Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:suapsue:tipi_rata

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:suapsue:tipi_rata [2023/12/19 12:07] e.savoiaguide:suapsue:tipi_rata [2023/12/19 12:18] (versione attuale) – [Modificare una rateizzazione predefinita] e.savoia
Linea 37: Linea 37:
   * **Giorni Scadenza**: Giorni per il calcolo della scadenza (alternativo al campo **"Mesi Scadenza"**)   * **Giorni Scadenza**: Giorni per il calcolo della scadenza (alternativo al campo **"Mesi Scadenza"**)
   * **Mesi Scadenza**: Mesi per il calcolo della scadenza (alternativo al campo **"Giorni Scadenza"**)   * **Mesi Scadenza**: Mesi per il calcolo della scadenza (alternativo al campo **"Giorni Scadenza"**)
-  * **Data Riferimento**: Selezionare la data da utilizzare come riferimento per il calcolo della scadenza, di default è possibile selezionare una tra le seguenti opzioni **"Protocollo Fascicolo"** - **"Pagamento prima rata"** - **"Chiusura pratica"** è possibile inserire ulteriori date tramite la funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 10. Archivi - 290. Rateizzazioni - 40. Date Scadenza]** **[Consulta la guida **"Configurare una data scadenza per la rateizzazione"**]**+  * **Data Riferimento**: Selezionare la data da utilizzare come riferimento per il calcolo della scadenza, di default è possibile selezionare una tra le seguenti opzioni **"Protocollo Fascicolo"** - **"Pagamento prima rata"** - **"Chiusura pratica"**. Se la data scadenza predefinita non è presente occorre configurarla consultando la seguente guida **__[[guide:suapsue:date_scadenza|[Date scadenza]]]__**.\\
  
 {{ :guide:suapsue:tipi_rata:fig4.png?250 |}} {{ :guide:suapsue:tipi_rata:fig4.png?250 |}}
Linea 57: Linea 57:
 ==== Eliminare una rata della rateizzazione predefinita ==== ==== Eliminare una rata della rateizzazione predefinita ====
  
-Per eliminare una rata presente in una rateizzazione occorre cercare quest'ultima con le modalità descritte all'inizio, una volta individuata accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata+Per eliminare una rata presente in una rateizzazione è possibile: 
-Individuare la rata da eliminare procedere con una delle modalità elencate:+  * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desideratacliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.
   * Cliccare il bottone con il **cestino** {{:guide:suapsue:cestinoriga.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da eliminare, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**   * Cliccare il bottone con il **cestino** {{:guide:suapsue:cestinoriga.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da eliminare, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**
   * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"Rateizzazioni"**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**   * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"Rateizzazioni"**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**
-  * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**. 
  
 Cliccare il bottone **[Aggiorna]** per confermare le modifiche apportate. Cliccare il bottone **[Aggiorna]** per confermare le modifiche apportate.
Linea 67: Linea 66:
 ===== Modificare una rateizzazione predefinita ===== ===== Modificare una rateizzazione predefinita =====
  
-Per modificare una rateizzazione predefinita occorre cercare quest'ultima con le modalità descritte all'inizio, una volta individuata accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata.+Per modificare una rateizzazione predefinita occorre cercare quest'ultima con le modalità descritte all'inizio, una volta individuata accedere al dettaglio
 +  * Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata 
 +  * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con la matita {{:guide:suapsue:matita.png?nolink&15|}} posto in basso a sinistra della lista **"Elenco Tipi Rate"**.\\
 Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare i dati aggiornati. Apportare le modifiche e cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare i dati aggiornati.
  
 ===== Eliminare una rateizzazione predefinita ===== ===== Eliminare una rateizzazione predefinita =====
 Per eliminare una rateizzazione predefinita occorre cercare quest'ultima con le modalità descritte all'inizio, una volta individuata procedere con una delle modalità elencate: Per eliminare una rateizzazione predefinita occorre cercare quest'ultima con le modalità descritte all'inizio, una volta individuata procedere con una delle modalità elencate:
-  * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con il **cestino** posto in basso a sinistra della lista **"Elenco Tipi Rate"**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]** +  * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desideratae cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 3), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]** 
-  * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga desideratae cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig3), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.+  * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con il **cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}} posto in basso a sinistra della lista **"Elenco Tipi Rate"**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**. 
  
guide/suapsue/tipi_rata.1702987622.txt.gz · Ultima modifica: 2023/12/19 12:07 da e.savoia