guide:timbrature:configura_il_desktop
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:timbrature:configura_il_desktop [2015/01/16 16:00] – p.rosati | guide:timbrature:configura_il_desktop [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ====== Configura Desktop ====== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Al centro del video ci sono i vari “Portlet” attivati dall' | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
+ | |||
+ | Apriremo la Gestione dei Portlet,i portlet attivi avranno un **X rossa** a fianco del loro nome | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
+ | |||
+ | |||
+ | I portlet relativi alle Timbrature sono **Visualizza Timbrature** e **Timbrature Online**, **Visualizza timbrature** permetterà all' | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
+ | |||
+ | **Timbrature Online** permetterà all' | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
+ | |||
+ | Per timbrare basterà cliccare sul bottone **Timbra**, apparirà un messaggio che confermerà la timbratura | ||
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||