Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:suapsue:rateizzazioni

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:suapsue:rateizzazioni [2023/12/19 09:39] e.savoiaguide:suapsue:rateizzazioni [2025/01/03 10:07] (versione attuale) – [Verificare i pagamenti PagoPA] l.liberati
Linea 1: Linea 1:
 ====== Rateizzazioni ====== ====== Rateizzazioni ======
 +
 +===== Oneri e Diritti =====
  
 ==== Inserire un nuovo importo ==== ==== Inserire un nuovo importo ====
Linea 9: Linea 11:
  
 Per inserire gli importi da rateizzare cliccare il bottone **[+]**, posto in basso a sinistra della lista **"Oneri e Diritti"** (Fig. 1), e compilare i seguenti campi (Fig. 2): Per inserire gli importi da rateizzare cliccare il bottone **[+]**, posto in basso a sinistra della lista **"Oneri e Diritti"** (Fig. 1), e compilare i seguenti campi (Fig. 2):
-  * **Tipo**: Tipologia dell'importo, cliccare il bottone con la lente posto alla destra del campo e selezionare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga, la voce desiderata. Se il tipo importo non è presente occorre configurarla seguendo la seguente guida **__[[guide:suapsue:tipi_importo|[Tipi importo]]]__**.+  * **Tipo**: Tipologia dell'importo, cliccare il bottone con la lente posto alla destra del campo e selezionare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga, la voce desiderata. Se il tipo importo non è presente occorre configurarla consultando la seguente guida **__[[guide:suapsue:tipi_importo|[Tipi importo]]]__**.
   * **Importo**: Importo da rateizzare   * **Importo**: Importo da rateizzare
   * **Data Scadenza**: Valorizzare la data di scadenza per il pagamento   * **Data Scadenza**: Valorizzare la data di scadenza per il pagamento
Linea 15: Linea 17:
 Cliccare il bottone **[Aggiungi]** (Fig. 2) per salvare i dati inseriti. Cliccare il bottone **[Aggiungi]** (Fig. 2) per salvare i dati inseriti.
  
-**Attenzione:** Se nel tipo importo selezionato è stata configurata anche la tab "Rateizzazioni" e si sta inserendo l'importo in un fascicolo il cui procedimento corrisponde, un messaggio chiederà conferma per procedere con l'inserimento automatico delle rate, viene quindi creata in automatico una rateizzazione nell'omonima tab e, se indicata nel tipo importo, viene valorizzata anche la fidejussione.+**Attenzione:** Se nel tipo importo selezionato è stata configurata anche la tab "Rateizzazioni" e si sta inserendo l'importo in un fascicolo il cui procedimento corrisponde, un messaggio chiederà conferma per procedere con l'inserimento automatico delle rate, viene quindi creata in automatico una rateizzazione nella tab **"Emissioni/Rateizzazioni"** e, se indicata nel tipo importo, viene valorizzata anche la fidejussione.
  
 {{ :guide:suapsue:rateizzazioni:fig2.png |}} {{ :guide:suapsue:rateizzazioni:fig2.png |}}
Linea 22: Linea 24:
 ==== Modificare un importo ==== ==== Modificare un importo ====
  
-Per modificare un importo accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata della lista **[Oneri Diritti]** (Fig1), apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Aggiorna]** (Fig. 3) per salvare i dati aggiornati.+Se si desidera modificare un'importo presente nella lista **"Oneri e Diritti"** (Fig. 1), accedere al dettaglio
 +  * Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata 
 +  Cliccare sopra alla riga desiderata cliccare il bottone con la matita {{:guide:suapsue:matita.png?nolink&15|}} posto in basso a sinistra della lista 
 + 
 +Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Aggiorna]** (Fig. 3) per salvare i dati aggiornati.
  
 {{ :guide:suapsue:rateizzazioni:fig3.png |}} {{ :guide:suapsue:rateizzazioni:fig3.png |}}
Linea 33: Linea 39:
   * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata della lista **"Oneri e Diritti"** (Fig. 1), e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 3), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.   * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata della lista **"Oneri e Diritti"** (Fig. 1), e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 3), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.
  
