guide:tributi:redazione_testi_docx
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:tributi:redazione_testi_docx [2024/04/11 15:57] – [Variabili] s.guidetti | guide:tributi:redazione_testi_docx [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 126: | Linea 126: | ||
@{while $AVV-> | @{while $AVV-> | ||
- un secondo ciclo while che va a caricare i dati dei familiari | - un secondo ciclo while che va a caricare i dati dei familiari | ||
- | @{$AVVISO | + | @{$AVV_DETT |
- | @{while $FAMI-> | + | @{while $AVV_DETT-> |
- | @{$FAMI::ana_cognome}@ .... | + | @{$AVV_DETT::avv_dett_datainizio}@ .... |
@{/while} | @{/while} | ||
@{/while} | @{/while} | ||
Linea 140: | Linea 140: | ||
- | ☝ Come si può vedere dall' | + | ☝ Come si può vedere dall' |
- | Il suffisso $FAMI assegnato è un codice parlante ma in questo caso lo si può chiamare come si preferisce. | + | Il suffisso $AVV_DETT |
L' | L' | ||
| | ||
Linea 147: | Linea 147: | ||
| | ||
| | ||
- | Le liste ciclo attualmente utilizzabili sono queste: | ||
- | | ||
- | * ana_elenco_vicendeanag | ||
- | * anaresid_storica | ||
- | * anaxconiuge | ||
- | * anaxconvivente | ||
- | * anaxelettore | ||
- | * anaxfami | ||
- | * anaxfami_storica | ||
- | * anaxindirizzi | ||
- | * anaxstorico_soggetto | ||
- | * cidxultima | ||
- | * DOCDOCUM | ||
- | * DOCUM -> Documenti | ||
- | * pratxfamiglia | ||
- | * tessxattiva | ||
- | |||
Linea 210: | Linea 193: | ||
- | === INCLUDE ==== | ||
- | E' possibile richiamare nell' | ||
- | |||
- | |||
- | | ||
- | Sintassi richiamo include: | ||
- | @{$INCLUDE.CWD_intestaCertificati}@ | ||
- | | ||
- | ☝ E' possibile includere solo gli include della classificazione di competenza. Se si include in un testo classificato come " | ||
- | |||
- | |||
- | === A COSA PRESTARE ATTENZIONE ==== | ||
- | |||
- | * Se si copia una porzione di testo, passare prima da blocco note e poi incollarlo nel template. Questo per evitare di portarsi dietro del codice sporco. | ||
- | * Da tener presente che la risoluzione del testo tiene conto dell' | ||
- | |||
- | |||
- | === SOLUZIONI PRATICHE ==== | ||
- | |||
- | In questo elenco è stato inserito del codice per dire che se sono 7 righe, il programma deve effettuare un salto pagina. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Dalla risoluzione del testo si può vedere che tra una riga e l' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | |||
- | Se si vuole compattare lo spazio tra una riga e l' | ||
- | {{: | ||
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||
guide/tributi/redazione_testi_docx.1712851057.txt.gz · Ultima modifica: 2024/04/11 15:57 da s.guidetti