12-23.06.01 [2025/01/03 10:05] (versione attuale) l.liberati
Linea 1: Linea 1:
 ====== Aggiornamento del 01/06/2023 versione 7.12-23.06.01 ====== ====== Aggiornamento del 01/06/2023 versione 7.12-23.06.01 ======
- 
-===== Manuali e documentazione ===== 
- 
-==== Front Office: Nuova sezione con le pratiche senza richiesta on-line ==== 
- 
-Nuova funzionalità disponibile per i portali SUE e SUAP per rendere accessibili ai cittadini e tecnici 
-professionisti, le pratiche gestite nel back office del comune che non sono state create nei nostri 
-portali Palitalsoft. 
- 
-La nuova sezione (Fig. 1) si identifica come **"Pratiche senza richiesta on-line"** offre la possibilità di consultare e integrare tutte le pratiche gestite nel BO del comune, che non sono attualmente presenti dalla sezione **"Consultazione Pratiche"**, nella quale si trovano come è noto, tutte le richieste on-line __in corso__ e __inoltrate__. 
- 
- 
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig1.png |}} 
-Fig. 1: Nuova sezione per gestire e integrare le pratiche esistenti nel Back Office (BO) non originate da una 
-richiesta on-line 
- 
-In questa nuova sezione sempre protetta dal proprio login, si potranno gestire tutte le pratiche in cui ogni tecnico professionista ha partecipato, con diversi incarichi. Potranno quindi essere visibili ed integrate se necessario. Le pratiche messe a disposizione saranno quelle inserite nel BO provenienti da un recupero dati o inserite da protocollo o ancora acquisite tramite la nuova funzionalità descritta al punto precedente (dematerializzazione), comunque non inserite dal portale 
-Palitalsoft. 
- 
-**[[guide:suapsue:archivio_pratiche_fo|Consulta la guida "Gestione dei Fascicoli Elettronici senza richiesta on-line (Archivio Pratiche)"]]** 
  
