Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:timbrature:configurare_un_profilo_orario

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:timbrature:configurare_un_profilo_orario [2014/11/25 09:37] p.rosatiguide:timbrature:configurare_un_profilo_orario [2018/03/19 10:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 +=====Configurare un Profilo Orario=====
  
 +Questa è la schermata nella quale si configura un profilo Orario:
 +
 +{{ :guide:timbrature:Configura profili.jpg? | }}
 +
 +
 +il codice per il nuovo profilo verrà automaticamente proposto dal programma, ma sarà possibile inserire un codice manualmente, in caso che il codice sià già utilizzato verrà visualizzato un messaggio d'errore
 +
 +La descrizione è la spiegazione di cosa rappresenta quel profilo orario Es: Orario Vigili, potrà essere inserita quando stiamo creando un nuovo profilo o modificata in uno già esistente
 +
 +Il giorno, rappresenta il giorno della settimana che stiamo configurando per quel profilo, tutti i giorni della settimana __devono__ essere configurati, tenendo a mente due regole fondamentali
 +      -all'interno del giorno non devono mai essere presenti buchi d'orario, quindi si dovranno configurare tutte le 24 ore
 +      -all'interno del giorno non devono essere presenti ripetizioni d'orario 
 +In fondo si dovranno immettere le **ore per giorno**, ovvero il numero di ore che il lavoratore dovrebbe coprire per quel giorno di lavoro e le **ore per assenza**, ovvero il numero di ore che verranno conteggiate in caso che il lavoratore non vada a lavoro, le ore per assenza __devono__ essere immesse per tutti i giorni,lavorativi o non e anche per la domenica
 +
 +Configuriamo ora il profilo, prendiamo per esempio un orario che chiameremo ORARIO VIGILI MATTINA,i vigili che lavorano in questo orario svolgono le loro mansioni dalle 08:00 alle 14:00 
 +Seguendo le regole fondamentali citate sopra configuriamo l'orario nel seguente modo:
 +
 +{{ :guide:timbrature:configura giorno profili.jpg? | }}
 +
 +Il procedimento che sta per essere spiegato dovrà essere ripetuto per tutti i giorni della settimana in cui il lavoratore svolgerà le sue mansioni
 +
 +non dovendo essere presenti buchi d'orario si devono configurare anche le ore in cui il lavoratore non svolge le proprie mansioni, quindi dalle ore 00:00 alle ore 08:00 sono state impostate come MIN IN + SU FLESS (la causale è puramente esemplare, può essere cambiata a seconda del profilo che si sta configurando),l'orario di lavoro ovvero dalle 08:00 alle 14:00 è stato impostato come LAV.ORD (lavoro ordinario, quindi il normale lavoro che si dovrebbe svolgere giornalmente), le ore seguenti dalle 14:00 alle 24:00 vengono configurate come MIN IN + SU FLESS (anche qui la causale può cambiare a seconda del profilo da configurare)
 +
 +Su tutti gli orari configurati è presente la spunta su la voce **Aut.** (Autorizzato), questo significa che quel lavoratore è autorizzato a entrare a lavoro durante quegli orari, anche se non tutti sono LAV.ORD. 
 +
 +La **Flessibilità** è la possibilità di entrare/uscire in anticipo/ritardo (per il valore impostato, per esempio con Flessibiltà 10 Min si potrà entrare/uscire in anticipo/ritardo di 10 minuti) durante il proprio Orario, quindi questa voce và solo impostata durante l'orario di lavoro e non 
 +durante tutta la giornata
 +
 +In fondo si __devono__ impostare le **Ore per giorno** equivalenti alle ore di lavoro giornaliero che vengono svolte, e le **Ore per assenza** che sono il numero di ore che verranno conteggiate in caso il lavoratore non vada a lavoro nel giorno designato
 +
 +le giornate in cui il lavoratore __//non deve//__ svolgere le sue mansioni (come ad esempio la Domenica) devono comunque essere configurate seguendo questo schema:
 +
 +{{ :guide:timbrature:confugura dom profili.jpg? | }}
 +
 +sono state configurate tutte le 24 ore come MIN IN + SU FLESS (anche qui la causale può cambiare a seconda del profilo da configurare)
 +
 +La voce **Aut.** deve essere spuntata in caso che il lavoratore possa entrare a lavoro in quei giorni
 +
 +__Non deve__ essere immessa alcuna **Flessibilità**
 +
 +In fondo si __devono__ solo impostare Le **Ore per assenza** 
 +
 +In fine si configura la parte **Altri dati ** che si visualizza premendo sull'omonimo bottone ottenendo la seguente schermata:
 +
 +
 +{{ :guide:timbrature:altri dati profili.jpg? | }}
 + 
 +Il tipo Orario andrà impostato su __ Flessibile__ in caso sia impostata una **Flessibilità** all'interno dell Orario, su __Non Flessibile__ se non ci sono **Flessibilità** impostate
 +
 +Le causali **Ore in Difetto**, **Ore in eccesso** e **Ore in eccesso fest.** devono sempre essere impostate, anche qui la causale può cambiare a seconda del profilo da configurare
 +
 +**Forza Mezzanotte** deve essere impostato solo se il profilo orario conteggia delle ore relative al giorno successivo ad esso (Es. dalle 20:00 alle 02:00) in questo caso impostare questo campo su **Forza 24:00** per ottenere l'aggiunta automatica delle 24:00 nella gestione timbrature,**Leggi giorno successivo ** per leggere le ore del giorno successivo nella gestione timbrature o **Leggi giorno successivo ma non dividi fasce** per leggere le ore del giorno successivo senza la divisione in fasce nella gestione timbrature