-==== Inserire una nuova rateizzazione ====+===== Inserire una nuova rateizzazione =====
  
-Cliccare la tab **"Emissioni/Rateizzazioni"** (Fig. 1), cliccare il bottone con la lente, posto sulla destra del campo **"Rateizzazione"** (Fig. 4), per selezionare le rateizzazioni predefinite. Se la rateizzazione desiderata non è presente occorre configurarla seguendo la seguente guida **__[[guide:suapsue:tipi_rata|[Tipi rata]]]__**.+Cliccare la tab **"Emissioni/Rateizzazioni"** (Fig. 1), cliccare il bottone con la lente, posto sulla destra del campo **"Rateizzazione"** (Fig. 4), per selezionare le rateizzazioni predefinite. Se la rateizzazione desiderata non è presente occorre configurarla consultando la seguente guida **__[[guide:suapsue:tipi_rata|[Tipi rata]]]__**.
  
 {{ :guide:suapsue:rateizzazioni:fig4.png |}} {{ :guide:suapsue:rateizzazioni:fig4.png |}}
 Fig. 4: Maschera per la gestione della rateizzazione Fig. 4: Maschera per la gestione della rateizzazione
  
-Cliccare il bottone con la lente, posto sulla destra del campo **"Pagamento"** (Fig. 4) per visualizzare l'elenco dei tipi di pagamento, selezionare un elemento, tramite doppio click, con il tasto sinistro del mouse, sulla riga desiderata. Se il tipo di pagamento non è presente occorre configurarlo seguendo la seguente guida **__[[guide:suapsue:tipol_quietanze|[Tipologie quietanze]]]__**.+Cliccare il bottone con la lente, posto sulla destra del campo **"Pagamento"** (Fig. 4) per visualizzare l'elenco dei tipi di pagamento, selezionare un elemento, tramite doppio click, con il tasto sinistro del mouse, sulla riga desiderata. Se il tipo di pagamento non è presente occorre configurarlo consultando la seguente guida **__[[guide:suapsue:tipologie_quietanza|[Tipologie quietanza]]]__**.
  
-Per inserire la **fidejussione** cliccare il bottone con la lente, posto sulla destra del campo **"Fidejussione"** (Fig. 4), selezionare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra la riga desiderata, una delle fidejussioni predefinite. Se la fidejussione desiderata non è presente occorre configurarla seguendo la seguente guida **__[[guide:suapsue:fidejussioni|[Fidejussioni]]]__**.\\+Per inserire la **fidejussione** cliccare il bottone con la lente, posto sulla destra del campo **"Fidejussione"** (Fig. 4), selezionare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra la riga desiderata, una delle fidejussioni predefinite. Se la fidejussione desiderata non è presente occorre configurarla consultando la seguente guida **__[[guide:suapsue:fidejussioni|[Fidejussioni]]]__**.\\
 Cliccare il bottone **[Dettaglio Fidejussione]** (Fig. 4) per visualizzare l'importo calcolato, dopo aver inserito gli importi nella lista **"Oneri e Diritti"**, nel campo **"Importo"** e per valorizzare i dati legati alla fidejussione (Fig. 5), è infatti possibile inserire: Cliccare il bottone **[Dettaglio Fidejussione]** (Fig. 4) per visualizzare l'importo calcolato, dopo aver inserito gli importi nella lista **"Oneri e Diritti"**, nel campo **"Importo"** e per valorizzare i dati legati alla fidejussione (Fig. 5), è infatti possibile inserire:
   * Il nome dell'agenzia assicurativa   * Il nome dell'agenzia assicurativa
Linea 53: Linea 59:
 Fig. 5: Maschera per la fidejussione Fig. 5: Maschera per la fidejussione
  
-==== Inserire gli importi per la rateizzazione ====+===== Inserire gli importi per la rateizzazione =====
  
 Per scegliere gli importi da rateizzare cliccare il bottone **[+]** posto in basso a sinistra della lista **"Oneri e Diritti"** (Fig. 4) e selezionare uno o più importi cliccando sul flag della prima colonna, per terminare l'inserimento cliccare il bottone **[Conferma Selezione]**.\\ Per scegliere gli importi da rateizzare cliccare il bottone **[+]** posto in basso a sinistra della lista **"Oneri e Diritti"** (Fig. 4) e selezionare uno o più importi cliccando sul flag della prima colonna, per terminare l'inserimento cliccare il bottone **[Conferma Selezione]**.\\
 E' possibile rateizzare tutti gli importi, precedentemente inseriti tramite l'apposita tab **"Pagamenti"** (Fig. 1), non inserendo nessun importo nella lista **"Oneri e Diritti"** (Fig. 4). E' possibile rateizzare tutti gli importi, precedentemente inseriti tramite l'apposita tab **"Pagamenti"** (Fig. 1), non inserendo nessun importo nella lista **"Oneri e Diritti"** (Fig. 4).
  