 ===== Migliorie evolutive ===== ===== Migliorie evolutive =====
  
-==== Assegnazione automatica dell’Istruttore (RDM 4 – RDM 143 – RDM 144) ==== +==== Posizione edificio – Codice Fabbricato (ex GMI rdm 178) ====
- +
-È stata prevista la possibilità di configurare il ruolo predefinito da associare all’assegnatario del +
-Fascicolo tra i **"Soggetti Coinvolti"**, di solito l’**Istruttore tecnico** (Fig. 2). +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig2.png |}} +
-Fig. 2: Ruolo dei "Soggetti Coinvolti" che viene attribuito all’assegnatario del fascicolo +
- +
-Questa opzione si può anche predefinire nella tabella degli **“Sportelli”** (Fig. 3) tramite la funzione **"40. Fascicoli Elettronici - 10. Archivi - 10. Sportelli on-line"**. +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig3.png |}} +
-Fig. 3: Impostazione in fondo della tab "Altri dati" della schermata degli Sportelli +
- +
-Inoltre è stata aggiunta la variabile **@{$PRABASE.ASSEGNATARIO}@** per stampare nei testi base l’**Assegnatario pratica**. +
- +
-==== Ruolo nei Destinatari dei passi (RDM 54) ==== +
- +
-All’interno dei passi, nella tab **"Destinatari"**, la gestione del **ruolo** (Fig. 4) era abilitata solo per i soggetti esterni, ora si può gestire il ruolo anche per tutti gli operatori comunali, sia tecnici sia amministrativi. +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig4.png |}} +
-Fig. 4: Ruolo nei "Destinatari" dei passi +
- +
-In fase di aggiunta, bottone **[+]** in fondo alla lista (Fig. 4), si apre la maschera (Fig. 5) con la possibilità di assegnare il ruolo . +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig5.png |}} +
-Fig. 5: Maschera di aggiunta dei "Destinatari" con il ruolo +
- +
-==== Cancella pratica (RDM 72) ==== +
- +
-La funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 70. Utilità - 20. Cancella Pratica]** è stata migliorata con la spiegazione (Fig. 6) di quale valore indicare per procedere con la cancellazione di un fascicolo elettronico. +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig6.png |}} +
-Fig. 6: Spiegazione aggiunta +
- +
-==== Pubblica allegati (RDM 122) ==== +
- +
-All’interno dei passi si hanno da diverso tempo due flag **"Pubblica Allegati"**: +
-  * Una dentro la tab **"Dati Principali"**: Consente di pubblicare gli allegati al professionista che ha inoltrato la pratica, nella sua area riservata +
-  * L'altra nella tab **"Pubblicazione Articolo"**: Consente la pubblicazione degli allegati nelle varie sezioni disponibili nei portali SUAP/SUE (Fig. 9) +
- +
-Gli allegati dei fascicoli che di solito sono inizialmente “protetti dalla pubblicazione” (Fig. 7), al momento che si spunta una delle due flag per favorire la pubblicazione, negli allegati si aggiorna lo stato di pubblicazione (Fig. 8). +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig7.png |}} +
-Fig. 7: Allegati non pubblicati (non visibili) +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig8.png |}} +
-Fig. 8: Allegati pubblicati (visibili) +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig9.png |}} +
-Fig. 9: Portale SUE, in evidenza le due sezioni che accolgono la pubblicazione degli articoli +
- +
-==== Importa da "Backend remoto" (RDM 139 – RDM 177) ==== +
- +
-La funzionalità è stata arricchita con la possibilità di far valorizzare il protocollo del fascicolo, prendendolo da quello del backend di partenza. +
-Questa opzione favorisce quei comuni che hanno i nostri portali SUE e SUAP separati ma comunque interni e il Protocollo Generale dell’ente è unico. +
-Dopo aver cercato il fascicolo da importare dal Backend remoto, si ha un flag da spuntare per importare anche gli estremi di protocollo (Fig. 10). +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig10.png |}} +
-Fig. 10: Importa da Backend remoto, copia protocollo +
- +
-==== Ordinamento alfabetico dei dipendenti (RDM 142) ==== +
- +
-La lista dei dipendenti, che si mostra dalla lente di ricerca del **"Responsabile"** (Fig. 7), ora si presenta ordinata in modo alfabetico per facilitare la scelta del responsabile del passo come in tutti i punti in cui compare tale lista di operatori da selezionare. +
- +
-==== Assegnazione (RDM 143) ==== +
- +
-L’assegnatario ora si potrà vedere anche nella tab dei "Soggetti convolti" con il ruolo che si sceglie in fase di assegnazione. +
- +
-==== Portlet "Fascicoli Utente" (RDM 145) ==== +
- +
-Il portlet ha sempre mostrato la lista dei fascicoli elettronici aperti; sia quelli che sono assegnati a noi stessi, sia quelli in cui si ha avuto un qualsiasi ruolo, ad esempio si è gestito un passo, una qualsiasi fase di lavoro, per far si che tale pratica (fascicolo) fosse presente nel portlet anche se il passo era già chiuso. +
