Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:suapsue:sorteggi

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:suapsue:sorteggi [2023/09/26 10:11] e.savoiaguide:suapsue:sorteggi [2024/03/27 08:23] (versione attuale) e.savoia
Linea 1: Linea 1:
-Per configurare e gestire nel tempo i sorteggi da applicare alle varie pratiche, accedere alle seguenti voci di menu: +====== Sorteggi ======
-  * 40 Fascicoli Elettronici - 70 Utilità - 170 Sorteggi - 10 Criteri +
-  * 40 Fascicoli Elettronici - 70 Utilità - 170 Sorteggi - 20 Sorteggio +
-  * 40 Fascicoli Elettronici - 70 Utilità - 170 Sorteggi - 30 Storico Sorteggi +
-Come si evince dalle voci di menu, si ha una fase di impostazione dei criteri e condizioni, le quali saranno utilizzate per il sorteggio vero e proprio; infine si ha uno storico che consente di verificare cosa è stato estratto e quali pratiche scartate.+
  
-I criteri da usare nei sorteggi, rappresentano il cuore della gestione, una volta impostati non dovrebbe essere necessario doverli cambiarese non dietro ulteriori modifiche normative.+La funzione è stata realizzata al fine di sorteggiare, da un totale di fascicoli elettronici estratti seguendo dei criteri preimpostati, una determinata percentuale di pratiche. E' inoltre possibile sia produrre una specifica documentazione (as es. Verbale di sorteggio) che inviare alle pratichesorteggiate e non, una lettera informativa.
  
 +===== Criteri =====
 +
 +I **criteri** da usare nei sorteggi, rappresentano il cuore della gestione, vengono parametrizzati inizialmente e, a meno di modifiche normative, non dovrebbe essere necessario modificarli.
 Accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 70. Utilità - 170. Sorteggi - 10 Criteri]**, è possibile ricercare i criteri o crearne di nuovi, per ricercare cliccare compilare se necessario i campi **"Codice"** e **"Descrizione"** e cliccare il bottone **[Elenca]** (non compilando i campi verranno estratte tutte i criteri presenti), per creare un nuovo criterio cliccare il bottone **[Nuovo]**. Accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 70. Utilità - 170. Sorteggi - 10 Criteri]**, è possibile ricercare i criteri o crearne di nuovi, per ricercare cliccare compilare se necessario i campi **"Codice"** e **"Descrizione"** e cliccare il bottone **[Elenca]** (non compilando i campi verranno estratte tutte i criteri presenti), per creare un nuovo criterio cliccare il bottone **[Nuovo]**.
  
Linea 22: Linea 21:
 {{ :guide:suapsue:sorteggi:fig1.png |}} {{ :guide:suapsue:sorteggi:fig1.png |}}
 Fig. 1: Maschera per inserire il criterio per il sorteggio e lista delle condizioni Fig. 1: Maschera per inserire il criterio per il sorteggio e lista delle condizioni
 +
 +==== Condizioni ====
  
 La lista delle condizioni (Fig. 1) consente di gestire due dati: La lista delle condizioni (Fig. 1) consente di gestire due dati:
Linea 41: Linea 42:
 {{ :guide:suapsue:sorteggi:fig3.png?800 |}} {{ :guide:suapsue:sorteggi:fig3.png?800 |}}
 Fig. 3: Esempio delle **Condizioni**, **Endoprocedimento** e **Stato pratica** per le SCIA Fig. 3: Esempio delle **Condizioni**, **Endoprocedimento** e **Stato pratica** per le SCIA
 +
 +==== Endoprocedimento per verbale ====
  
 L'**endoprocedimento per verbale** (Fig. 3) rappresenta una funzionalità avanzata, grazie alla quale si può generare un passo all’interno delle pratiche coinvolte nel sorteggio, distinguendo quelle estratte da quelle non sorteggiate, in modo da poter inviare anche una comunicazione ai titolari delle pratiche come notifica dell’estrazione della loro pratica. L'**endoprocedimento per verbale** (Fig. 3) rappresenta una funzionalità avanzata, grazie alla quale si può generare un passo all’interno delle pratiche coinvolte nel sorteggio, distinguendo quelle estratte da quelle non sorteggiate, in modo da poter inviare anche una comunicazione ai titolari delle pratiche come notifica dell’estrazione della loro pratica.
Linea 49: Linea 52:
   * **Oggetto Mail**: Valorizzare l'oggetto della comunicazione che verrà inviata ai referenti dei fascicoli coinvolti nel sorteggio   * **Oggetto Mail**: Valorizzare l'oggetto della comunicazione che verrà inviata ai referenti dei fascicoli coinvolti nel sorteggio
   * **Corpo Mail**: Valorizzare il testo della comunicazione che verrà inviata ai referenti dei fascicoli coinvolti nel sorteggio   * **Corpo Mail**: Valorizzare il testo della comunicazione che verrà inviata ai referenti dei fascicoli coinvolti nel sorteggio
 +
 +==== Stato pratica ====
  
