it:guide:protocollo:archivi:oggetti
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
it:guide:protocollo:archivi:oggetti [2018/05/28 14:27] – c.cognigni | it:guide:protocollo:archivi:oggetti [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 5: | Linea 5: | ||
Quest’archivio permette di avere a disposizione un elenco degli oggetti che vengono utilizzati più di frequente durante le operazioni di protocollazione, | Quest’archivio permette di avere a disposizione un elenco degli oggetti che vengono utilizzati più di frequente durante le operazioni di protocollazione, | ||
- | Per creare un nuovo oggetto, accedere all’archivio tramite il menù e cliccare | + | Per creare un nuovo oggetto, accedere all’archivio tramite il menù e cliccare |
+ | {{: | ||
- | Per accedere all’archivio | + | I dati obbligatori da compilare sono il codice numerico (// |
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Gli utenti abilitati alla protocollazione in arrivo avranno a disposizione il tasto **+** accanto al campo oggetto per poterne aggiungere di nuovi direttamente in fase di protocollazione. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Per accedere all’archivio | ||
+ | Selezionando un oggetto precaricato dall’elenco, | ||
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||
it/guide/protocollo/archivi/oggetti.1527517663.txt.gz · Ultima modifica: 2018/05/28 13:27 (modifica esterna)