-È stato aggiunto un nuovo filtro “Aperti "Assegnatario"” (Fig. 11) ed eliminate molte altre opzioni che erano presenti; salvando questa nuova impostazione, nel portlet si avranno solo le pratiche aperte che si hanno in gestione, non tutte quelle in di cui si aveva “lavorato”. +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig11.png |}} +
-Fig. 11: Portlet "Fascicoli Utente" con aperto il nuovo filtro +
- +
-==== Ex Dipendenti (RDM 146) ==== +
- +
-Nella gestione dei dipendenti, è stata aggiunta la possibilità di valorizzare la **data di fine validità** (Fig. 12), l’intero sistema nasconde nella gestione corrente di assegnazione di pratiche o passi, coloro che hanno tale data valorizzata considerati ex dipendenti. +
-Quindi per snellire le liste dagli ormai ex colleghi, sarà sufficiente accedere alla gestione dei dipendenti e valorizzare una data nel nuovo campo. +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig12.png |}} +
-Fig. 12: Funzione 40.20.60 Dipendenti - "Fine validità" +
- +
-==== Importa passi da "Backend remoto" (RDM 176) ==== +
- +
-Nella gestione dei Fascicoli elettronici, tra le opzioni presenti nel bottone **[Importa passi"]** è stato aggiunta **[Da backend remoto]** (Fig. 13) che ha la stessa funzionalità del comando equivalente per la creazione dei fascicoli da backend remoto, con la particolarità che dopo aver cercato il fascicolo si ha la possibilità di selezionare uno o più passi da importare dal backend. +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig13.png |}} +
-Fig. 13: importa passi da backend remoto +
- +
-==== Note (RDM 184) ==== +
- +
-Nella gestione dei Fascicoli elettronici, nella tab **"Note"** nel campo **“Annotazioni”** ora si può scrivere inserendo anche l’invio. +
- +
-==== Passo di chiusura dei Fascicoli (RDM 189) ==== +
- +
-Quando si chiude un fascicolo si genera il passo di chiusura (Fig. 14) nella cui descrizione è stata aggiunta la descrizione del motivo di chiusura, utile nei casi in cui sia necessario riaprire il Fascicolo, tale passo rimane come traccia e al momento della nuova chiusura si può riassegnare lo stesso motivo. +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig14.png |}} +
-Fig. 14: Passo di chiusura fascicolo +
- +
-==== Passi – Allegati (RDM 193) ==== +
- +
-Nella tab degli **"Allegati"** all’interno dei passi è stata aggiunta la colonna che mostra gli estremi del protocollo in arrivo (Fig. 7); in precedenza c’era solo quella per il protocollo in partenza. +
- +
-==== Campi @ per la fidejussione (RDM 196) ==== +
- +
-Il dizionario dei campi @ per i testi base è stato arricchito delle variabili per la fidejussione delle rate (Fig. 15). +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig15.png |}} +
-Fig. 15: campi @ per la fidejussione +
-==== Intestazione di livello 3 ==== +
- +
-==== Scarica Zip Allegati – Esporta zip (RDM 202) ==== +
- +
-Nella tab "Allegati" al comando “Scarica Zip Allegati” è stato aggiunto una terza opzione (Fig. 16), il nuovo bottone **[Seleziona]** fa partire la selezione multipla degli allegati in modo che l'operatore è libero di selezionare gli allegati che desidera esportare. +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig16.png |}} +
-Fig. 16: nuova opzione per selezionare solo alcuni file +
- +
-Ricerca passi (RDM 204) +
-La funzione di ricerca dei passi **[40. Fascicoli Elettronici - 60. Ricerche - 50. Passi] è stata rinnovata sia graficamente sia con l’introduzione di nuovi criteri di ricerca (Fig. 17), in evidenza), in particolare quella che consente di cercare per una data qualsiasi, scegliere un operatore booleano e indicare un range di date su cui effettuare l’estrazione **(1)**. +
-Una ulteriore novità riguarda la possibilità di cercare per nome file o descrizione (ovviamente anche parziali) tra gli allegati che ci sono all’interno dei passi **(2)**. +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig17.png |}} +
-Fig. 17: nuova ricerca passi +
- +
-==== Passi – nuova tab "Rilascio" (RDM 210) ==== +
- +
-Nei passi il rilascio che prima si trovava nella tab dei **"Dati principali"** è stata spostata nell’omonima tab (Fig. 18); inoltre ora si impedisce di modificare il valore del progressivo se assegnato con il bottone **[+]**.  +
- +
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig18.png |}} +
-Fig. 18: nuova tab "Rilascio" nei Passi +
- +
-==== Passi – Rilascio (RDM 214) ==== +
- +
-Nella tab dei **"Passi"** è stata aggiunta la colonna per mostrare i dati del rilascio (Fig. 4).+
  
