Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:suapsue:tipologie_quietanza

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:suapsue:tipologie_quietanza [2023/12/19 15:41] – [Inserire una nuova tipologia di quietanza] e.savoiaguide:suapsue:tipologie_quietanza [2023/12/19 15:43] (versione attuale) – [Eliminare una tipologia di quietanza] e.savoia
Linea 19: Linea 19:
 Prima di procedere all'aggiunta di una nuova tipologia di quietanza si consiglia di verificare, tramite le modalità di ricerca descritte all'inizio, che non sia già presente. Prima di procedere all'aggiunta di una nuova tipologia di quietanza si consiglia di verificare, tramite le modalità di ricerca descritte all'inizio, che non sia già presente.
  
-Per creare una nuova tipologia di quietanza cliccare il bottone **[Nuovo]**, il campo “Codice” (Fig. 3) non occorre compilarlo in quanto verrà assegnato il primo valore disponibile nel momento del salvataggio. Valorizzare almeno i seguenti campi:+Per creare una nuova tipologia di quietanza cliccare il bottone **[Nuovo]** (Fig. 2), il campo “Codice” (Fig. 3) non occorre compilarlo in quanto verrà assegnato il primo valore disponibile nel momento del salvataggio. Valorizzare almeno i seguenti campi:
   * **Descrizione**: Nome per identificare la tipologia di quietanza   * **Descrizione**: Nome per identificare la tipologia di quietanza
   * **Codifica**: Selezionare dal menù a tendina la codifica della tipologia quietanza. I valori di default sono: IBAN - CCP - BOLLETTARIO - PAGOPA (IUV) - ALTRO   * **Codifica**: Selezionare dal menù a tendina la codifica della tipologia quietanza. I valori di default sono: IBAN - CCP - BOLLETTARIO - PAGOPA (IUV) - ALTRO
Linea 32: Linea 32:
 ===== Modificare una tipologia di quietanza ===== ===== Modificare una tipologia di quietanza =====
  
-Cercare la tipologia di quietanza con le modalità descritte all'inizio, una volta individuata è possibile accedere al dettaglio in uno de seguenti modi:+Cercare la tipologia di quietanza con le modalità descritte all'inizio, una volta individuata è possibile accedere al dettaglio in uno dei seguenti modi:
   * Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata   * Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata
-  * Cliccare il bottone con la **matita** {{:guide:suapsue:matitariga.png?nolink&15|}} posto all'inizio della riga da modificare (Fig. 2)\\ 
   * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con la matita {{:guide:suapsue:matita.png?nolink&15|}} posto in basso a sinistra della lista **"quietanze"** (Fig. 2).   * Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con la matita {{:guide:suapsue:matita.png?nolink&15|}} posto in basso a sinistra della lista **"quietanze"** (Fig. 2).
  
Linea 44: Linea 43:
  
 Per eliminare una tipologia di quietanza dopo averla ricercata con le modalità descritte all'inizio, è possibile: Per eliminare una tipologia di quietanza dopo averla ricercata con le modalità descritte all'inizio, è possibile:
-  * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]**, nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**+  * Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, e cliccare il bottone **[Cancella]** (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**
   * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **Cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"quietanze"** (Fig. 2), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.   * Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il **Cestino** {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}}, posto in basso a sinistra della lista **"quietanze"** (Fig. 2), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone **[Conferma]**.
guide/suapsue/tipologie_quietanza.1703000462.txt.gz · Ultima modifica: 2023/12/19 15:41 da e.savoia