-==== Sviluppare la rateizzazione ====+===== Sviluppare la rateizzazione =====
  
 Per sviluppare la rateizzazione cliccare il bottone **[Sviluppa Rateizzazione]** (Fig. 4), selezionare dalla lista **"Ricerca Intestatari"**, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, a chi intestare la rateizzazione.\\ Per sviluppare la rateizzazione cliccare il bottone **[Sviluppa Rateizzazione]** (Fig. 4), selezionare dalla lista **"Ricerca Intestatari"**, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, a chi intestare la rateizzazione.\\
 L'elenco delle rate create viene visualizzato nell'apposita lista **"Rate"** (Fig. 4). L'elenco delle rate create viene visualizzato nell'apposita lista **"Rate"** (Fig. 4).
  
-==== Modificare una rata della rateizzazione ====+===== Modificare una rata della rateizzazione =====
  
 Se si desidera modificare una rata accedere al dettaglio: Se si desidera modificare una rata accedere al dettaglio:
   * Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata   * Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata
-  * Cliccare il bottone con la **matita** {{:guide:suapsue:rateizzazioni:matita.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da modificare\\+  * Cliccare il bottone con la **matita** {{:guide:suapsue:matitariga.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da modificare\\ 
 +  * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con la matita {{:guide:suapsue:matita.png?nolink&15|}} posto in basso a sinistra della lista **"Rate"**
  
 Valorizzare il flag **"Manuale"** (Fig. 6) prima di correggere o inserire i dati, per terminare la modifica cliccare il bottone **[Aggiorna]** (Fig. 6).\\ Valorizzare il flag **"Manuale"** (Fig. 6) prima di correggere o inserire i dati, per terminare la modifica cliccare il bottone **[Aggiorna]** (Fig. 6).\\
Linea 78: Linea 85:
 Per applicare la mora cliccare il bottone **[Verifica Mora]** (Fig. 4), il valore della mora viene riportato nella colonna **"Importo Mora"** della lista **"Rate"** (Fig. 4) e la colonna **"Scadenza Pagamento"** della lista **"Rate"** (Fig. 4) si aggiorna con la nuova data derivante dalla tipologia di scaglione di ritardo nella quale ricade la rata (es. se sussiste un ritardo di 9 giorni e si ricade nella fascia di mora "da 1 a 120 giorni" la nuova scadenza coinciderà con il 120esimo giorno dalla data riportata nella colonna "Scadenza" della lista "Rate"). Per applicare la mora cliccare il bottone **[Verifica Mora]** (Fig. 4), il valore della mora viene riportato nella colonna **"Importo Mora"** della lista **"Rate"** (Fig. 4) e la colonna **"Scadenza Pagamento"** della lista **"Rate"** (Fig. 4) si aggiorna con la nuova data derivante dalla tipologia di scaglione di ritardo nella quale ricade la rata (es. se sussiste un ritardo di 9 giorni e si ricade nella fascia di mora "da 1 a 120 giorni" la nuova scadenza coinciderà con il 120esimo giorno dalla data riportata nella colonna "Scadenza" della lista "Rate").
  
-==== Eliminare una rata della rateizzazione ====+===== Eliminare una rata della rateizzazione =====
  
 Se è stato commesso un errore nella creazione della rateizzazione (es. intestatario errato) e **solo nel caso in cui non è ancora stata pagata nessuna rata**, è possibile cancellare le rate create in due modi: Se è stato commesso un errore nella creazione della rateizzazione (es. intestatario errato) e **solo nel caso in cui non è ancora stata pagata nessuna rata**, è possibile cancellare le rate create in due modi:
-  * Cliccare il bottone con il **cestino** {{:guide:suapsue:rateizzazioni:cestino.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da eliminare, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**+  * Cliccare il bottone con il **cestino** {{:guide:suapsue:cestinoriga.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da eliminare, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**
   * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **Cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"Rate"**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.   * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **Cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"Rate"**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.
  
-==== Interrompere una rateizzazione ====+===== Interrompere una rateizzazione =====
  
 Nel caso non sia possibile eliminare la rateizzazione, rimuovendo ogni singola rata, esiste la possibilità di interromperla, cliccare il bottone **[Interrompi Rate]** (Fig. 7). Nel caso non sia possibile eliminare la rateizzazione, rimuovendo ogni singola rata, esiste la possibilità di interromperla, cliccare il bottone **[Interrompi Rate]** (Fig. 7).
Linea 91: Linea 98:
 La terza colonna della lista **"Rate"** cambierà l'icona mostrando una **X rossa** {{:guide:suapsue:rateizzazioni:xrossa.png?nolink&20|}} e non sarà più possibile modificare la rateizzazione. La terza colonna della lista **"Rate"** cambierà l'icona mostrando una **X rossa** {{:guide:suapsue:rateizzazioni:xrossa.png?nolink&20|}} e non sarà più possibile modificare la rateizzazione.
  