-==== Oggetto – invio Rilascio (RDM 226====+Il campo che inizialmente CWOL Palitalsoft mostra nella schermata dei Fascicoli Elettronici come [Codice procedura] può essere stampato nei testi base con la variabile: **@{$PRABASE.GESCODPROC}@**.\\ 
 +Nelle precedenti versioni era il campo era in mezzo (Fig. 1).
  
-Nella gestione dei Fascicoli elettronici, il campo **“Oggetto”** ora si può scrivere inserendo anche l’invio.+{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.06.01:fig1.png |}} 
 +Fig. 1: Precedente schermata dei Fascicoli elettronici
  
-==== Stampa bollettino (RDM 227====+Il campo è stato spostato in alto nella sezione in cui ci sono anche le altre numerazioni (Fig. 2)
  
-Il comando in evidenza (Fig19) per la stampa pdf del bollettino di pagamento (Mod.3 con IUV) non funzionava, si apriva una finestra nuova del browser con una pagina grigia vuota.+{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.06.01:fig2.png |}} 
 +Fig2: Precedente schermata dei Fascicoli elettronici
  
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig19.png |}} +Il bottone **[+]** da cui si assegna un nuovo numero è stato pretetto da un messaggio di conferma (Fig. 3), per evitare che fosse troppo diretto (precedente funzionalità)
-Fig. 19: Emissione rateizzazione: stampa bollettino+
  
-==== Emissione/Rateizzazioni (RDM 228) ====+{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.06.01:fig3.png |}} 
 +Fig. 3: Messaggio di conferma per l'aggiunta di una nuova "posizione"
  
-È stata introdotta una nuova possibilità per usare la data di **"Emissione rateizzazione"** (Fig. 19come data di riferimento per il calcolo delle scadenze delle rateinoltre ora si può anche modificare mentre nelle precedenti versioni non lo era+Il bottone con la lente di ingrandimento {{:guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.06.01:lente.png?nolink&20|}} per la ricerca di una posizione già esistente è stato oltremodo velocizzato; con un solo clic nella lente di ricerca, si ottiene immediatamente la lista delle pratiche che hanno gli stessi dati catastali (Fig. 4e quindi lo stesso //__codice edificio__////__posizione__// dir si voglia
-Le liste delle rate e quella che si ottiene con il bottone **[Vedi rateizzazioni]** sono state riordinate e arricchite dello IUV.+L’operatore selezionando una delle pratiche dalla lista, farà in modo di assegnare lo stesso “codice fabbricato” alla pratica in cui si era posizionati, per altro già in evidenza sulla stessa colonna dell’**intestatario**, nella quale è stata aggiunta la **Posizione n.**. 
 +Il bottone **[Altra Ricerca]** consente all’operatore di non selezionare alcuna pratica ma cercare con tutti i criteri a disposizione nella funzione di ricerca standard.
  
-Tramite la funzione **[40Fascicoli Elettronici 10Archivi - 290Rateizzazioni - 40Date Scadenza]** si può configurare la data di **"Emissione rateizzazione"** (Fig. 20) che poi fa impostata nella funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 10. Archivi - 290. Rateizzazioni - 20. Tipo Rata]**+{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.06.01:fig4.png |}} 
 +Fig. 4: Lista di ricerca per la selezione della pratica/posizione edificio
  
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig20.png |}} +Dalla funzione di impostazione **[[40Fascicoli Elettronici 50Parametri - 40Parametri Vari]**si possono settare tutti i funzionamenti già presenti e la novità che riguarda la possibilità di impostare il **"Codice procedura"** come campo obbligatorio.
-Fig. 20: date scadenzaEmissione rateizzazione+
  
-==== Protocollo Palitalsoft – Firmatario in partenza (RDM 232====+Dalla tab **[Generali]** in cui ci si trova, scorrere tutti in fondo fino a raggiungere la sezione **“Gestione campo codice procedura”** (Fig. 5). 
 +Le scelte nella prima combo box sono: 
 +  * **Vuoto**: Il campo in maschera si chiama **[Codice procedura]** e non presenta alcuna funzionalità particolare 
 +  * **Nascondi**: Il campo non si vede affatto come se non esistesse 
 +  * **Modifica label**: Consente di rinominare la //descrizione del campo// (label) e tale descrizione compare anche nella lista di ricerca (Fig. 1.4) e nelle estrazioni in Excel. Si attiva il campo **[Label]**0 per consentire all’operatore di assegnare la descrizione più gradita. 
 +Tipologia: Consente di indicare quale, tra le tipologie di progressivo (Fascicoli Elettronici – Archivi – Tipologia progressivo), deve essere usata come contatore per il **"Codice edificio"**. 
 +**Obbligatorio**: Consente di scegliere: 
 +  * No: Non succede nulla diverso 
 +  * Sì: Una volta che si accede alla schermata di gestione dei Fascicoli Elettronici (Fig. 1), al momento di premere aggiorna, se il **"Codice edifico"** non sarà valorizzato, un messaggio impedisce di uscire dal fascicolo.
  
