Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:utenti:guidagenerale

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
guide:utenti:guidagenerale [2022/01/14 14:42] – creata s.riviguide:utenti:guidagenerale [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 3: Linea 3:
 ===== Introduzione a Cityware.online ===== ===== Introduzione a Cityware.online =====
  
-Cityware.online (abbreviato CWOL) è un prodotto di [[https://www.palitalsoft.it/|Palitalsoft]], la quale nasce nel 2019 dalla fusione delle due precedenti realtà di **Italsoft** e **Pal Informatica**, che collaboravano insieme già da anni. Cityware.online integra ed evolve i precedenti prodotti: **itaEngine** per Italsoft, e **Cityware** per Pal Informatica. +Per chi non conosce l'ambiente di Cityware.online è consigliato cominciare dalla [[guide:utenti:guidagenerale:introduzione|Introduzione a Cityware.online]]
  
-Alcuni moduli del prodotto nascono dalla linea itaEngine (esempio Protocollo, Atti, Codice della Strada ecc..), mentre altri dalla linea Cityware (Demografici, Finanziaria, Tributi...). Con Cityware.online si evolve il prodotto, integrando sempre più le varie funzioni.  
  
- +===== Modalità di autenticazione LDAP su CWOL =====
  
-Il prodotto Cityware.online ha quindi vari componentitra cui sintetizzando+Per chi desiderasse attivare la modalità **LDAP** di autenticazione dell'utentesi rinvia alla pagina [[guide:utenti:guidagenerale:ldaputenti|Introduzione e Attivazione LDAP su CWOL]] 
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
-  * Applicazione web CWOL, programmi PHP  
-  * Database Mysql   
-  * Database Cityware (a seconda del cliente disponbiile su PostgreSQL / Sql Server / Oracle)  
- 
-  
- 
-NB: nei clienti che usavano solo itaEngine, e che non utilizzano i moduli nati dalla linea Cityware, l’installazione di CWOL per semplicità non è stata modificata, e quindi non include il Database Cityware. Non sono quindi necessarie le integrazioni descritte in seguito.  
- 
-  
- 
-Unendo i due precedenti prodotti per creare il nuovo Cityware.online, è stata realizzata una tantum una fase di **sincronizzazione** degli utenti, per uniformare le anagrafiche, rendere unico l’accesso (sicurezza della password unica sia in fase di rilascio che di rinnovo).  
- 
-Questa fase di sincronizzazione viene eseguita una volta dai tecnici Palitalsoft, e da lì in poi l’anagrafica utenti è univoca, e ogni operazione deve essere eseguita solo da CWOL.  
- 
-Per approfondire: [LINK A SINCRONIZZAZIONE UTENTI]  
- 
-  
- 
-Tipo di installazione CWOL:  
- 
-  * Su server interno all’ente  
-  * In CLOUD, in modalità SAAS  
- 
-  
- 
-Le nuove installazioni dovrebbero nascere tutte in CLOUD per disposizioni Agid.   
- 
-Ovviamente quelle già esistenti, possono anche essere su server interno all’ente.  
- 
-In questo caso l’ente può desiderare di attivare la modalità LDAP di autenticazione. In questa modalità, l’utente applicativo viene collegato a un utente LDAP. L’autenticazione della password non è effettuata da CWOL, ma dal sistema LDAP. In sostanza l’utente ha una unica password sia per l’accesso al sistema operativo, che per l’accesso all’applicativo Cityware.online  
- 
-Per approfondire: [LINK A LDAP UTENTI]  
- 
-  
- 
-Per quanto riguarda le autorizzazioni dell’utente a operare, per i motivi precedentemente descritti sono articolate su 3 livelli:  
- 
-  * I menù visibili all’utente su CWOL, con il tipo di autorizzazione del punto di menù. [LINK]  
-  * I permessi di lettura/modifica/... delle funzionalità discendenti dalla linea Cityware [LINK]  
-  * I permessi previsti su alcuni moduli che hanno esigenze specifiche. [Elenco moduli e Link]  
- 
-  
- 
-Qualora sia necessario creare un nuovo utente, normalmente la cosa più pratica è la Duplicazione da un utente già esistente che svolge le stesse funzioni. Per approfondire [LINK]  
- 
-  
- 
-Tutte queste operazioni, possono essere svolte in Cityware.online, da un utente “Amministratore”. E’ previsto che il CED del Cliente abbia il proprio profilo utente, e Palitalsoft i propri diversi. Per approfondire: [LINK UTENTE AMMINISTRATORE]  
guide/utenti/guidagenerale.1642171332.txt.gz · Ultima modifica: 2022/01/14 14:42 (modifica esterna)