Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:suapsue:tipi_importo

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:suapsue:tipi_importo [2023/12/19 11:40] – [Modificare una rateizzazione associata ad un tipo importo] e.savoiaguide:suapsue:tipi_importo [2025/01/03 10:08] (versione attuale) l.liberati
Linea 25: Linea 25:
  
 Il campo **"Codice Accertamento"** deve essere valorizzato nel caso in cui occorra associarlo ad un tipo di contributo, eventualmente da configurare con il supporto della nostra assistenza tecnica. Il campo **"Codice Accertamento"** deve essere valorizzato nel caso in cui occorra associarlo ad un tipo di contributo, eventualmente da configurare con il supporto della nostra assistenza tecnica.
 +
 +Il campo **"Sigla"** (Fig. 3) è utile nel **"Riepilogo Contributi"** dello **"Scadenziario Rate"** per rinominare i nomi presenti nelle intestazioni delle colonne. 
  
 Cliccare il bottone **[Aggiungi]** (Fig. 3) per salvare i dati inseriti. Cliccare il bottone **[Aggiungi]** (Fig. 3) per salvare i dati inseriti.
Linea 31: Linea 33:
 Fig. 3: Maschera per l'aggiunta di un tipo importo Fig. 3: Maschera per l'aggiunta di un tipo importo
  
-===== Dati Tipo Scadenza Pago PA =====+===== Dati Tipo Scadenza PagoPA =====
  
 I campi **"Codice Tipo Scadenza"** e **"Application Code"** (Fig. 3) sono legati al PagoPA e devono essere valorizzati con dei codici specifici che vengono forniti dal gestore del PagoPA utilizzato. I campi **"Codice Tipo Scadenza"** e **"Application Code"** (Fig. 3) sono legati al PagoPA e devono essere valorizzati con dei codici specifici che vengono forniti dal gestore del PagoPA utilizzato.
Linea 46: Linea 48:
  
 Per aggiungere un collegamento con una rateizzazione cliccare il bottone **[+]**, posto in basso a sinistra della lista (Fig. 4), e compilare almeno i seguenti campi (Fig. 5): Per aggiungere un collegamento con una rateizzazione cliccare il bottone **[+]**, posto in basso a sinistra della lista (Fig. 4), e compilare almeno i seguenti campi (Fig. 5):
- 
   * **Procedimento**: Procedimento da associare, cliccare il bottone con la lente posto alla destra del campo e selezionare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga, la voce desiderata.   * **Procedimento**: Procedimento da associare, cliccare il bottone con la lente posto alla destra del campo e selezionare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga, la voce desiderata.
-  * **Tipo**: Rateizzazione predefinita da associare, cliccare il bottone con la lente posto alla destra del campo e selezionare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga, la voce desiderata. Se la rateizzazione predefinita non è presente occorre configurarla seguendo la seguente guida **__[[guide:suapsue:tipi_rata|[Tipi rata]]]__**.\\+  * **Tipo**: Rateizzazione predefinita da associare, cliccare il bottone con la lente posto alla destra del campo e selezionare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga, la voce desiderata. Se la rateizzazione predefinita non è presente occorre configurarla consultando la seguente guida **__[[guide:suapsue:tipi_rata|[Tipi rata]]]__**.\\
  
-Il campo **"Fidejussione"** (Fig. 5) permette di associare al tipo importo una fidejussione predefinita, cliccare il bottone con la lente posto alla destra del campo e selezionare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga, la voce desiderata. Se la fidejussione predefinita non è presente occorre configurarla seguendo la seguente guida **__[[guide:suapsue:fidejussione|[Fidejussione]]]__**.\\+Il campo **"Fidejussione"** (Fig. 5) permette di associare al tipo importo una fidejussione predefinita, cliccare il bottone con la lente posto alla destra del campo e selezionare, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga, la voce desiderata. Se la fidejussione predefinita non è presente occorre configurarla consultando la seguente guida **__[[guide:suapsue:fidejussioni|[Fidejussioni]]]__**.\\
  
 Cliccare il bottone **[Aggiungi]** (Fig. 5) per salvare i dati inseriti. Cliccare il bottone **[Aggiungi]** (Fig. 5) per salvare i dati inseriti.
Linea 62: Linea 63:
   * Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata   * Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata
   * Cliccare il bottone con la **matita** {{:guide:suapsue:matitariga.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da modificare (Fig. 4)\\   * Cliccare il bottone con la **matita** {{:guide:suapsue:matitariga.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da modificare (Fig. 4)\\
-  * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con la matita posto in basso a sinistra della lista (Fig. 4)+  * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con la matita {{:guide:suapsue:matita.png?nolink&15|}} posto in basso a sinistra della lista (Fig. 4)
  
 Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare i dati aggiornati. Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare i dati aggiornati.
Linea 70: Linea 71:
 Per eliminare l'associazione di una rateizzazione al tipo importo è possibile: Per eliminare l'associazione di una rateizzazione al tipo importo è possibile:
   * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**   * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**
-  * Cliccare il bottone con il **cestino** {{:guide:suapsue:cestinoriga.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da eliminare, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]** +  * Cliccare il bottone con il **cestino** {{:guide:suapsue:cestinoriga.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da eliminare (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]** 
-  * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **Cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"Rate"**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.+  * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **Cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.
  
 ===== Modificare un tipo importo ===== ===== Modificare un tipo importo =====
Linea 77: Linea 78:
 Cercare il tipo importo con le modalità descritte all'inizio, una volta individuato è possibile accedere al dettaglio in due modi: Cercare il tipo importo con le modalità descritte all'inizio, una volta individuato è possibile accedere al dettaglio in due modi:
   * Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata   * Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata
-  * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con la matita posto in basso a sinistra della lista+  * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con la matita {{:guide:suapsue:matita.png?nolink&15|}} posto in basso a sinistra della lista **"Ricerca Tipi Importo"** (Fig. 2).
  
 Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare i dati aggiornati. Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare i dati aggiornati.
Linea 84: Linea 85:
  
 Per eliminare un tipo importo dopo averlo ricercato con le modalità descritte all'inizio, è possibile: Per eliminare un tipo importo dopo averlo ricercato con le modalità descritte all'inizio, è possibile:
- 
   * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**   * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**
-  * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **Cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"Rate"**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.+  * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **Cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"Ricerca Tipi Importo"** (Fig. 2), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**. 
guide/suapsue/tipi_importo.1702986000.txt.gz · Ultima modifica: 2023/12/19 11:40 da e.savoia