guide:suapsue:tipi_rata
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Prossima revisione | Revisione precedente | ||
| guide:suapsue:tipi_rata [2023/12/19 11:52] – creata e.savoia | guide:suapsue:tipi_rata [2025/01/03 10:08] (versione attuale) – l.liberati | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| ====== Configurare una rateizzazione predefinita ====== | ====== Configurare una rateizzazione predefinita ====== | ||
| - | Accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 10. Archivi - 290. Rateizzazioni - 20. Tipi Rata]**. (Fig. 1) | + | Accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 10. Archivi - 290. Rateizzazioni - 20. Tipi Rata]** (Fig. 1). |
| {{ : | {{ : | ||
| Linea 25: | Linea 25: | ||
| Fig. 3: Maschera per l' | Fig. 3: Maschera per l' | ||
| - | Se si desidera applicare una tipologia di mora predefinita cliccare il bottone con la lente, posto a destra del campo **" | + | Se si desidera applicare una tipologia di mora predefinita cliccare il bottone con la lente, posto a destra del campo **" |
| Il flag **" | Il flag **" | ||
| Valorizzando l' | Valorizzando l' | ||
| Linea 31: | Linea 32: | ||
| ==== Inserire una nuova rata alla rateizzazione predefinita ==== | ==== Inserire una nuova rata alla rateizzazione predefinita ==== | ||
| - | Per aggiungere le rate cliccare il bottone **[+]** (Fig. 3) posto in basso a sinistra della lista **"Rateizzazione"** e valorizzare i seguenti campi (Fig. 4): | + | Per aggiungere le rate cliccare il bottone **[+]** (Fig. 3) posto in basso a sinistra della lista **"Rateizzazioni"** e valorizzare i seguenti campi (Fig. 4): |
| * **Numero Rata**: Numero della rata | * **Numero Rata**: Numero della rata | ||
| * **Percentuale %**: Percentuale da applicare. **ATTENZIONE: | * **Percentuale %**: Percentuale da applicare. **ATTENZIONE: | ||
| * **Giorni Scadenza**: Giorni per il calcolo della scadenza (alternativo al campo **" | * **Giorni Scadenza**: Giorni per il calcolo della scadenza (alternativo al campo **" | ||
| * **Mesi Scadenza**: Mesi per il calcolo della scadenza (alternativo al campo **" | * **Mesi Scadenza**: Mesi per il calcolo della scadenza (alternativo al campo **" | ||
| - | * **Data Riferimento**: | + | * **Data Riferimento**: |
| - | {{ : | + | {{ : |
| Fig. 4: Maschera per l' | Fig. 4: Maschera per l' | ||
| Linea 47: | Linea 48: | ||
| ==== Modificare una rata della rateizzazione predefinita ==== | ==== Modificare una rata della rateizzazione predefinita ==== | ||
| - | Per modificare una rata presente in una rateizzazione occorre cercare quest' | + | Se si desidera |
| - | Nella lista **" | + | * Tramite |
| - | Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Conferma]** (Fig. 4) per salvare i dati aggiornati, cliccare il bottone **[Aggiorna]** | + | * Cliccare il bottone con la **matita** {{: |
| + | * Cliccare | ||
| + | |||
| + | Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Conferma]** (Fig. 4) per salvare i dati aggiornati, cliccare il bottone **[Aggiorna]** per concludere la modifica. | ||
| ==== Eliminare una rata della rateizzazione predefinita ==== | ==== Eliminare una rata della rateizzazione predefinita ==== | ||
| - | Per eliminare una rata presente in una rateizzazione | + | Per eliminare una rata presente in una rateizzazione |
| - | Individuare la rata da eliminare e procedere con una delle modalità elencate: | + | |
| - | * Cliccare il bottone con il **cestino** posto all' | + | |
| - | * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **cestino**, | + | |
| * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**. | * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**. | ||
| + | * Cliccare il bottone con il **cestino** {{: | ||
| + | * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **cestino** {{: | ||
| Cliccare il bottone **[Aggiorna]** per confermare le modifiche apportate. | Cliccare il bottone **[Aggiorna]** per confermare le modifiche apportate. | ||
| Linea 63: | Linea 66: | ||
| ===== Modificare una rateizzazione predefinita ===== | ===== Modificare una rateizzazione predefinita ===== | ||
| - | Per modificare una rateizzazione predefinita occorre cercare quest' | + | Per modificare una rateizzazione predefinita occorre cercare quest' |
| + | * Tramite | ||
| + | * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con la matita {{: | ||
| Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare i dati aggiornati. | Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare i dati aggiornati. | ||
| ===== Eliminare una rateizzazione predefinita ===== | ===== Eliminare una rateizzazione predefinita ===== | ||
| Per eliminare una rateizzazione predefinita occorre cercare quest' | Per eliminare una rateizzazione predefinita occorre cercare quest' | ||
| - | * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone | + | * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 3), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]** |
| - | * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 3), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**. | + | * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone |
guide/suapsue/tipi_rata.1702986775.txt.gz · Ultima modifica: da e.savoia