-È stata fatta una modifica in modo che protocollando dal passo del gestionale SUAP/SUE il **Mitt/Firmatario** nel protocollo viene ora popolato con il **Destinatario** riportato nell’anagrafica dell’utente che effettua la protocollazione (Fig21).+{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.06.01:fig5.png |}} 
 +Fig. 5: Lista di ricerca per la selezione della pratica/posizione edificio
  
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig21.png |}} +Dalla funzione di ricerca standard **[40Fascicoli Elettronici 30Gestione - 20Fascicolo Elettronico]**
-Fig. 21: Destinatario del protocollo+La lista risultato di una qualsiasi criterio di ricerca a disposizione mostra anche il valore del **"Codice edificio"** (**Posizione**), in modo del tutto simile a come mostrato in Fig. 4. 
 +In stampa Excel della lista, la colonna **"Posizione"** viene estratta in modo indipendente (non sulla stessa colonna dell’avente titolo della pratica). 
 +Inoltre nella funzione per importare le pratiche e allegati da Excel **[40. Fascicoli Elettronici - 70. Utilità - 180. Importazione da Excel]** è stata prevista anche la colonna **"CODICE_PROCEDURA"** per accogliere il valore del **"Codice edificio"** (**Posizione**).
  
-Tale modifica funziona se nello sportello non è predefinito il campo “Firmatario Partenza” (Fig. 22)+==== Recupero dati da GMI (RDM 191====
  
-{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.09.06:fig22.png |}} +Il recupero dati da Edilizia di GMI è stato oltremodo ottimizzato, consentendo ora di ripetere più volte il recupero se i DB di partenza fossero più di uno
-Fig22: impostazioni dello Sportello+È possibile recuperare i parametri del costo e degli oneri in modo indipendente e preliminare al recupero dati vero e proprio.
  
 ===== Migliorie correttive ===== ===== Migliorie correttive =====
  
-==== Ricerca e selezione procedimenti non più validi (RDM 199) ====+==== Allegati – Visualizzazione per cartella (#3126) ====
  
-Nella funzione di gestione dei procedimenti amministrativi si ha la data di fine validitàuna volta valorizzata il procedimento viene nascosto dalla scelta attuale di creazione di un nuovo fascicolo.+Si aveva un errore (Fig. 6) accedendo alla tab **"Allegati"**spostandosi sulla tab **"Visualizzazione per cartella"** e premendo il bottone **[Apri selezione file]**, che impediva di assegnare gli allegati a varie cartelle di contenimento.
  
-==== Modifica dei passi importati da altra pratica (RDM 207) ====+{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.06.01:fig6.png |}} 
 +Fig. 6: Errore che si aveva negli allegati per cartella
  
-Non si riusciva a modificare la descrizione degli allegati dei passi che veniva copiati da altra pratica.+==== Ricerca per i dati aggiuntivi (#3058) ====
  
-==== Mora su rate già pagate (RDM 219====+Nel campo di ricerca per i dati aggiuntivi mancava la scelta dei campi booleani per effettuare la ricerca come evidenziato in (Fig. 7); in precedenza la tendina mostrava come valore “Vuoto”.
  
-Non si riusciva ad applicare la mora anche alle rate pagate, solo se la data di pagamento era maggiore della scadenza del pagamento; la mora veniva applicata solo alle rate non pagate.+{{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.12-23.06.01:fig7.png |}} 
 +Fig. 7: Ricerca per Iter Pratica
  
-=== Rateizzazioni e pagamenti con PagoPA (RDM 219) === 
-  
-Il comando "Verifica Posizione" registrava male i pagamenti effettuati, scrivendo come data di pagamento il giorno in cui veniva eseguito il programma (il giorno in cui si premeva il bottone) mentre doveva leggere la data di pagamento dal manager di pagoPA e registrare tale data di pagamento. Le date registrate male sono state aggiornate. 
guide/suapsue/lettere_aggiornamento_suap_sue/7.12-23.06.01.1697449299.txt.gz · Ultima modifica: 2023/10/16 09:41 da e.savoia