 Per facilitare la successiva gestione dei fascicoli dopo il sorteggio si ha la possibilità di individuare due stati fascicoli, da assegnare alle pratiche sorteggiate e a quelle non estratte (Fig. 3 "Stato pratica"). Grazie a questa assegnazione si potranno cercare facilmente le pratiche sorteggiate per la Per facilitare la successiva gestione dei fascicoli dopo il sorteggio si ha la possibilità di individuare due stati fascicoli, da assegnare alle pratiche sorteggiate e a quelle non estratte (Fig. 3 "Stato pratica"). Grazie a questa assegnazione si potranno cercare facilmente le pratiche sorteggiate per la
Linea 56: Linea 61:
 {{ :guide:suapsue:sorteggi:fig4.png?800 |}} {{ :guide:suapsue:sorteggi:fig4.png?800 |}}
 Fig. 4: Elenco dei criteri inseriti Fig. 4: Elenco dei criteri inseriti
 +
 +===== Sorteggio =====
  
 Per effettuare un **Sorteggio** accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 70. Utilità - 170. Sorteggi - 20. Sorteggio]** (Fig. 5) occorre valorizzare i seguenti campi: Per effettuare un **Sorteggio** accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 70. Utilità - 170. Sorteggi - 20. Sorteggio]** (Fig. 5) occorre valorizzare i seguenti campi:
Linea 82: Linea 89:
  
 Sulla destra (Fig. 7) sono presenti i seguenti bottoni: Sulla destra (Fig. 7) sono presenti i seguenti bottoni:
-  * **[Esci dal Sorteggio]**: Torna alla maschera di ricerca (Fig. 5) ma identifica i fascicoli in modo da riconoscere quelli ricompresi nel sorteggio e quello sorteggiati per evitare che siano nuovamente estratti +  * **Esci dal Sorteggio**: Torna alla maschera di ricerca (Fig. 5) ma identifica i fascicoli in modo da riconoscere quelli ricompresi nel sorteggio e quello sorteggiati per evitare che siano nuovamente estratti 
-  * **[Torna Elenco]**: Torna alla maschera di ricerca (Fig. 5) +  * **Torna Elenco**: Torna alla maschera di ricerca (Fig. 5) 
-  * **[Annulla Sorteggio]**: Consente previa conferma con relativa motivazione scritta, di annullare tutto il sorteggio, che comunque viene salvato nei log della funzione [Storico Sorteggi] per tenere traccia delle varie estrazioni\\{{ :guide:suapsue:sorteggi:fig8.png?400 |}}\\Fig. 8: conferma di annullamento +  * **Annulla Sorteggio**: Consente previa conferma con relativa motivazione scritta, di annullare tutto il sorteggio, che comunque viene salvato nei log della funzione [Storico Sorteggi] per tenere traccia delle varie estrazioni\\{{ :guide:suapsue:sorteggi:fig8.png?400 |}} Fig. 8: conferma di annullamento 
-  * **[Sopralluogo]** +  * **Sopralluogo**Si attiva solo se nel criterio scelto è impostata la percentuale per il sopralluogo, tra i fascicoli sorteggiati verranno ulteriormente sorteggiati quelli soggetti al sopralluogo e il valore della colonna **Sorteggio** può assumere le seguenti descrizioni (Fig. 9): 
-Si attiva solo se nel criterio scelto è impostata la percentuale per il sopralluogo, tra i fascicoli sorteggiati verranno ulteriormente sorteggiati quelli soggetti al sopralluogo e il valore della colonna //**Sorteggio**// può assumere le seguenti descrizioni (Fig. 9): +     * **Incoerente+Sopralluogo** 
-  //Incoerente +Sopralluogo// +     * **Sistematico+Sopralluogo** 
-  //Sistematico+Sopralluogo// +     * **Sorteggiato+Sopralluogo**
-  //Sorteggiato+Sopralluogo// +
 {{ :guide:suapsue:sorteggi:fig9.png?800 |}} {{ :guide:suapsue:sorteggi:fig9.png?800 |}}
-Fig. 9: lista dei fascicoli sorteggiati con relativa assegnazione del Sopralluogo+Fig. 9: Lista dei fascicoli sorteggiati con relativa assegnazione del Sopralluogo 
 +  * **Crea Flusso Sorteggio**: Sorteggio verrà collegato ad un Fascicolo elettronico speciale (SORT) che conterrà i passi descritti nell’endoprocedimento associato al **criterio**. All’interno nei passi di questo **fascicolo di sorteggio** ci sono i fascicoli sorteggiati.\\Da questa gestione, si può procedere con le stampe di notifica se ritenute necessarie.
  