-==== Elenco delle rate ====+===== Elenco delle rate =====
  
 L'elenco delle rate viene riportato sia nel portlet **"Scadenziario Rate"** che nell'omonima funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 40. Statistiche - 30. Scadenziario rate]**.\\ L'elenco delle rate viene riportato sia nel portlet **"Scadenziario Rate"** che nell'omonima funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 40. Statistiche - 30. Scadenziario rate]**.\\
 Per approfondimenti consulta la lettera **[[guide:suapsue:lettere_aggiornamento_suap_sue:7.12-23.05.17|"Aggiornamento del 17/05/2023 versione 7.12-23.05.17"]]**. Per approfondimenti consulta la lettera **[[guide:suapsue:lettere_aggiornamento_suap_sue:7.12-23.05.17|"Aggiornamento del 17/05/2023 versione 7.12-23.05.17"]]**.
 +
 +===== PagoPA ====
  
 ==== Generare i bollettini PagoPA ==== ==== Generare i bollettini PagoPA ====
Linea 103: Linea 112:
 Fig. 7: Maschera con la rateizzazione sviluppata Fig. 7: Maschera con la rateizzazione sviluppata
  
-Nella terza colonna della lista **"Rate"** (Fig. 8) viene visualizzata l'icona del bottone **"Posizione inserita"** {{:guide:suapsue:rateizzazioni:euro.png?nolink&20|}} mentre nella colonna **"Stampa Bollettino"** è presente l'omonimo bottone {{:guide:suapsue:rateizzazioni:stampante.png?nolink&15|}} (Fig. 8) che permette di consultare il bollettino creato.+Nella terza colonna della lista **"Rate"** (Fig. 8) viene visualizzata l'icona del bottone **"Posizione inserita"** {{:guide:suapsue:rateizzazioni:euro.png?nolink&20|}} mentre nella colonna **"Stampa Bollettino"** è presente l'omonimo bottone {{:guide:suapsue:stampanteriga.png?nolink&15|}} (Fig. 8) che permette di consultare il bollettino creato.
 La colonna **"IUV"** della lista **"Rate"** (Fig. 8) visualizza il codice IUV del bollettino. La colonna **"IUV"** della lista **"Rate"** (Fig. 8) visualizza il codice IUV del bollettino.
 +Successivamente alla generazione dei bollettini viene creato anche un passo che contiene tra gli allegati i file PDF dei bollettini per permettere l'invio tramite protocollazione.
  
 {{ :guide:suapsue:rateizzazioni:fig8.png |}} {{ :guide:suapsue:rateizzazioni:fig8.png |}}
Linea 112: Linea 122:
  
 Per verificare lo stato dei pagamenti con PagoPA cliccare il bottone **[Verifica Posizioni]** (Fig. 8), viene visualizzato il riepilogo **"Info Posizioni"** (Fig. 9) che riepiloga le rate presenti per la rateizzazione e per ognuna mostra lo stato dei pagamenti nell'ultima colonna **"Stato"**. Per verificare lo stato dei pagamenti con PagoPA cliccare il bottone **[Verifica Posizioni]** (Fig. 8), viene visualizzato il riepilogo **"Info Posizioni"** (Fig. 9) che riepiloga le rate presenti per la rateizzazione e per ognuna mostra lo stato dei pagamenti nell'ultima colonna **"Stato"**.
 +Per i pagamenti che risultano eseguiti nella terza colonna della lista **"Rate"** (Fig. 8) viene visualizzata l'icona del bottone **"Posizione inserita"** di colore verde, nella colonna **"Data Pagamento"** viene riportata la data del pagamento.
 +La colonna **"IUV"** della lista **"Rate"** (Fig. 8) visualizza il codice IUV del bollettino.
  
 {{ :guide:suapsue:rateizzazioni:fig9.png |}} {{ :guide:suapsue:rateizzazioni:fig9.png |}}
-Fig. 9: Elenco delle posizioni degli IUV generati+Fig. 9: Elenco delle posizioni degli IUV generati
guide/suapsue/rateizzazioni.1702978766.txt.gz · Ultima modifica: 2023/12/19 09:39 da e.savoia