-**[Crea Flusso Sorteggio]** +===== Storico Sorteggi =====
-Sorteggio verrà collegato ad un Fascicolo elettronico speciale (SORT) che conterrà i passi descritti nell’endoprocedimento associato al **//criterio//**. +
-All’interno nei passi di questo //**fascicolo di sorteggio**// ci sono i fascicoli sorteggiati. +
-Da questa gestione, si può procedere con le stampe di notifica se ritenute necessarie.+
  
-Con la voce **Storico Sorteggio** possiamo consultare tutti i sorteggi che sono stati fatti+Per consultare lo **Storico Sorteggi** accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 70. Utilità - 170. Sorteggi - 30. Storico Sorteggi]**. 
-Si può scegliere un criterio e un periodo di estrazione e confermando verranno visualizzati i sorteggi fatti, compreso quelli eventualmente annullati (Fig. 10).+E' possibile selezionare un **"Criterio Sorteggio"** tramite l'apposito campo specificare un periodo di estrazione con i campi **"Da Data"** **"A Data"**. Cliccare il bottone **[Elenca]** per estrarre i sorteggi effettuati, compreso quelli eventualmente annullati (Fig. 10).
  
 {{ :guide:suapsue:sorteggi:fig10.png?500 |}} {{ :guide:suapsue:sorteggi:fig10.png?500 |}}
-Fig. 10: ricerca dei sorteggi+Fig. 10: Maschera di ricerca dei sorteggi
  
 Nell’esempio sopra si ricercano tutti i sorteggi fatti nel mese di Gennaio 2022 e il risultato visualizzato sarà simile al seguente (Fig. 11): Nell’esempio sopra si ricercano tutti i sorteggi fatti nel mese di Gennaio 2022 e il risultato visualizzato sarà simile al seguente (Fig. 11):
Linea 110: Linea 113:
 Fig. 11: lista dei sorteggi Fig. 11: lista dei sorteggi
  
-Se la colonna “Annullato” ha il flag valorizzato vuol dire che le pratiche estratte e coinvolte in tale estrazione sono tornate ad essere estraibili come se non fosse mai stato eseguito tale sorteggio, che comunque viene memorizzato sia con i dati sia l’operatore che lo ha annullato. +Se la colonna **“Annullato”** ha il flag valorizzato vuol dire che le pratiche estratte e coinvolte in tale estrazione sono tornate ad essere estraibili come se non fosse mai stato eseguito tale sorteggio (viene comunque storicizzato con i dati dell’operatore che lo ha annullato).\\ 
-Per visualizzare l’elenco dei fascicoli sorteggiati, premere sul bottone {{:guide:suapsue:sorteggi:fascicolisorteggiati.png?nolink&20|}} presente sull’omonima colonna+Il bottone **[Fascicoli sorteggiati]** {{:guide:suapsue:sorteggi:fascicolisorteggiati.png?nolink&20|}}presente sull’omonima colonna, permette di visualizzare l’elenco dei fascicoli sorteggiati.\\ 
-Per visualizzare tutti i fascicoli, sia quelli sorteggiati sia quelli che non sono stati sorteggiati premere il bottone {{:guide:suapsue:sorteggi:tutti_fascicoli.jpg?nolink&20|}} presene colonna equivalente+Il bottone **[Tutti i fascicoli]** {{:guide:suapsue:sorteggi:tutti_fascicoli.jpg?nolink&20|}}, presente sull’omonima colonna, permette di visualizzare l’elenco di tutti i fascicoli, comprensivo di quelli sorteggiati e non sorteggiati.
guide/suapsue/sorteggi.1695723073.txt.gz · Ultima modifica: 2023/09/26 10:11 da e.savoia